Passaporto per gli USA e info sull'Esta: documenti necessari per un viaggio a New York
Home >> Informazioni pratiche >> Passaporto, Esta, documenti per New York

Passaporto, Esta, documenti per New York


Leggi le mie 53 recensioni su TrustPilot

Il viaggio a New York e negli USA è un sogno per tanti. Se è anche il tuo e vuoi sapere di quali documenti hai bisogno per andare a New York, sei nella guida giusta.

Se hai la cittadinanza italiana allora ti dico subito che la procedura è molto semplice, in quanto NON hai bisogno del visto, ma dovrai solamente fare l’ESTA, un’autorizzazione elettronica che ti consente di imbarcarti in un volo per gli USA.

Qui sotto troverai tutte le informazioni precise e sempre aggiornate.

Programma viaggio senza visto

per maggiori informazioni: poliziadistato.it | usembassy.gov

Dal 2009 per viaggiare negli Stati Uniti è obbligatorio compilare on-line il modulo per l’autorizzazione al viaggio elettronica, il cosiddetto ESTA (Electronic System for Travel Authorization), da un minimo di 3 giorni prima della partenza (anche se le autorità consigliano di farlo il prima possibile).

Al termine della procedura il sistema ti dirà se hai l’autorizzazione a imbarcarti in un volo per gli Stati Uniti.

Per compilare il modulo, vai sul sito ufficiale: ESTA. Per maggiori informazioni visita la pagina dell’ambasciata americana dedicata all’ESTA: Us Embassy.

L’autorizzazione sarà valida per un periodo di due anni, quindi in caso di più viaggi in questo lasso di tempo non è necessario richiedere più autorizzazioni, ma semplicemente aggiornare i dati.

L’ESTA USA nel 2024 ha un costo di $21.00. È possibile pagare con carte di credito e prepagate (anche postepay e altre prepagate).

Il passaporto per gli USA

Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto usufruendo del programma “Visa Waiver Program – Viaggio senza Visto”, è valido unicamente il passaporto elettronico, l’unico tipo di passaporto che ormai viene rilasciato da tanti anni.



Se non sei ancora in possesso del passaporto ti consiglio di prendere quanto prima l’appuntamento con la questura della tua città, in quanto l’attesa potrebbe essere lunga, anche di diversi mesi.

Dal 2024 è attiva anche la richiesta del passaporto presso gli uffici di Poste Italiane. Puoi verificare in questa pagina se nel tuo comune è abilitato questo servizio. Oltre al costo del passaporto sarà necessario pagare €14,20 di servizi alle poste.

Validità del passaporto di 6 mesi

Siccome su internet circolano tante informazioni non corrette o confuse riguardo alla validità del passaporto di almeno 6 mesi per viaggiare negli USA, qui faro chiarezza al riguardo.

È vero che esiste la regola generale che gli USA richiedano una validità minima del passaporto di almeno 6 mesi, oltre il periodo del viaggio, però questa non si applica per l’Italia (e per tanti altri Paesi).

Infatti se sei in possesso di un passaporto italiano non è necessario che sia valido 6 mesi, ma è sufficiente che la validità del passaporto copra tutto il viaggio.

Per intenderci: se il tuo volo di ritorno dagli USA parte il 13 dicembre, il passaporto dovrà essere valido (almeno) fino al 14 dicembre.

E se non credi alle informazioni di Carlo questa è la pagina ufficiale della dogana americana (in inglese) dove potrai verificare in prima persona l’accuratezza delle informazioni che riporto 🙂

Requisiti per viaggiare senza visto

Ricordo che per usufruire del programma “Visa Waiver Program” (Viaggio senza visto) è necessario:

  • viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo;
  • rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni;
  • possedere un biglietto di ritorno;
  • non aver viaggiato in Corea del Nord, Iran, Iraq, Libia, Somalia, Sudan, Siria, o Yemen dopo il 1 marzo 2011;
  • non aver viaggiato a Cuba dopo il 12 gennaio 2021.

In mancanza anche di uno dei requisiti elencati, è necessario richiedere il visto. Ricordo che la mancata partenza dagli U.S.A. entro i 90 giorni, potrà compromettere la possibilità di usare nuovamente il programma.

I minori potranno beneficiare del Visa Waiver Program solo se dotati di passaporto individuale, non essendo sufficiente la loro iscrizione sul passaporto dei genitori.

Nel caso in cui il minore sia iscritto nel passaporto di uno dei genitori, bisognerà richiedere il visto, qualunque sia il periodo di soggiorno negli U.S.A, oppure ed è quello che consiglio, conviene fare il passaporto individuale anche al minore.

L’Esta: dove si fa e come funziona

L’Electronic System for Travel Authorization” (ESTA USA) ha sostituito la compilazione del modulo cartaceo I-94W (tale modulo veniva distribuito dal personale di bordo dell’aereo insieme al modulo per la dogana prima di atterrare sul suolo americano) e consente alle autorità degli Stati Uniti di effettuare il controllo sulle persone che hanno intenzione di entrare in territorio statunitense prima del loro imbarco su nave o aereo.

Le risposte dall’Esta

La nuova procedura è diventata obbligatoria a partire dal 12 gennaio 2009 e le risposte che verranno fornite dal sistema “ESTA” potranno essere di tre tipi:

1)“Authorization Approved

Nel caso di concessione dell’autorizzazione. L’autorizzazione sarà valida per due anni o fino a quando il tuo passaporto non scadrà e ti consentirà la possibilità di effettuare più viaggi negli Stati Uniti senza che per ognuno di essi sia necessaria una nuova registrazione on – line ed una conseguente nuova autorizzazione;

2)“Travel not Authorized”

Nel caso di diniego dell’autorizzazione. In tal caso occorrerà rivolgersi al Consolato o all’Ambasciata per richiedere il visto di tipo B2 se si viaggia per turismo o B1 se invece si va per affari;

3) “Authorization Pending”

Nel caso in cui siano necessarie ulteriori informazioni ai fini del rilascio dell’autorizzazione (solitamente lo stato viene aggiornato dopo pochi minuti).

Un’autorizzazione “ESTA” (come già avviene attualmente in base al Visa Waiver Program) non garantirà un’automatica ammissione in territorio americano che sarà lasciata alla discrezionalità delle competenti autorità doganali e di frontiera.



Al fine di facilitare il processo di valutazione dei dati forniti con la registrazione, ti consiglio di compilare il modulo ESTA ancor prima di acquistare il volo e comunque non meno di 72 ore prima della partenza.

Se sei in procinto di partire questo è il link del sito ufficiale in cui compilare il modulo.

Quando non serve l’ESTA

L’esta va richiesta solo nel caso si viaggi senza visto e si arrivi negli Stati Uniti a bordo di un aereo o di una nave. Nel caso l’arrivo negli Stati Uniti avvenga via terra, non si dovrà compilare l’Esta, ma all’arrivo alla frontiera ti verrà fatto compilare il modulo I94W.

Se possiedi un visto non hai bisogno di compilare l’Esta.

ESTA USA Vai all’approfondimento

Controlli all’immigrazione all’arrivo negli USA

Una volta negli USA e finalmente sei giù dall’aereo, la prima pratica da espletare è quella all’immigrazione.

Si fa la fila e quando arriva il proprio turno l’ufficiale della CBP (Custom e Border Protection) ti chiederà il passaporto.

L’ufficiale inoltre ti può fare qualche domanda, del genere quanti giorni ti fermerai a New York, se è la prima volta negli USA (anche se lo sanno benissimo controllando la presenza di eventuali timbri precedenti) e lo scopo del viaggio.

Per velocizzare le pratiche doganali e all’immigrazione ti consiglio di scaricare l’applicazione ufficiale Mobile Passport Control. Infatti tramite questa applicazione, potrai già compilare i tuoi dati e di eventuali altri viaggiatori che saranno con te, salvarli e inviarli quando sarai atterrato in suolo americano.

Controlli all’arrivo negli USA Vai all’approfondimento

Se non ti piace tanto la tecnologia è sempre possibile passare dal controllo col personale e compilare il modulo doganale di forma cartacea, che consegnerai all’ufficiale della dogana.

Lo step successivo è il ritiro dei bagagli e quindi la dogana.

Passeranno la valigia in uno scanner e se non hai niente da dichiarare, consegnerai il modulo o la ricevuta all’ufficiale della dogana e avrai finalmente completato le pratiche burocratiche. Leggi di più sulle cose che si possono portare negli USA.

A questo punto in base al mezzo di trasporto che hai scelto per arrivare a Manhattan o al tuo alloggio, sarà sufficiente seguire le ottime indicazioni presenti.

Ad es. se hai scelto il trasferimento con la navetta condivisa, segui le indicazioni “Ground Transportation Desk” e lì consegnerai il foglio con la tua prenotazione.

Lotteria Green Card: se sogni di vivere negli USA

Ogni anno si tiene una lotteria che regala circa 50.000 Green Card a cittadini di Paesi che non hanno un alto tasso di immigrazione per gli USA.

Questa lotteria era stata istituita proprio con questa finalità: far immigrare negli USA cittadini di quante più nazioni possibili e da qui il nome in inglese, Diversity Visa Lottery.

Con la Green Card, se non sapessi cos’è, puoi vivere negli Stati Uniti a tempo indeterminato e anche lavorare ovviamente.

La partecipazione alla lotteria è gratis e qui trovi la guida completa su come partecipare.

Lotteria Green Card Vai all’approfondimento

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

Carlo ti consiglia di leggere anche:

2.258 Commenti

  1. giovdi 21 marzo ti avevo chiesto un informazione a tutt’oggi non ho avuto nessuna risposta vuoi cortesemente vedere e dammi questa risposta ti ringrazio affettuosame ciao spero che mi risponderai al più presto

  2. Ciao Carlo,ho letto le tue indicazioni,ma volevo chiederti ugualmente conferma,sono stato a new york dal’8 al 16 dicembre 2012 e ci torno il 2 aprile,non devo compilare l’ESTA,neanche aggiornarlo,grazie anticipatamente della risposta!

  3. ho trovato il sito ed ho compilato la domanda al termine mi richiede il pagamento di 14.00 euro secondo te è affidabile non per i 14.00 euro non vorrei avere sorprese per l’autorizzazione una volta arrivati in america
    il sito e ESTA elettronic sistem for travel authorization l’unico sito che mi ha chiesto 14.00 euro mentre altri chiedevano dai 40.00 ai 70.00 euro.
    posso fidarmi ?
    ciao e grazie.

  4. ciao Carlo, veramente complimenti. In tanti dovrebbero seguire il tuo esempio. Volevo chiederti se oltre l’ESTA e il passaporto c’era bisogno di qualcos’altro tipo fototessere ecc. Grazie

  5. Ciao Carlo, parto per New York il 27 marzo. Ho un passaporto emesso il 26 marzo 2006 (quello con la doppia foto), ho visto sul sito della polizia di stato che per gli USA dovrebbe essere valido e ho letto la stessa cosa anche sul tuo sito, però un poliziotto in commissariato mi ha detto che possono creare dei problemi per farci entrare negli Stati Uniti. Ti risulta? Possiamo partire tranquilli? P.S. Abbiamo già fatto l’ESTA.
    Grazie mille
    Roberta

    1. Ciao Roberta,
      tu dovresti avere il passaporto con foto digitale e dato che è stato rilasciato prima di ottobre 2006 non ci sono problemi e non hai bisogno di visto, così come specificato dal sito dell’ambasciata.

  6. ciao Carlo, ho acquistato il biglietto tramite Alitalia e ho già fatto l’Esta. Devo fare anche il secureflight? con Alitalia non riesco a farlo on line e il call center è a pagamento e costa tantissimo. Grazie ciao

      1. Grazie Carlo. Quel numero è attivo solo dall’estero, dall’Italia sei obbligato a fare 892010. In teoria si potrebbe fare on line ma in pratica la procedura ti blocca dicendo che il codice prenotazione è errato. Ho segnalato la cosa più volte poi mi sono rassegnata a farlo telefonicamente a costi paurosi!!!! Sui forum sono presenti segnalazione analoghe dal 2012 e non hanno ancora provveduto a ripristinare la procedura.
        grazie comunque per le tue preziose informazioni.. il tuo sito è veramente eccezionale!

        1. Ciao Claudia,
          se telefoni dal cellulare non ci sono assolutamente problemi anche se ti trovi in Italia (dal fisso non ho provato).

  7. Ciao Carlo, il 25 aprile parto con la mia compagna x 10 gg a ny.Abbiam compilato l’ESTA che immediatamente ci ha confermato l’ok per l’ingresso in usa.C’è però un PROBLEMA!!!!!ho compilato il modello ESTA per accedere negli Stati Uniti inserendo il numero del volo *** (è il num.di prenotazione del volo fatto tramite expedia.it).
    Poi accedendo per vedere i dettagli ho trovato il codice conferma dei voli:
    andata: UNITED Codice conferma: ******
    ritorno: Lufthansa Codice conferma: *****.Abbiam quindi erroneamente inseito il num.di volo per il ritorno,che è poi quello che compare sulla stampa dell’ordine ESTA.
    Come si può fare???bisogna rifare l’ESTA con la prenotazione del volo di andata per gli usa????si può correggere l’ESTA già eseguito????
    Ti ringrazio anticipatamente per il tuo preziosissimo aiuto e consiglio.
    Ciao.

    1. Ciao Mario,
      è un dato facoltativo, quindi puoi modificarlo dal sito dell’esta, oppure lasciarlo così com’è.

  8. ho mio nipote che ha il passaporto elettronico, per andare a new york come turista a bisogno del visto esta l’età e di 14 anni sempre acco9mpagnato dai nonni

  9. ho il visto esta che mi scade ( come turista ) il 7 luglio 2013 dovrei parti tra 27 e 30 giugno il visto lo devo rifare oppure quello che ho e ancora valido?

  10. Ciao Carlo complimentoni per il sito; ho dei chiarimenti che mi dovresti dare.
    Avendo parenti nel nj, ho la possibilità di usare la loro auto.
    Devo fare qualche cosa per la patente?
    C’è chi dice che non devo fare nulla, chi dice che ho bisogno della patente internazionale e ci vogliono 100€, chi dice che con dei versamenti alla motorizz si risolve il problemi…..HELP ME!!!!

    1. Ciao Sabatino,
      serve la patente internazionale per guidare negli USA. Devi richiederla alla motorizzazione, ma non so dirti il costo.

  11. ciao Carlo
    grazie ai tuoi suggerimenti sto organizzando il mio viaggio a new york.
    ieri sera ho compilato ESTA per me , mio marito e mia figlia.Quando so se siamo autorizzati? devo aspettare una loro mail di risposta?
    grazie

    1. Ciao Maria,
      no non devi aspettare nessuna e-mail. Con il numero che ti hanno dato, lo inserisci sul sito dell’Esta e verifichi. Sicuramente a quest’ora c’è già la risposta.

      1. Grazie Carlo,

        mio marito ha un passaporto emesso nel 2007.
        oltre al bollo da pagare, dobbiamo verificare se è idoneo per gli USA?
        lui ci è già stato due anni fa

        1. Ciao Maria Grazia,
          se è stato negli USA due anni fa senza visto, è assai probabile che il suo passaporto sia di tipo elettronico e quindi valido anche questa volta, dato che rispetto al 2011 non sono cambiate le cose. Comunque per una maggiore sicurezza, verifica sulla pagina dell’ambasciata americana.

  12. Ciao Carlo,
    A maggio vado a new york. Ho fatto il passaporto elettronico e quando me l’hanno consegnato era leggermente strappata la facciata della pagina della foto e in sua corrispondenza e dell’adesivo trasparente ( in poche parole solo uno strato del foglio). Sono tornato dall’agente per farglielo presente e chiedere se mi può creare problemi. mi rispose che secondo lui no, perché comunque le scritte non sono intaccate e il microchip funziona, infine ha usato un po di colla stick per riparare lo strappo che adesso è poco visibile. Secondo te mi crea problemi una volta in dogana a new york?
    grazie mille

  13. Ciao scusa ti volevo chiedere se serve la marca da bollo di 40,29 euro per il passaporto perchè alcuni miei amici dicono di si e altri di no. Parto da Milano con volo diretto a jfk per info.
    Grazie in anticipo.

        1. Ad es. se l’avessi fatto a marzo 2011, la marca da bollo valeva fino a marzo dello scorso anno. Se nel frattempo non hai messo altre marche da bollo, la devi mettere prima della partenza.

          1. Scusa Carlo ad esempio io ad ottobre andai a san pietroburgo e sul passaporto misi il relativo bollo. Questo vale per un anno o solo per quel viaggio (e quindi per NY non vale e lo devo ricomprare)?

  14. ciao ho fato l’esta di grupo per la mia famiglia mi è arrivato il codice di grupo nel mio email pero quando vado a controlare mi dice questo gruppo non esiste è normale? cosa devo fare per capire se è andata a buon fine o no? ho fatto la procedura venerdi 01/03 e vorrei sapere si è perche ho fato il venerdi e forse loro non controlano nel weekend… non lo so sono preocupato devo rifare tutto da capo o aspetare anche perche il pagamento è gia stato efetuato cosa devo fare? grazie…

    1. Ciao Leandro,
      sei andato in questa pagina e hai cliccato su “recupera un gruppo di domande”? Se pensi che possa essere sbagliato l’ID gruppo, clicca su “non conosco il mio id gruppo”.

  15. Ciao Carlo e’ possibile avere una guida che parli italiano , personale , per il primo e o secondo giorno del soggiorno che ci accompagni nei vari punti elencati ?!
    Grazie

    1. Ciao gisele,
      deve essere compilato in inglese, ma c’è poco da scrivere, la maggior parte delle domande è SI, NO.

        1. Puoi leggerlo in italiano perché è tradotto in diverse lingue, però devi compilarlo in inglese, come trovi scritto nelle istruzioni andando avanti: “Fornire tutte le risposte in inglese. I campi obbligatori sono indicati con un asterisco rosso *”

          1. si, ok grazie una altra domanda l’esta deve essere fato singolarmente vero? per exemplo una per me, facio il pagamento, dopo rifacio un’altro per mio marito facio il pagamento e dopo un’altra per la mia bambina vero? perche lei è piccola ha solo due anni ma si puo fare l’esta per lei singorlamente?

            1. Ciao Gisele,
              dopo che inserisci una domanda, al posto di effettuare il pagamento clicca sull’opzione “aggiungi una nuova domanda”, verranno richieste le informazioni relative al richiedente (tu nel tuo caso) e sarai il punto di riferimento per il gruppo. Dopo aver compilato tutte le domande, fai un pagamento unico.

              1. OK HO FATTO LA DOMANDA E MI è ARRIVATO NEL E-MAIL IL Group Information HIO GIA EFETUATO IL PAGAMENTO E ADESSO COSA DEVO FARE?

              2. adesso devo aspetare 72 ore e loro mi envierano um e-amil? o devo entrare in qualque sito per vedere la risposta?

                1. Ciao Gisele,
                  per vedere lo stato dell’Esta devi guardare sempre sul sito ufficiale. Dopodiché se è stata approvata la tua richiesta stampi la ricevuta.

                  1. ciao scuzami se ti disturbo ma sono preocupata perche o trovato la pagina dove devo vedere la pratica del ESTA pero si come ho fato in grupo mi arivato il codice di grupo per email ma quando vado a verifirare mi dice che il grupo non è trovato cosa devo fare????

                    1. Devi andare in “recupera un gruppo di domande” e inserisci i dati.

                  2. Autorizzazione approvata! grazie davvero di tutto.
                    Sono riuscita a vedere la pratica ed è tutto ok grazie…

  16. Ciao Carlo, un’info al volo: una delle amiche con cui vorrei andare a NY a maggio ha il passaporto del 2007 e voleva sapere se è quello acceattato oggi.
    Grazie, Fiorenza

  17. Salve, innanzitutto complimenti per il vostro sito, è un portale davvero utile e ben fatto!
    Avrei una domanda: ho in mente di andare a new york tra un paio di mesi e sto compilando la domanda di passaporto proprio in questo momento…
    visto che nel 2009 mi hanno ritirato la patente per guida in stato di ebbrezza lo metterò nella casella dei precedenti penali (il procedimento è completamente finito, multa pagata, ecc, ecc)…
    mi chiedevo se è una cosa che serve solo alla questura per il rilascio del passaporto oppure se è un dato che magari può crearmi problemi ad entrare negli stati uniti…

    1. Ciao Giacomo,
      il problema può nascere quando compili l’Esta, perché devi rispondere sinceramente alle domande, tra cui questa dovrebbe riguardarti:

      B) E’ mai stato arrestato o condannato per aver commesso un’infrazione o un reato contro la morale, o per una violazione relativa a sostanze stupefacenti? E’ mai sato arrestato o condonnato per due o più reati diversi, per i quali la durata complessiva della detenzione sia stata pari a cinque o più anni? Oppure è mai stato coinvolto nel traffico di stupefacenti? Oppure sta cercando di entrare negli Stati Uniti per partecipare ad attività immorali o criminali?

      Rileggiti cosa ti hanno scritto esattamente per scoprire se il tuo precedente combacia con una di queste ipotesi e se devi rispondere sì, purtroppo l’esta non ti sarà approvato e per fare una vacanza negli Usa dovrai chiedere un visto.
      Se non rispondi sinceramente rischi di non poter più entrare negli Stati Uniti.

  18. ciao!il mio fidanzato ed io andremo a NY dal 6 al 13 giugno pv…premetto che sto usando il sito per appuntarmi tutte le cose che potrebbero tornarmi utili 🙂 ho solo una domanda…mi sembra di aver capito che il costo del visto è di 14.00 $ ma sul sito dell’ESTA online si parla di 49 €.. quindi non riesco a capire…si tratta di 14.00$ o di 49,00€??non riesco a capire la differenza?
    Grazie
    Tiziana

      1. Ciao Carlo,
        innanzitutto faccio i migliori complimenti per la tua idea! Qualunque domanda mi pongo sul viaggio a NY trovo sempre la risposta giusta.
        Ho bisogno di un tuo consiglio circa l’autorizzazione ESTA. Lo scorso week-end, subito dopo aver prenotato coi miei due amici l’hotel Mylford NYC – Times Square (scelta giusta???) ho compilato i vari moduli on-line per l’autorizzazione….da premettere che ai miei due amici ho proceduto sul sito giusto (quello scritto in inglese con pagamento 14$ per intenderci) e subito dopo Aitorizzazione approvata!
        Quando è arrivato il mio turno, sicuramente per stanchezza, sono andato su quel sito ESTA ONLINE credo sia un’agenzia di intermediazione (pagando € 49) e non ho ancora ricevuto nulla….tantomeno sto riuscendo a recuperare lo stato della mia domanda! Ho bisogno del tuo aiuto….please!
        Mi conviene attendere oppure far finta di aver perso i 49€ e rifare l’autorizzazione col sito originale (quello dei 14$)???

        Attendo trepidamente tue news, ringraziandoti anticipatamente!

        P.s. Hai informazioni positive sul Mylford? Dal forum dicono che le stanze siano state rinnovate…

        A presto
        Pieroberto

        Inviato da iPhone

          1. Ciao Carlo,
            grazie per la disponibilità.
            Nel frattempo ho inviato un messaggio al sito Estaonline e mi daranno notizie in merito entro 24h. Speriamo bene

            Notizie riguardo al MYLFORD NYC – TIMES SQUARE??? È vero che le camere son state rinnovate? Saremo a NY la settimana del 1 maggio…spero sia un buon periodo.

            Grazie tante

    1. Ciao Marcello,
      gli ultimi passaporti rilasciati sono elettronici quindi validi per viaggiare senza visto. Hai richiesto l’autorizzazione ESTA?

  19. Ciao Carlo, a maggio dovrei partecipare ad una conferenza negli stati uniti (Seattle) per 4 giorni. A quanto leggo nel sito, devo solo compilare l’ESTA il prima possibile (posso anche pagare con Postepay?). Ho fatto il passaporto nel febbraio 2011.
    Grazie e compliementi per il sito

  20. Ciao Carlo,
    grazie per tutte le info del vostro sito. Il 23 marzo partiremo per ny, ho un passaporto del 2003 scadente a novembre. Devo rinnovarlo o posso stare tranquilla? Domanda strana, siamo patiti di musica rock e vorremmo prendere qualche magliettina particolare al nostro bimbo di 8 mesi, ci sono negozi dedicati? grazie mille.

    1. Ciao Sara,
      per essere in regola il tuo passaporto dev’essere a lettura ottica visto che l’hai fatto nel 2003. Trovi tutte le informazioni in questa pagina. Oltre l’Hard Rock Café non mi viene in mente altro, io non sono un patito di quel genere e quindi non ho mai cercato niente a riguardo.

  21. Ho un problema che forse qualcuno può aiutarmi a risolvere: ho fatto l’ESTA e successivamente ho rinnovato il passaporto facendo quello x l’America devo di nuovo rifare e ripagare l’ESTA?

    1. Ciao Cinzia,
      benvenuta. La prossima volta, fai più attenzione però a dove posti il commento, in quanto per noi è una perdita di tempo dover spostarli sempre nella sezione giusta.

      Venendo alla tua domanda, si devi rifare l’Esta se hai cambiato il passaporto.

  22. Ciao Carlo ! una domanda : è possibile portare cibo e alcolici nella stiva? andiamo da parenti e volevamo portargli dei dolci tipici della zona ( biscotti di pasta di mandorle) e delle grappe , è possibile? con che limiti? Grazie mille per tutto l ‘aiuto che ci hai dato con questo sito. Buona serata Franci

    1. Ciao Francesca,
      si può portare sino ad un litro di alcol a testa senza pagare dazi; oltre questo limite potrebbero richiederti il pagamento delle tasse. Nessun problema per i dolci, bisogna però dichiararli nel modulo della dogana che viene distribuito in aereo.

      1. Grazie mille! Preciso come sempre .
        ormai mancano solo 14 giorni alla partenza e con i tuoi consigli parto tranquilla e super informata.

  23. Ciao Carlo, ho 18 anni e a maggio dovrei andare a Chicago a visita dai miei zii americani. Visto che non ho la carta di credito è possibile che l’ESTA venga pagato da una Carta di Credito appartenente a mia zia cioè americana? Ti creano qualche tipo di problma?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *