Passaporto per gli USA e info sull'Esta: documenti necessari per un viaggio a New York
Home >> Informazioni pratiche >> Passaporto, Esta, documenti per New York

Passaporto, Esta, documenti per New York


Leggi le mie 53 recensioni su TrustPilot

Il viaggio a New York e negli USA è un sogno per tanti. Se è anche il tuo e vuoi sapere di quali documenti hai bisogno per andare a New York, sei nella guida giusta.

Se hai la cittadinanza italiana allora ti dico subito che la procedura è molto semplice, in quanto NON hai bisogno del visto, ma dovrai solamente fare l’ESTA, un’autorizzazione elettronica che ti consente di imbarcarti in un volo per gli USA.

Qui sotto troverai tutte le informazioni precise e sempre aggiornate.

Programma viaggio senza visto

per maggiori informazioni: poliziadistato.it | usembassy.gov

Dal 2009 per viaggiare negli Stati Uniti è obbligatorio compilare on-line il modulo per l’autorizzazione al viaggio elettronica, il cosiddetto ESTA (Electronic System for Travel Authorization), da un minimo di 3 giorni prima della partenza (anche se le autorità consigliano di farlo il prima possibile).

Al termine della procedura il sistema ti dirà se hai l’autorizzazione a imbarcarti in un volo per gli Stati Uniti.

Per compilare il modulo, vai sul sito ufficiale: ESTA. Per maggiori informazioni visita la pagina dell’ambasciata americana dedicata all’ESTA: Us Embassy.

L’autorizzazione sarà valida per un periodo di due anni, quindi in caso di più viaggi in questo lasso di tempo non è necessario richiedere più autorizzazioni, ma semplicemente aggiornare i dati.

L’ESTA USA nel 2024 ha un costo di $21.00. È possibile pagare con carte di credito e prepagate (anche postepay e altre prepagate).

Il passaporto per gli USA

Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto usufruendo del programma “Visa Waiver Program – Viaggio senza Visto”, è valido unicamente il passaporto elettronico, l’unico tipo di passaporto che ormai viene rilasciato da tanti anni.



Se non sei ancora in possesso del passaporto ti consiglio di prendere quanto prima l’appuntamento con la questura della tua città, in quanto l’attesa potrebbe essere lunga, anche di diversi mesi.

Dal 2024 è attiva anche la richiesta del passaporto presso gli uffici di Poste Italiane. Puoi verificare in questa pagina se nel tuo comune è abilitato questo servizio. Oltre al costo del passaporto sarà necessario pagare €14,20 di servizi alle poste.

Validità del passaporto di 6 mesi

Siccome su internet circolano tante informazioni non corrette o confuse riguardo alla validità del passaporto di almeno 6 mesi per viaggiare negli USA, qui faro chiarezza al riguardo.

È vero che esiste la regola generale che gli USA richiedano una validità minima del passaporto di almeno 6 mesi, oltre il periodo del viaggio, però questa non si applica per l’Italia (e per tanti altri Paesi).

Infatti se sei in possesso di un passaporto italiano non è necessario che sia valido 6 mesi, ma è sufficiente che la validità del passaporto copra tutto il viaggio.

Per intenderci: se il tuo volo di ritorno dagli USA parte il 13 dicembre, il passaporto dovrà essere valido (almeno) fino al 14 dicembre.

E se non credi alle informazioni di Carlo questa è la pagina ufficiale della dogana americana (in inglese) dove potrai verificare in prima persona l’accuratezza delle informazioni che riporto 🙂

Requisiti per viaggiare senza visto

Ricordo che per usufruire del programma “Visa Waiver Program” (Viaggio senza visto) è necessario:

  • viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo;
  • rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni;
  • possedere un biglietto di ritorno;
  • non aver viaggiato in Corea del Nord, Iran, Iraq, Libia, Somalia, Sudan, Siria, o Yemen dopo il 1 marzo 2011;
  • non aver viaggiato a Cuba dopo il 12 gennaio 2021.

In mancanza anche di uno dei requisiti elencati, è necessario richiedere il visto. Ricordo che la mancata partenza dagli U.S.A. entro i 90 giorni, potrà compromettere la possibilità di usare nuovamente il programma.

I minori potranno beneficiare del Visa Waiver Program solo se dotati di passaporto individuale, non essendo sufficiente la loro iscrizione sul passaporto dei genitori.

Nel caso in cui il minore sia iscritto nel passaporto di uno dei genitori, bisognerà richiedere il visto, qualunque sia il periodo di soggiorno negli U.S.A, oppure ed è quello che consiglio, conviene fare il passaporto individuale anche al minore.

L’Esta: dove si fa e come funziona

L’Electronic System for Travel Authorization” (ESTA USA) ha sostituito la compilazione del modulo cartaceo I-94W (tale modulo veniva distribuito dal personale di bordo dell’aereo insieme al modulo per la dogana prima di atterrare sul suolo americano) e consente alle autorità degli Stati Uniti di effettuare il controllo sulle persone che hanno intenzione di entrare in territorio statunitense prima del loro imbarco su nave o aereo.

Le risposte dall’Esta

La nuova procedura è diventata obbligatoria a partire dal 12 gennaio 2009 e le risposte che verranno fornite dal sistema “ESTA” potranno essere di tre tipi:

1)“Authorization Approved

Nel caso di concessione dell’autorizzazione. L’autorizzazione sarà valida per due anni o fino a quando il tuo passaporto non scadrà e ti consentirà la possibilità di effettuare più viaggi negli Stati Uniti senza che per ognuno di essi sia necessaria una nuova registrazione on – line ed una conseguente nuova autorizzazione;

2)“Travel not Authorized”

Nel caso di diniego dell’autorizzazione. In tal caso occorrerà rivolgersi al Consolato o all’Ambasciata per richiedere il visto di tipo B2 se si viaggia per turismo o B1 se invece si va per affari;

3) “Authorization Pending”

Nel caso in cui siano necessarie ulteriori informazioni ai fini del rilascio dell’autorizzazione (solitamente lo stato viene aggiornato dopo pochi minuti).

Un’autorizzazione “ESTA” (come già avviene attualmente in base al Visa Waiver Program) non garantirà un’automatica ammissione in territorio americano che sarà lasciata alla discrezionalità delle competenti autorità doganali e di frontiera.



Al fine di facilitare il processo di valutazione dei dati forniti con la registrazione, ti consiglio di compilare il modulo ESTA ancor prima di acquistare il volo e comunque non meno di 72 ore prima della partenza.

Se sei in procinto di partire questo è il link del sito ufficiale in cui compilare il modulo.

Quando non serve l’ESTA

L’esta va richiesta solo nel caso si viaggi senza visto e si arrivi negli Stati Uniti a bordo di un aereo o di una nave. Nel caso l’arrivo negli Stati Uniti avvenga via terra, non si dovrà compilare l’Esta, ma all’arrivo alla frontiera ti verrà fatto compilare il modulo I94W.

Se possiedi un visto non hai bisogno di compilare l’Esta.

ESTA USA Vai all’approfondimento

Controlli all’immigrazione all’arrivo negli USA

Una volta negli USA e finalmente sei giù dall’aereo, la prima pratica da espletare è quella all’immigrazione.

Si fa la fila e quando arriva il proprio turno l’ufficiale della CBP (Custom e Border Protection) ti chiederà il passaporto.

L’ufficiale inoltre ti può fare qualche domanda, del genere quanti giorni ti fermerai a New York, se è la prima volta negli USA (anche se lo sanno benissimo controllando la presenza di eventuali timbri precedenti) e lo scopo del viaggio.

Per velocizzare le pratiche doganali e all’immigrazione ti consiglio di scaricare l’applicazione ufficiale Mobile Passport Control. Infatti tramite questa applicazione, potrai già compilare i tuoi dati e di eventuali altri viaggiatori che saranno con te, salvarli e inviarli quando sarai atterrato in suolo americano.

Controlli all’arrivo negli USA Vai all’approfondimento

Se non ti piace tanto la tecnologia è sempre possibile passare dal controllo col personale e compilare il modulo doganale di forma cartacea, che consegnerai all’ufficiale della dogana.

Lo step successivo è il ritiro dei bagagli e quindi la dogana.

Passeranno la valigia in uno scanner e se non hai niente da dichiarare, consegnerai il modulo o la ricevuta all’ufficiale della dogana e avrai finalmente completato le pratiche burocratiche. Leggi di più sulle cose che si possono portare negli USA.

A questo punto in base al mezzo di trasporto che hai scelto per arrivare a Manhattan o al tuo alloggio, sarà sufficiente seguire le ottime indicazioni presenti.

Ad es. se hai scelto il trasferimento con la navetta condivisa, segui le indicazioni “Ground Transportation Desk” e lì consegnerai il foglio con la tua prenotazione.

Lotteria Green Card: se sogni di vivere negli USA

Ogni anno si tiene una lotteria che regala circa 50.000 Green Card a cittadini di Paesi che non hanno un alto tasso di immigrazione per gli USA.

Questa lotteria era stata istituita proprio con questa finalità: far immigrare negli USA cittadini di quante più nazioni possibili e da qui il nome in inglese, Diversity Visa Lottery.

Con la Green Card, se non sapessi cos’è, puoi vivere negli Stati Uniti a tempo indeterminato e anche lavorare ovviamente.

La partecipazione alla lotteria è gratis e qui trovi la guida completa su come partecipare.

Lotteria Green Card Vai all’approfondimento

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

Carlo ti consiglia di leggere anche:

2.258 Commenti

  1. Ciao qualcuno può’ aiutarmi sono in partenza per New York a settembre,viaggio con mia moglie, cittadina Americana, alla dogana ci dobbiamo separare per effettuare i controlli, sono preoccupato anche perché
    Io non parlo inglese. Grazie

    1. Ciao Gabriele,
      si ai controlli dell’immigrazione c’è una fila per i cittadini americani e una per gli stranieri. Il colloquio è piuttosto semplice anche se non si parla inglese.

  2. ciao,
    io avrei bisogno di una informazione abbastanza urgente.
    devo andare a new york tra 10gg, ho il passaporto eletronico e ho fatto anche l’esta.
    La mia perplessità riguarda il bollo per il passaporto (fatto nell’aprile del 2008, usato la stessa estate per un viaggio in egitto).
    DEVO PAGARE, E NEL CASO QUALE, BOLLO?
    ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.

  3. Buongiorno, se tutto va bene dovrei andare a New York a metà settembre per circa 20 gg, ho dei parenti li. Il mio dubbio nasce sull’assicurazione medica che mi è stato consigliato di fare. Voi cosa ne pensate è il caso di affrontare questa spesa? e a quale assicurazione posso rivolgermi? oppure è meglio farla fare li sul posto dai miei parenti? e ancora se posso, è il caso di fare il New York CityPASS?
    grazie

    1. Ciao Francesca,
      essendo cittadina italiana, devi farla in Italia prima di partire, non è possibile stipularne una a viaggio già iniziato. In questa pagina trovi alcuni consigli.
      Per quanto riguarda il pass, se hai intenzione di visitare le attrazioni di New York, è sicuramente indispensabile.

      1. grazie mille, ho già dato un’occhiata e ancora non riesco a decidere qual è la più completa e anche economica. Ti chiedo un’altro consiglio se posso, è meglio fare i biglietti online o in un’agenzia?
        grazie
        ciao

        1. E’ lo stesso, vedi dove trovi il miglior prezzo. Se vuoi ti posso dare una mano io sia per il volo sia per l’hotel.

          1. Ciao, per il volo se mi dai qlc dritta è graditissima, poi andrò a stare da parenti quindi niente hotel.
            grazie

            1. Ciao Francesca,
              da quale aeroporto parti? Il viaggio durerà 20 giorni esatti? Le date di settembre sono flessibili o hai dei vincoli? Viaggerai sola?

              1. Ciao Alessandra, ho acquistato i biglietti online e partiremo (siamo in 2) il 16 settembre per fare rientro il 7 ottobre. Ho acquistato dei biglietti Alitalia con relativa assicurazione offerta da Alitalia. Volevo chiederti visto che non ho potuto inserire i numeri dei passaporti (non avendoli ancora, anche se già richiesti da circa 1 mese)posso inserirli successivamente? e poi farò l’esta, mancano documenti ancora?
                grazie a te e a Carlo per la disponibilità e la cortesia
                ciao Francesca

                1. Ciao Francesca,
                  prima di partire devi comunicare i tuoi dati ad Alitalia. Fatto questo e l’Esta siete apposto.

                  1. ciao Carlo, ho avuto ieri i passaporti e oggi ho provato ad inserirli nel sito web di Alitalia, ma non riesco a farlo. Malgrado inserisca numero di prenotazione e nome e cognome mi dice che c’è un errore. Sai qual è la procedura esatta per inserire i dati dei passaporti? grazie mille
                    ciao Francesca

                    1. Ciao Francesca,
                      purtroppo in passato è capitato anche a me. L’unica alternativa è chiamare Alitalia e farlo telefonicamente.

  4. ciao carissimi,alessandra e grande carlo,volevo dirvi che il mio esta io e la mia ragazza scade questo luglio,essendo che questo anno andremo in australia,me arrivato un email che mi diceva la scadenza del esta,ma se non la rinnovo fa niente?noi per il 2015 torneremo per un altro viaggio,esta lo faremo 10 giorni prima.tanto rispondono subito.a tanti saluti dal cuore

  5. Ciao, mi rivolgo a voi per la mia ignoranza in materia. Ho fatto il passaporto un mese fa per New York ma all’interno non ci sono timbri, solo i miei dati. È corretto? O devo rivolgermi al commissariato? Parto il 31luglio quindi vorrei avere tutto sistemato! Grazie, Giulia

  6. Ciao! sto programmando un viaggio per due a NY dal 16 al 23 Settembre, ho paura di essere alle strette con i tempi e volevo chiedere il vostro aiuto per essere certa di aver compreso in maniera corretta quali sono i documenti di cui necessito:
    – ESTA: devo ancora compilarlo, mi è stato detto che sarà necessario inserire l’indirizzo dell’hotel/appartamento dove soggiornerò. Non avendo ancora una prenotazione ma solo i biglietti aerei devo aspettare, corretto?
    – Passaporto: ho un passaporto rilasciato nel 2009, è sufficiente apporre la marca da bollo?
    – Visto: non devo richiederlo se ho ben capito.
    – Hotel/appartamento: potete consigliarmi un hotel/appartamento con prezzi accessibili (max 130€/notte) restando a Manhattan?
    Grazie in anticipo per i preziosi conigli.
    Viviana

    1. Ciao Viviana,
      quindi non parti più a ottobre?
      Per quanto riguarda l’albergo, posso consigliarti il Belnord in centro a Manhattan, nell’Upper West Side. Camera con bagno privato e internet gratuito.
      Totale 7 notti: € 1239
      Clicca qui per prenotare online e pagamento anticipato
      Clicca qui per prenotare online e pagare in loco
      Compila l’esta e l’indirizzo dell’hotel lo inserisci successivamente, modificando la domanda (puoi farlo ogni volta che vuoi);
      – per il passaporto basta la marca da bollo

      1. Grazie mille Alessandra, alla fine abbiamo dovuto ripiegare su settembre, almeno il clima sarà più clemente. Per l’hotel non c’è speranza di restare sotto le mille euro? Grazie ancora

        1. Ciao Viviana,
          per restare sotto i €1000 ti posso consigliare il Ramada Long Island City 2* con colazione inclusa. Il costo tutto compreso è di €996. Si trova ad appena 15 minuti di metro da Times Square.
          Ricorda di prenotare tramite il link presente nel commento. Grazie 🙂

          1. Grazie Carlo! una sola informazione, ho chiamato in questura per il bollo da apporre al passaporto. Mi è stato detto che dallo scorso Giugno non è più necessario il bollo, è sufficiente il passaporto elettronico e l’ESTA. Per Vs. informazione. Grazie ancora.

  7. “ma non vi darà l’assoluta certezza che sarete accettati nel territorio americano” non ho capito questo passaggio. Io arrivo fin lì, ho tutte le carte in regola (sia burocratiche che comportamentali) e non potrebbero farmi entrare? e per quali motivi?

  8. Ciao,
    Parto per N.Y. Il 4 Luglio, volevo chiedervi se devo inserire la marca da bollo da 40,29€ visto che ho il passaporto da 3 anni o come letto su tutti i quotidiani tale obbligo è stato eliminato.
    Grazie!!

    1. Ciao Francesco,
      non è ancora in vigore la nuova norma, per cui al momento è ancora necessario apporre la marca annualmente se si esce dall’Unione Europea.

    2. In verità dal giorno 24/06/2014 è in vigore la nuova normativa che ha abrogato l’obbligo della tassa annuale di €40.29. La stessa normativa ha però portato a €72.50 la tassa di rilascio.
      Ora non so se bisogno integrare la tassa di rilascio e quindi apporre un contrassegno pari alla differenza o se i passaporti rilasciati prima del 24/06/2014 sono regolamentati dalla vecchia normativa.
      Cara Francesca ti consiglio di passare in questura.
      Facci sapere.
      Saluti
      Ferdinando

      1. Sul sito della Polizia di Stato non c’è scritto niente sulle nuove procedure e infatti il costo del passaporto è sempre lo stesso e non €72,50.

  9. ciao ,
    volevo chiedervi un informazione,vi espongo il mio problema.
    Ho l’ESTA valido fino al 29 luglio 2014 ma mi recherò in messico il 17 luglio facendo scalo ad Atlanta,fin qui tutto bene il problema sta nel ritorno che avverrà oltre la data di scadenza dell ‘ESTA sempre facendo scalo ad Atlanta.
    Devo rifare l’ESTA o no?

  10. Ciao Carlo!

    Nel ringraziarti per le preziose informazioni che fornisci, ti chiedo: sarò a NY nei prossimi giorni e saranno con me due nipoti minorenni (17 e 15 anni). C’è bisogno di un documento particolare che attesti la parentela dell’accompagnatore?

    Aspetto tue!

    1. Ciao Gaetana,
      devi chiedere soprattutto in questura. Credo ci sia bisogno di qualche lasciapassare dei genitori, essendo i due ragazzi minorenni.

  11. Salve sono sempre io
    Le mie domande sono le seguenti
    -1 x i cittadini bulgari residenti in Italia e con passaporto elettronico fatto quasi un anno fa serve il permesso / visto ? Oppure essendo bulgara nn serve
    -2 il viaggio e di piacere turismo insieme al mio ragazzo
    -3 nel caso in. Cui devo compilare il permesso posso farlo x due persone.? Oppure ci si deve compilare due moduli differenti cioè ogniuno il suo?
    4 quanto tempo prima fare la richiesta ?
    5 devo acquistare prima un pacchetto viaggio , Per poter fare la richiesta di permesso ?i come funziona ?
    6 il mio ragazzo dovrebbe fare il passaporto costi ? Serve qualche bollo x entrambi ? Se si quale

    P.s grazie mille comunque ottimo sito nn sapevo nnk k c volessero tutti questi permessi senza voi avrei perso il viaggio pensando k sarebbe bastato il passaporto

    1. Ciao Mirela,
      ho già risposto all’altra tua domanda per il visto in un altro commento.
      Ti conviene prima richiedere il visto e solo dopo l’ottenimento acquistare, dato che il rilascio non è scontato. Fai la richiesta quanto prima.

  12. Io vorrei andare in Agosto 2014 a New York. Per circa 10, 15 giorni massimo.
    Il mio passaporto scade a novembre 2014…
    C’è qualche restrizione o posso usarlo tranquillamente?
    Inoltre sto leggendo qua e la per cercare di capire come muovermi fra “esta” e/o “visto”…
    Una delle due cose è obbligatoria?
    Intendo dire: se vado all’aeroporto di Milano senza nessuna di queste cose; prendo l’aereo, arrivo a New York…
    Si, insomma, queste cose non me le fanno fare là all’aeroporto?
    Oppure ricordo che quando sono andato per esempio a Gerusalemme nel 2009 mi hanno fatto compilare dei moduli in aereo, mi hanno poi fatto domande sia a Roma che una volta arrivato là.
    Ma non ho fatto esta o visti.
    Insomma, sto cercando di fare tutto da solo e non vorrei fare biglietto e prenotare hotel… E poi scoprire che non posso partire!
    Per il resto Vi ringrazio perché mi sto appoggiando moltissimo al Vostro sito e alle risposte che date ai vari utenti che Vi contattano.
    E sicuramente Vi disturberò in altre sezioni per altre domande…

    1. Ciao Gianpaolo,
      come scritto in questo articolo, l’Esta è obbligatorio ed è da fare prima di partire. Se ti presenti senza questo, non ti fanno neanche imbarcare.

  13. Ciao, io ho appena fatto la richiesta esta per me mia moglie e mio figlio. ho compilato le richieste singolarmente pagando ogni volta 14 dollari. non ho potuto stampare l’approvazione del visto e non ho segnato il numero di registrazione. come faccio?

    1. Ciao Alfonso,
      vai qui sul sito dell’Esta, a destra clicca su “recupera una domanda” e poi inserisci data di nascita, del passaporto ecc. e ti verrà visualizzata la domanda. Se hai fatto domande singole (non un gruppo di domande), dovrai recuperarle tutte singolarmente.

  14. Buona sera, innanzitutto i miei più vivi complimenti per le esaurienti e preziose info che date. In merito all’ESTA VOLEVO CHIEDERE:
    1) Ho già un Autorizzazione ESTA da Maggio 2013, che se non ho capito male essendo valido due anni dovrebbe essere ancora in corso di validità, con scadenza maggio 2015;
    2) mi sono accorto che sulle informazioni relativa alla voce “Indirizzo negli Stati Uniti” attualmente è in bianco. Devo obbligatoriamente indicare l’indirizzo negli Stati Uniti, visto che non avrò una sede fissa nei giorni che rimarrò negli USA? Eventualmente quale indirizzo devo indicare?
    3) nella voce “Città in cui si salirà a bordo dell’aereo” cosa si intende, la città di partenza in Italia?
    Spero che non siano informazioni troppo tecniche e indipendentemente se riuscirete o meno a dare risposta, grazie nuovamente per il vostro prezioso aiuto.

    1. Ciao Roberto,
      1) l’esta è valido per due anni, a meno che il passaporto non scada prima, in tal caso serve una nuova autorizzazione esta;
      2) l’indirizzo non è obbligatorio, ma la compagnia aerea te lo chiederà, quindi tanto vale segnarlo già sull’esta
      3) devi segnare la città in cui prenderai l’aereo per gli Usa, quindi Roma, Milano, ecc.

  15. Ciao Alessandra,
    fra 10 giorni parto per Montréal da Parigi, poi prenderò il bus per andare a NYC e da NYC prenderò un volo per rientrare in Francia.

    Ho qualche domanda:
    – Per il Canada basta il passaporto, vero?
    – Per entrare negli Usa dal Canada via terra non serve l’ESTA, giusto?
    – Per prendere il volo di ritorno New York-Parigi, non serve l’ESTA, vero?

    Grazie!

    1. Ciao Lucia,
      – Per il Canada serve solo il passaporto. Potrebbero farti delle domande sulla tua situazione economica e legami con il tuo Paese di residenza;
      – Per entrare negli Usa via terra dal Canada ti serve un passaporto valido per gli Usa (trovi i dati in questa stessa pagina) ma l’esta non devi compilarlo
      – Idem, basta il passaporto

  16. Ciao e grazie per le informazioni, io ho un visto F1 e mi servirà il modulo i94 da presentare all’università. Non capisco come fare questo i94 via internet, dato che si dice che non lo distribuiscono più in volo. Puoi aiutarmi? Grazie

    1. Ciao Geronimo,
      te lo daranno in aereo, chi ha il visto compila un modulo in più oltre a quello della dogana, dovrebbe essere appunto l’I94

  17. Dopo N.Y andremo a Buffalo e a vedere le cascate dalla parte canadese, ci vogliono altri visti per entrare ed uscire dal Canada ? Grazie

  18. ciao Alessandra, abbiamo già ricevuto autorizzazione per ESTA. Ma solo successivamente abbiamo cambiato albergo della prima notte a new york.
    questo comporta modifiche sull’ESTA?

  19. Ciao Carlo,
    il mio passaporto è stato emesso il 19 gen 2005 e scade il 18 gen 2015. Dovendo andare a ny ad agosto, possono farmi problemi, visto che viaggio 5 mesi prima della scadenza del passaporto?
    grazie

    1. Ciao Angela,
      io credo che con l’Esta sia necessaria una validità residua di tre mesi. Comunque per avere informazioni ufficiali, chiedi alla polizia.

  20. Ciao Alessandra e Carlo,
    Facendo scalo in Canada, c’è qualche ulteriore documento da esibire, o dichiarazioni doganali, etc.?
    Grazie

  21. Ciao io sono stata 3 anni fa in florida adesso ci ritorno l’esta e scaduto ma devo ripagare e rifare il tutto? Anche perché nn so più dove’ ho smarrito la stampa cosa posso fare?

  22. Buona sera,
    il 4 Luglio sarò finalmnete a New York.
    Non ho capito molto bene, il normale passaporto elettronico, basta ?
    O devo fare per forza ESTA ?

      1. Cavolo, credevo bastasse passaporto e biglietto !!!
        Spero che non ci siano problemi per l’ESTA anche perché l’HOTEL l’ho già prenotato!

        1. Ciao Emiliano,
          Se non hai mai avuto problemi con l’immigrazione USA, non avrai problemi per l’esta. Ti consiglio comunque di farlo il prima possibile.

  23. Caro Carlo, un’altra domanda, dopo N.Y andremo a Buffalo da parenti. Chiaramente andremo a vedere le cascate , anche dalla parte canadese. Vorrei sapere se c’è bisogno di altri documenti, ho letto che entrato in Canada poi hai problemi per rientrare in U.S.A con passaporto italiano . Grazie e siete molto gentili

    1. Ciao Graziella,
      è sufficiente avere il passaporto per andare in Canada. Non ci sono assolutamente problemi al rientro, dovrete solamente compilare un modulo.

  24. Ciao a tutti,
    ho fatto 2 ESTA per me ed una mia amica, solo che non mi sono accorto nel compilare quello suo, che la casella sex è rimasta selezionata su MALE. L’autorizzazione mi è comunque stata data per entrambi gli ESTA. Vorrei sapere se secondo voi possono farmi dei problemi. In tal caso come posso evitarli prima? Non c’è una mail o qualche contatto per poter spiegare l’errore?

    Grazie mille e complimenti per il sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *