Passaporto, Esta, documenti per New York
Il viaggio a New York e negli USA è un sogno per tanti. Se è anche il tuo e vuoi sapere di quali documenti hai bisogno per andare a New York, sei nella guida giusta.
Se hai la cittadinanza italiana allora ti dico subito che la procedura è molto semplice, in quanto NON hai bisogno del visto, ma dovrai solamente fare l’ESTA, un’autorizzazione elettronica che ti consente di imbarcarti in un volo per gli USA.
Qui sotto troverai tutte le informazioni precise e sempre aggiornate.
Programma viaggio senza visto
per maggiori informazioni: poliziadistato.it | usembassy.gov
Dal 2009 per viaggiare negli Stati Uniti è obbligatorio compilare on-line il modulo per l’autorizzazione al viaggio elettronica, il cosiddetto ESTA (Electronic System for Travel Authorization), da un minimo di 3 giorni prima della partenza (anche se le autorità consigliano di farlo il prima possibile).
Al termine della procedura il sistema ti dirà se hai l’autorizzazione a imbarcarti in un volo per gli Stati Uniti.
Per compilare il modulo, vai sul sito ufficiale: ESTA. Per maggiori informazioni visita la pagina dell’ambasciata americana dedicata all’ESTA: Us Embassy.
L’autorizzazione sarà valida per un periodo di due anni, quindi in caso di più viaggi in questo lasso di tempo non è necessario richiedere più autorizzazioni, ma semplicemente aggiornare i dati.
L’ESTA USA nel 2024 ha un costo di $21.00. È possibile pagare con carte di credito e prepagate (anche postepay e altre prepagate).
Il passaporto per gli USA
Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto usufruendo del programma “Visa Waiver Program – Viaggio senza Visto”, è valido unicamente il passaporto elettronico, l’unico tipo di passaporto che ormai viene rilasciato da tanti anni.
Se non sei ancora in possesso del passaporto ti consiglio di prendere quanto prima l’appuntamento con la questura della tua città, in quanto l’attesa potrebbe essere lunga, anche di diversi mesi.
Dal 2024 è attiva anche la richiesta del passaporto presso gli uffici di Poste Italiane. Puoi verificare in questa pagina se nel tuo comune è abilitato questo servizio. Oltre al costo del passaporto sarà necessario pagare €14,20 di servizi alle poste.
Validità del passaporto di 6 mesi
Siccome su internet circolano tante informazioni non corrette o confuse riguardo alla validità del passaporto di almeno 6 mesi per viaggiare negli USA, qui faro chiarezza al riguardo.
È vero che esiste la regola generale che gli USA richiedano una validità minima del passaporto di almeno 6 mesi, oltre il periodo del viaggio, però questa non si applica per l’Italia (e per tanti altri Paesi).
Infatti se sei in possesso di un passaporto italiano non è necessario che sia valido 6 mesi, ma è sufficiente che la validità del passaporto copra tutto il viaggio.
Per intenderci: se il tuo volo di ritorno dagli USA parte il 13 dicembre, il passaporto dovrà essere valido (almeno) fino al 14 dicembre.
E se non credi alle informazioni di Carlo questa è la pagina ufficiale della dogana americana (in inglese) dove potrai verificare in prima persona l’accuratezza delle informazioni che riporto 🙂
Requisiti per viaggiare senza visto
Ricordo che per usufruire del programma “Visa Waiver Program” (Viaggio senza visto) è necessario:
- viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo;
- rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni;
- possedere un biglietto di ritorno;
- non aver viaggiato in Corea del Nord, Iran, Iraq, Libia, Somalia, Sudan, Siria, o Yemen dopo il 1 marzo 2011;
- non aver viaggiato a Cuba dopo il 12 gennaio 2021.
In mancanza anche di uno dei requisiti elencati, è necessario richiedere il visto. Ricordo che la mancata partenza dagli U.S.A. entro i 90 giorni, potrà compromettere la possibilità di usare nuovamente il programma.
I minori potranno beneficiare del Visa Waiver Program solo se dotati di passaporto individuale, non essendo sufficiente la loro iscrizione sul passaporto dei genitori.
Nel caso in cui il minore sia iscritto nel passaporto di uno dei genitori, bisognerà richiedere il visto, qualunque sia il periodo di soggiorno negli U.S.A, oppure ed è quello che consiglio, conviene fare il passaporto individuale anche al minore.
L’Esta: dove si fa e come funziona
L’Electronic System for Travel Authorization” (ESTA USA) ha sostituito la compilazione del modulo cartaceo I-94W (tale modulo veniva distribuito dal personale di bordo dell’aereo insieme al modulo per la dogana prima di atterrare sul suolo americano) e consente alle autorità degli Stati Uniti di effettuare il controllo sulle persone che hanno intenzione di entrare in territorio statunitense prima del loro imbarco su nave o aereo.
Le risposte dall’Esta
La nuova procedura è diventata obbligatoria a partire dal 12 gennaio 2009 e le risposte che verranno fornite dal sistema “ESTA” potranno essere di tre tipi:
1)“Authorization Approved”
Nel caso di concessione dell’autorizzazione. L’autorizzazione sarà valida per due anni o fino a quando il tuo passaporto non scadrà e ti consentirà la possibilità di effettuare più viaggi negli Stati Uniti senza che per ognuno di essi sia necessaria una nuova registrazione on – line ed una conseguente nuova autorizzazione;
2)“Travel not Authorized”
Nel caso di diniego dell’autorizzazione. In tal caso occorrerà rivolgersi al Consolato o all’Ambasciata per richiedere il visto di tipo B2 se si viaggia per turismo o B1 se invece si va per affari;
3) “Authorization Pending”
Nel caso in cui siano necessarie ulteriori informazioni ai fini del rilascio dell’autorizzazione (solitamente lo stato viene aggiornato dopo pochi minuti).
Un’autorizzazione “ESTA” (come già avviene attualmente in base al Visa Waiver Program) non garantirà un’automatica ammissione in territorio americano che sarà lasciata alla discrezionalità delle competenti autorità doganali e di frontiera.
Al fine di facilitare il processo di valutazione dei dati forniti con la registrazione, ti consiglio di compilare il modulo ESTA ancor prima di acquistare il volo e comunque non meno di 72 ore prima della partenza.
Se sei in procinto di partire questo è il link del sito ufficiale in cui compilare il modulo.
Quando non serve l’ESTA
L’esta va richiesta solo nel caso si viaggi senza visto e si arrivi negli Stati Uniti a bordo di un aereo o di una nave. Nel caso l’arrivo negli Stati Uniti avvenga via terra, non si dovrà compilare l’Esta, ma all’arrivo alla frontiera ti verrà fatto compilare il modulo I94W.
Se possiedi un visto non hai bisogno di compilare l’Esta.
Controlli all’immigrazione all’arrivo negli USA
Una volta negli USA e finalmente sei giù dall’aereo, la prima pratica da espletare è quella all’immigrazione.
Si fa la fila e quando arriva il proprio turno l’ufficiale della CBP (Custom e Border Protection) ti chiederà il passaporto.
L’ufficiale inoltre ti può fare qualche domanda, del genere quanti giorni ti fermerai a New York, se è la prima volta negli USA (anche se lo sanno benissimo controllando la presenza di eventuali timbri precedenti) e lo scopo del viaggio.
Per velocizzare le pratiche doganali e all’immigrazione ti consiglio di scaricare l’applicazione ufficiale Mobile Passport Control. Infatti tramite questa applicazione, potrai già compilare i tuoi dati e di eventuali altri viaggiatori che saranno con te, salvarli e inviarli quando sarai atterrato in suolo americano.
Controlli all’arrivo negli USA
Se non ti piace tanto la tecnologia è sempre possibile passare dal controllo col personale e compilare il modulo doganale di forma cartacea, che consegnerai all’ufficiale della dogana.
Lo step successivo è il ritiro dei bagagli e quindi la dogana.
Passeranno la valigia in uno scanner e se non hai niente da dichiarare, consegnerai il modulo o la ricevuta all’ufficiale della dogana e avrai finalmente completato le pratiche burocratiche. Leggi di più sulle cose che si possono portare negli USA.
A questo punto in base al mezzo di trasporto che hai scelto per arrivare a Manhattan o al tuo alloggio, sarà sufficiente seguire le ottime indicazioni presenti.
Ad es. se hai scelto il trasferimento con la navetta condivisa, segui le indicazioni “Ground Transportation Desk” e lì consegnerai il foglio con la tua prenotazione.
Lotteria Green Card: se sogni di vivere negli USA
Ogni anno si tiene una lotteria che regala circa 50.000 Green Card a cittadini di Paesi che non hanno un alto tasso di immigrazione per gli USA.
Questa lotteria era stata istituita proprio con questa finalità: far immigrare negli USA cittadini di quante più nazioni possibili e da qui il nome in inglese, Diversity Visa Lottery.
Con la Green Card, se non sapessi cos’è, puoi vivere negli Stati Uniti a tempo indeterminato e anche lavorare ovviamente.
La partecipazione alla lotteria è gratis e qui trovi la guida completa su come partecipare.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Ciao Carlo!
Ho prenotato il volo Palermo – New York a/r dal 6 al 19 agosto.
Dal 10 al 19, però, vorremmo andare in Messico, quindi acquistare un volo New York – Cancun a/r, poi tornare a New York e ripartire per l’Italia (con il volo New York – Palermo già acquistato).
Mi sai cortesemente indicare se ci sono delle procedure specifiche da seguire in questo caso? Dobbiamo specificare a qualcuno e/o in qualche modo specifico che ripartiremo e torneremo a New York, per poi ripartire alla volta dell’Italia?
Mi stanno venendo mille dubbi riguardo la rigidità dei controlli e degli accessi in territorio statunitense!
Grazie mille!
Ciao Laura,
no non dovete comunicare nulla alle autorità americane, poi non conosco le formalità messicane.
Per quanto riguarda il soggiorno a New York avete già trovato un albergo?
Grazie mille, Carlo!
No, ancora non abbiamo prenotato l’alloggio a New York, spero potrai aiutarmi anche in questo…dal 6 all’11 agosto, vorremmo qualcosa di carino, pulito ed economico a Manhattan, vorremmo poter spendere massimo 800 – 900 euro…grazie mille!
Ciao Laura,
ti consiglio il King & Grove New York, un 4 stelle con bagno privato, in centro a Manhattan, a 3 fermate di metro da Times Square.
Totale 5 notti: € 924
Clicca qui per vedere i dettagli e prenotare.
NB: Se decidessi di prenotare, puoi farlo gentilmente tramite il link in questo commento, dando automaticamente il tuo contributo a Viaggi New York.
Domanda io ho fatto l’esta ed è pure approvato, quando devo presentarlo???
Ciao Cote,
solitamente lo chiedono al momento del check-in.
grazie! io ho prenotato con la swiss, partiamo fra 10 giorni quindi ormai dovremmo avere tutto pronto esta approvato, assicurazione fatta, abbiamo già fatto l’api con la compagnia aerea, ora ho solo un dubbio i medicinali (stiamo via 15 giorni) posso portarli nel bagaglio a mano?
Si certamente.
Ciao! Grazie per i consigli che mi stai dando! Ho un altro dubbio.. Ho un passaporto elettronico che ho fatto l’anno scorso, la marca da bollo mi è scaduta ad aprile.. parto a giugno per NY, ne applico una nuova e sono a posto o devo farla timbrare in posta come in passato? oppure dove devo farla timbrare?
Grazie in anticipo!
Ciao Ginevra,
in base a quanto scritto sul sito della polizia di Stato, deduco che non sia necessario l’annullamento in quanto la validità della marca segue la scadenza annuale del passaporto.
Ciao Carlo, a giugno partirò per NY; ho già compilato l’ESTA e vorrei aggiornare la domanda inserendo le informazioni del vettore. Considerando che partirò da Catania via Dusseldorf, non ho chiaro se come città in cui si salirà a bordo dell’aereo devo indicare la prima città di partenza o quella d’imbarco per NY. E poi, è corretto aver compilato la domanda in italiano? Mi è sorto questo dubbio…Grazie infinite…
Ciao Cla,
come città devi inserire Dusseldorf.
Il sito ufficiale dell’Esta ha una versione in italiano, non ci sono risposte libere, quindi è tutto apposto.
Ciao carlo. Ho un problema con l’esta, ne ho uno in scadenza il 7 giugno, ma parto per new york il 12 giugno, quindi devo rifarlo, continuo a provare e mi da domanda già esistente, ma si riferisce alla vecchia. Cosa devo fare? Grazie
ho letto che posso farle l’esta anche 72 ore prima della partenza. È possibile?
Ciao Emilia,
quando cerchi di fare un nuovo Esta quando l’altro è già scaduto, come hai visto ti dice che la domanda è già esistente, ma c’è anche l’opzione per rinnovarlo comunque, quindi non è assolutamente necessario che aspetti la scadenza di quello attuale.
Buona sera Carlo vorrei avere un informazione a giugno 2013 devo fare un viaggio a NY per turismo ho un bimbo di 9 anni gli ho già fatto il passaporto individuale nuovo ma devo compilare l’ESTA anche per lui e come riferimento devo spuntare qualche cosadi diverso , visto che lo compilo io che sono il genitore.
Saluti e complimenti per il sito
Ciao Luigi,
devi spuntare la casella dove c’è scritto “Per terzi che inoltrino la domanda a nome del richiedente”
Ciao Carlo,
io a fine Giugno parto per NY. Ci sono gia stato a novembre 2011 e ti volevo chiedere se devo aggiornare l’ESTA. Mi scade a settembre 2013 e ho ancora con me il figlio.
Grazie del tuo aiuto!
Ciao Dario,
visto che ti scade a settembre non devi rifare l’Esta, mentre non ho capito la questione del figlio. Anche lui deve aveere un suo Esta.
Ciao Carlo,
sto progettando una vacanzina a NYC, ma non ho mai fatto il passaporto.. La domanda è: Quanto costa fare passaporto, ESTA (e non so che alro)? Vorrei star lì almeno 15gg, anche perchè vorrei trovare qualche contatto lavorativo nel settore moda e musica. Mi piacerebbe, in seguito, potermi trasferire nella mia dream city!
PS- Questo sito è favoloso, grazie per il tuo aiuto 😀
Ciao Flo,
per richiedere il passaporto bisogna effettuare un pagamento di €42,50 + una marca da bollo di €40,29. L’esta costa €10,70.
Ciao Carlo,
Sto programmando un viaggio a New York per giugno. Io ho un passaporto a lettura ottica fatto nel settembre 2003 e scadenza in settembre 2013. Non capisco se è necessaria una scadenza residua di 6 mesi dalla data del viaggio ppure no. In caso sia necessaria, cosa devo fare? Richiedere il visto o rifare il passaporto?
Grazie mille per il tuo aiuto
Sara
Ciao Sara,
si è necessaria una validità residua di 6 mesi, quindi devi rifare il passaporto.
voglio sapere .. se io con passaporto romen posso stare 3 mesi a new york ..con bilieto andare – retorno . ce lho carte identita -italiana – milano — grazie …
Ciao Rodica,
no ti serve anche il visto, in quanto la Romania non rientra tra i Paesi i cui cittadini possono viaggiare senza visto.
Ciao Carlo,
dovrei partire per N.Y. il 14 Agosto ma il passaporto mi scade a Gennaio 2014.
Mancando il termine dei residui 6 mesi, sono costretto a rinnovarlo, ma quando? Ora o devo aspettare il mese di Luglio? (rinnovo possibile dal sesto mese prima della scadenza).
Grazie.
Ciao Marino,
puoi rinnovarlo quando vuoi, ma attenzione che più che rinnovarlo devi proprio rifarlo, in quanto rinnovando un passaporto fatto nel 2004 e quindi immagino a lettura ottica, non potresti andare negli USA senza visto.
Ciao Carlo. Parto per new york il 12/06 e ho l’esta che scade il 07/06/13, devo rifarlo? Grazie
Ciao Emilia,
purtroppo devi rifarlo in quanto la scadenza è antecedente alla partenza.
Ciao
Io nn ho fatto l’esta.
Dovrei partire venerdì alle 9:50 da Roma.
Cosa può succedere senza ESTA?
Grazie in anticipo e ottimo sito
Ciao Nello,
devi farlo obbligatoriamente, altrimenti non ti fanno imbarcare nemmeno.
grazie carlo .allora x essere piu sicura vorrei aggiornare i dati dell’esta mi puoi dire come fare?sono andata sul sito dell esta ma mi da solo quello da rifare da capo
Ciao Agglee, vai sul sito dell’Esta e clicca su “recupera una domanda”.
grazie mille carlo alla prossima
ariciao carlo hihihi scusa ma visto che sei cosi gentile ne approfitto ancora per farti ancora alcune domande.spero tu sappia rispondermi.sono una cittadina americana con passaporto usa social security residente a napoli.vorrei ritornare in america e vorrei richiedere la green card x i miei due figli entrambi maggiorenni. sai x caso in quanto tempo potrebbero averla? e sai se dopo avranno il social security come ce l’ho io? spero in una tua risposta grazie mille carlo.
Ciao Aggiee,
sono maggiorenni anche per gli USA, quindi +21? In quanto se minori di 21 e non sposati i tempi dovrebbero essere molto brevi, mentre se maggiori di 21 non sposati hanno comunque una via prefernziale, però impiegano più tempo.
Ciao Carlo,
a Giugno vado con la mia famiglia a Los Angeles, posso fare adesso l’autorizzazione Esta ?? Ha una validità ?
Grazie mille in anticipo
Dario
Ciao Dario,
si vale due anni dal momento in cui viene rilasciata. Comunque ti conviene farla quanto prima.
Ciao Carlo,
ho sbagliato a compilare l’esta (ma si può essere più scemi??), sai dirmi che cosa devo fare? Posso fare un’altra domanda?
Grazie mille e complimenti per il sito!
Ciao Carla,
certamente puoi presentare un’altra domanda. Posso sapere quale dato hai sbagliato? Così ti dico se magari sia possibile modificarlo o meno.
Grazie mille per la risposta velocissima!
Ho sbagliato la data di nascita.
Grazie ancora, ciao
Purtroppo allora sei costretta a rifarlo 🙁
Uff peccato, ma considerata la paura di non partire decisamente meglio così!!
Grazie ancora, ciao!
Ciao Carlo ho un passaporto rilasciato nel 2004 andrò in America a maggio come faccio a capire se ha la lettura ottica o se va rifatto?grazie
Ciao Dario,
confrontalo sul sito dell’ambasciata.
buongiorno carlo anch’io volevo sapere dell’esta .l anno scorso l ho fatto x andare in florida .tra un po ci ritorno e da cio’ che leggo sopra non serve rinnovarlo.devo portarmi quello vecchio anche se ha dati che riguardano il viaggio dell’anno scorso? grazie x le tue risposte.
Ciao Angelo,
volendo puoi anche aggiornare i dati dell’Esta, che comunque non sono obbligatori.
Ciao ho una domanda,devo partire per gli USA e sarebbe dal 2006 che frequent gli USA,da Quattro anni ho il visto turistico,tranne la prima volta ho sempre atterrato a boston, li non ho mai avuto grossi problem ad entrare anche con il visto turistico ,mi hanno fatto domende del tipo come mai hai chiesto il visto io ho spiegato la ragione e mi hanno detto ok,enjoy.a Maggio dovrei andarci nuovamente ma atterrando a all’aereoporto di JFK NEW YORK,qualcuno mi ha detto che alla dogana sono molto rigidi e fanno difficolta’ a far entrare I cittadini non Americani,e’ vero? sono preoccupato un po’ per questo,grazie Aldo
Ciao Aldo,
ovviamente non è assolutamente vero. New York è una città che vive di turismo e quindi è quanto meno poco plausibile che i turisti non americani siano respinti.
Ciao Carlo, sarà mia intenzione andare a New York quest’estate.
So che il periodo non è dei migliori, ma purtroppo avrò le ferie solo in quel periodo.
Dato che sicuramente viaggerò da sola, sapresti darmi qualche dritta e magari ne approfitto per trovare qualche compagno/a di viaggio.
Grazie
ciao Carlo! sono intenzionato a frequentare l’accademia americana delle arti drammatiche a NY o LA…e di conseguenza devo affrontare una sorta di provino per le selezioni….tuttavia non so come devo fare con il visto…devo richiedere un visto da studente e vogliono una prova? ,o è l’ accademia ad occuparsene? non so come funziona,,,come possa recarmi negli USA ! potresti darmi delle informazioni ? grazie mille in anticipo!!
Ciao Manuel,
solitamente sono le scuole che forniscono i documenti da presentare poi al consolato per la richiesta del visto, quindi ti consiglio appunto di chiedere alla scuola.
ad Agosto 2013 parto con mia moglie per New York.
io ho un passaporto con foto digitale (febbraio 2006) mia moglie ha appena fatto il passaporto con il chip.
Mi hanno detto che all’ aereoporto di new york dovremmo fare due dogane diverse, forse distanti anche km, e vero?
ti ringrazio per la risposta, non vorrei dover rifare il mio passaporto,
di nuovo grazie.
Mi piacerebbe sapere chi mette in giro queste sciocchezze. Non sei neanche la prima persona che mi chiede questa cosa. Non è assolutamente vero. Quando si arriva ai controlli, l’unica distinzione che si fa è tra chi ha il visto, chi non ce l’ha e chi è cittadino americano. Stop.
Ciao Carlo, ho l’esta che scade il 13 giugno e parto per new york il 12 giugno, devo rifarlo? Grazie
No non è necessario rifarlo.
ciao Carlo
Ho fatto tutti i documenti per il mio viaggio programmato per Maggio, unico dubbio quando sarò lá dovrò girare con il passaporto originale o basta una fotocopia o la ID?
in caso di smarrimento (faccio tutti gli scongiuri possibili) come mi devo comportare?
Grazie
Ciao Matteo,
puoi anche girare con una fotocopia e lasciare il passaporto in albergo, a meno che non devi visitare un’attrazione che richieda esplicitamente un documento d’identità.
Ciao Carlo,
ad agosto andrò a NY, vorrei sapere quanto tempo prima devo richiedere l’ESTA?.
Grazie.
carlo si e vero che tu ai risposto, però il 21 marzo avevo fatto un altra richiesta cioè volevo sapere qual’è il sito ufficiale per acquistare l’esta perchè ne ho visti tanti tutti chiedono euro da 49 a 70 mentre so che quello origina ne chiedono solo 14 euro gentilmente mi puoi aiutare tu! spero di si complimente per le tue risposte. ciao carlo
Ho risposto anche all’altro quesito. Basta controllare con più attenzione! Ti prego inoltre di non iniziare ogni volta una nuova discussione, ma di fare rispondi.