Passaporto per gli USA e info sull'Esta: documenti necessari per un viaggio a New York
Home >> Informazioni pratiche >> Passaporto, Esta, documenti per New York

Passaporto, Esta, documenti per New York


Leggi le mie 53 recensioni su TrustPilot

Il viaggio a New York e negli USA è un sogno per tanti. Se è anche il tuo e vuoi sapere di quali documenti hai bisogno per andare a New York, sei nella guida giusta.

Se hai la cittadinanza italiana allora ti dico subito che la procedura è molto semplice, in quanto NON hai bisogno del visto, ma dovrai solamente fare l’ESTA, un’autorizzazione elettronica che ti consente di imbarcarti in un volo per gli USA.

Qui sotto troverai tutte le informazioni precise e sempre aggiornate.

Programma viaggio senza visto

per maggiori informazioni: poliziadistato.it | usembassy.gov

Dal 2009 per viaggiare negli Stati Uniti è obbligatorio compilare on-line il modulo per l’autorizzazione al viaggio elettronica, il cosiddetto ESTA (Electronic System for Travel Authorization), da un minimo di 3 giorni prima della partenza (anche se le autorità consigliano di farlo il prima possibile).

Al termine della procedura il sistema ti dirà se hai l’autorizzazione a imbarcarti in un volo per gli Stati Uniti.

Per compilare il modulo, vai sul sito ufficiale: ESTA. Per maggiori informazioni visita la pagina dell’ambasciata americana dedicata all’ESTA: Us Embassy.

L’autorizzazione sarà valida per un periodo di due anni, quindi in caso di più viaggi in questo lasso di tempo non è necessario richiedere più autorizzazioni, ma semplicemente aggiornare i dati.

L’ESTA USA nel 2024 ha un costo di $21.00. È possibile pagare con carte di credito e prepagate (anche postepay e altre prepagate).

Il passaporto per gli USA

Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto usufruendo del programma “Visa Waiver Program – Viaggio senza Visto”, è valido unicamente il passaporto elettronico, l’unico tipo di passaporto che ormai viene rilasciato da tanti anni.



Se non sei ancora in possesso del passaporto ti consiglio di prendere quanto prima l’appuntamento con la questura della tua città, in quanto l’attesa potrebbe essere lunga, anche di diversi mesi.

Dal 2024 è attiva anche la richiesta del passaporto presso gli uffici di Poste Italiane. Puoi verificare in questa pagina se nel tuo comune è abilitato questo servizio. Oltre al costo del passaporto sarà necessario pagare €14,20 di servizi alle poste.

Validità del passaporto di 6 mesi

Siccome su internet circolano tante informazioni non corrette o confuse riguardo alla validità del passaporto di almeno 6 mesi per viaggiare negli USA, qui faro chiarezza al riguardo.

È vero che esiste la regola generale che gli USA richiedano una validità minima del passaporto di almeno 6 mesi, oltre il periodo del viaggio, però questa non si applica per l’Italia (e per tanti altri Paesi).

Infatti se sei in possesso di un passaporto italiano non è necessario che sia valido 6 mesi, ma è sufficiente che la validità del passaporto copra tutto il viaggio.

Per intenderci: se il tuo volo di ritorno dagli USA parte il 13 dicembre, il passaporto dovrà essere valido (almeno) fino al 14 dicembre.

E se non credi alle informazioni di Carlo questa è la pagina ufficiale della dogana americana (in inglese) dove potrai verificare in prima persona l’accuratezza delle informazioni che riporto 🙂

Requisiti per viaggiare senza visto

Ricordo che per usufruire del programma “Visa Waiver Program” (Viaggio senza visto) è necessario:

  • viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo;
  • rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni;
  • possedere un biglietto di ritorno;
  • non aver viaggiato in Corea del Nord, Iran, Iraq, Libia, Somalia, Sudan, Siria, o Yemen dopo il 1 marzo 2011;
  • non aver viaggiato a Cuba dopo il 12 gennaio 2021.

In mancanza anche di uno dei requisiti elencati, è necessario richiedere il visto. Ricordo che la mancata partenza dagli U.S.A. entro i 90 giorni, potrà compromettere la possibilità di usare nuovamente il programma.

I minori potranno beneficiare del Visa Waiver Program solo se dotati di passaporto individuale, non essendo sufficiente la loro iscrizione sul passaporto dei genitori.

Nel caso in cui il minore sia iscritto nel passaporto di uno dei genitori, bisognerà richiedere il visto, qualunque sia il periodo di soggiorno negli U.S.A, oppure ed è quello che consiglio, conviene fare il passaporto individuale anche al minore.

L’Esta: dove si fa e come funziona

L’Electronic System for Travel Authorization” (ESTA USA) ha sostituito la compilazione del modulo cartaceo I-94W (tale modulo veniva distribuito dal personale di bordo dell’aereo insieme al modulo per la dogana prima di atterrare sul suolo americano) e consente alle autorità degli Stati Uniti di effettuare il controllo sulle persone che hanno intenzione di entrare in territorio statunitense prima del loro imbarco su nave o aereo.

Le risposte dall’Esta

La nuova procedura è diventata obbligatoria a partire dal 12 gennaio 2009 e le risposte che verranno fornite dal sistema “ESTA” potranno essere di tre tipi:

1)“Authorization Approved

Nel caso di concessione dell’autorizzazione. L’autorizzazione sarà valida per due anni o fino a quando il tuo passaporto non scadrà e ti consentirà la possibilità di effettuare più viaggi negli Stati Uniti senza che per ognuno di essi sia necessaria una nuova registrazione on – line ed una conseguente nuova autorizzazione;

2)“Travel not Authorized”

Nel caso di diniego dell’autorizzazione. In tal caso occorrerà rivolgersi al Consolato o all’Ambasciata per richiedere il visto di tipo B2 se si viaggia per turismo o B1 se invece si va per affari;

3) “Authorization Pending”

Nel caso in cui siano necessarie ulteriori informazioni ai fini del rilascio dell’autorizzazione (solitamente lo stato viene aggiornato dopo pochi minuti).

Un’autorizzazione “ESTA” (come già avviene attualmente in base al Visa Waiver Program) non garantirà un’automatica ammissione in territorio americano che sarà lasciata alla discrezionalità delle competenti autorità doganali e di frontiera.



Al fine di facilitare il processo di valutazione dei dati forniti con la registrazione, ti consiglio di compilare il modulo ESTA ancor prima di acquistare il volo e comunque non meno di 72 ore prima della partenza.

Se sei in procinto di partire questo è il link del sito ufficiale in cui compilare il modulo.

Quando non serve l’ESTA

L’esta va richiesta solo nel caso si viaggi senza visto e si arrivi negli Stati Uniti a bordo di un aereo o di una nave. Nel caso l’arrivo negli Stati Uniti avvenga via terra, non si dovrà compilare l’Esta, ma all’arrivo alla frontiera ti verrà fatto compilare il modulo I94W.

Se possiedi un visto non hai bisogno di compilare l’Esta.

ESTA USA Vai all’approfondimento

Controlli all’immigrazione all’arrivo negli USA

Una volta negli USA e finalmente sei giù dall’aereo, la prima pratica da espletare è quella all’immigrazione.

Si fa la fila e quando arriva il proprio turno l’ufficiale della CBP (Custom e Border Protection) ti chiederà il passaporto.

L’ufficiale inoltre ti può fare qualche domanda, del genere quanti giorni ti fermerai a New York, se è la prima volta negli USA (anche se lo sanno benissimo controllando la presenza di eventuali timbri precedenti) e lo scopo del viaggio.

Per velocizzare le pratiche doganali e all’immigrazione ti consiglio di scaricare l’applicazione ufficiale Mobile Passport Control. Infatti tramite questa applicazione, potrai già compilare i tuoi dati e di eventuali altri viaggiatori che saranno con te, salvarli e inviarli quando sarai atterrato in suolo americano.

Controlli all’arrivo negli USA Vai all’approfondimento

Se non ti piace tanto la tecnologia è sempre possibile passare dal controllo col personale e compilare il modulo doganale di forma cartacea, che consegnerai all’ufficiale della dogana.

Lo step successivo è il ritiro dei bagagli e quindi la dogana.

Passeranno la valigia in uno scanner e se non hai niente da dichiarare, consegnerai il modulo o la ricevuta all’ufficiale della dogana e avrai finalmente completato le pratiche burocratiche. Leggi di più sulle cose che si possono portare negli USA.

A questo punto in base al mezzo di trasporto che hai scelto per arrivare a Manhattan o al tuo alloggio, sarà sufficiente seguire le ottime indicazioni presenti.

Ad es. se hai scelto il trasferimento con la navetta condivisa, segui le indicazioni “Ground Transportation Desk” e lì consegnerai il foglio con la tua prenotazione.

Lotteria Green Card: se sogni di vivere negli USA

Ogni anno si tiene una lotteria che regala circa 50.000 Green Card a cittadini di Paesi che non hanno un alto tasso di immigrazione per gli USA.

Questa lotteria era stata istituita proprio con questa finalità: far immigrare negli USA cittadini di quante più nazioni possibili e da qui il nome in inglese, Diversity Visa Lottery.

Con la Green Card, se non sapessi cos’è, puoi vivere negli Stati Uniti a tempo indeterminato e anche lavorare ovviamente.

La partecipazione alla lotteria è gratis e qui trovi la guida completa su come partecipare.

Lotteria Green Card Vai all’approfondimento

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

Carlo ti consiglia di leggere anche:

2.258 Commenti

  1. Scusate so che l’ESTA è valido per tutti i cittadini italiani, ma per quanto riguarda gli stranieri che sono in Italia con permesso di soggiorno a lungo termine sapete qual è la procedura? Non riesco a trovare informazioni online al riguardo.

    1. Ciao Flavia,
      dipende dalla cittadinanza. Verifica sul sito dell’ambasciata se è cittadino di un paese che partecipa al programma “viaggio senza visto”.

  2. Salve, vorrei se possibile aver chiarito un punto riguardo il cercare lavoro negli Usa con il permesso Esta. E’ stato ribadito più e più volte che non si può lavorare nè cercare lavoro in possesso di questo permesso mentre si è negli Usa. In teoria bisogna cercare lavoro dall’Italia, aspettare un qualche responso e poi eventualmente andare negli Usa per presiedere al colloquio. Quello che mi chiedo io è: ma cosa cambia se il curriculum piuttosto che dall’Italia lo mando mentre sono lì? Non è la stessa cosa? Ancora non riesco a capacitarmi di ciò e ottenere risposte concrete. Se parliamo in termini pratici, ok, non si può lavorare, ma se parliamo di un semplice spedire curriculum perchè non si può, dove sta la differenza? Anzi, credo sia anche meglio, perchè così se dovessero chiamare per un colloquio si è già lì. Ho letto testimonianze di diversi ragazzi che hanno fatto così, non capico quale sia il problema.
    Ti ringrazio qualora vorrai illuminarmi su questa cosa!

    1. Ciao Nora,
      in realtà con l’Esta non puoi fare nemmeno colloqui negli Usa in quanto si tratta appunto di “ricerca di lavoro” e non si può fare. L’azienda deve già assumerti per farti ottenere il visto e solo in possesso di questo puoi andare negli Usa a lavorare.
      Noi non entriamo nel merito delle leggi americane, spieghiamo semplicemente ciò che la legge consente o non consente di fare. Tra le domande dell’esta viene richiesto esplicitamente se si sta cercando lavoro negli Stati Uniti, se rispondi “no” ma in realtà vai a fare un colloquio, stai dichiarando il falso. Se vieni sopreso dalle autorità americane mentre cerchi lavoro, come minimo vieni rispedito in Italia senza il permesso di tornare negli Usa per molti anni. Poi se qualcuno decide di andare contro la legge è liberissimo di farlo, noi però dobbiamo avvisare che non è consentito.

      1. Ciao. Sono d’accordo con te, neppure io sono d’accordo col trasgredire la legge, soprattutto se la conseguenza è l’espatrio e il non poterci più tornare. Semplicemente mi sembra assurdo ciò, perchè ripeto, potrei spedire un curriculum dall’Italia come potrei benissimo farlo da lì. A questo punto, data la tua risposta, ti pongo un’altra domanda. Mettiamo che una persona parte per gli States con il permesso Esta. Manda un curriculum e gli viene chiesto di presentarsi ad un colloquio. Cosa dovrebbe fare a questo punto? Tornare indietro, richiedere un visto diverso e ritornare??
        Oppure, se si presenta al colloquio, e il datore di lavoro viene a conoscenza che ha il permesso Esta, che potrebbe succedere? Si viene denunciati o roba del genere?
        Ho letto tante testimonianze di gente che non ha mai avto problemi in questo senso, ovvero sono partiti in vacazan, hanno spedito curricilum e poi sono stati assunti (con poi conseguente visto regolare chiaramente). Da un lato sono d’accordo con i provvedimenti, dall’altro mi sembra non stiano nè in cielo nè in terra! Ma è chiaro che voi siete dei “semplici” informatori. Anzi, grazie per la risposta.

        1. Pensavo di averti già risposto, forse non mi sono spiegata bene…
          “Mettiamo che una persona parte per gli States con il permesso Esta. Manda un curriculum e gli viene chiesto di presentarsi ad un colloquio. Cosa dovrebbe fare a questo punto? Tornare indietro, richiedere un visto diverso e ritornare??”
          Non esiste un visto per fare colloqui… non puoi cercare lavoro mentre sei lì, quindi è ovvio che non puoi aver portato un CV di persona. Può sembrare assurdo ma la legge è questa 😉 Infatti, noi aiutiamo le persone a fare una vacanza negli States, non a trovare lavoro!

      2. ps: “L’azienda deve già assumerti per farti ottenere il visto e solo in possesso di questo puoi andare negli Usa a lavorare”, ma come fa un’azienda ad assumere qualcuno senza neppure aver sostenuto un colloquio? Non capisco. Se uno deve recarsi negli States solo per il colloquio, che visto dovrebbe avere, quello lavorativo? Ma se l’azienda lo deve ancora provinare come fa ad averlo?? Insomma, come bisogna muoversi per andare lì e fare un colloquio? (quidni senza ancora alcuna assunzione, perchè non cred che un’azienda ti assuma senza nemmeno averti mai visto, o sbaglio?). Grazie ancora.

        1. Noi non abbiamo le competenze per offrire consulenze a chi vuole cercare lavoro negli Usa, ma solo per chi va in vacanza 😉
          In bocca al lupo!

  3. Devo partire domenica per USA per lavoro, il mio passaporto e’ stato rilasciato il 31 ottobre 2005 e scade il 30 ottobre 2015. Ho richiesto il visto compilando l’ESTA e sono autorizzata. Ma vale questo passaporto? Grazie

    1. Se il passaporto è con foto digitale, è valido per viaggiare con l’Esta. Se non è con foto digitale, devi chiedere un nuovo passaporto e un nuovo esta associandolo al nuovo documento.

  4. Salve sto organizzando il mio viaggio x andare a los angeles da mia figlia ke vive li da 10 anni questa volta vorrei stare li x tre mesi e facendo i calcoli del mio viaggio tra partenza e rientro sarebbero 92 giorni partirei il 31gen e ritorno con partenza il 1 aprile avrò problemi? prima di prenotare vorrei essere sicura sapete dirmi qualcosa grazie

    1. Ciao Cristina,
      il massimo consentito è di 90 giorni, quindi stando 92 non rispetteresti i requisiti per viaggiare senza visto.

  5. Ciao Carlo la prenotazione on line che ho effettuato per il volo MPX -JFK prevedeva solo due caselle per l’inserimento del nome del passeggero (mia figlia sul passaporto ha tre nomi) potrei avere problemi al momento dell’imbarco?

    1. Ciao Silvia,
      è consigliabile avere tutti i nomi così come presenti nel passaporto.
      Il mio consiglio è di contattare la compagnia aerea e farlo aggiungere.

  6. salve ho acquistato un volo dall’italia per new york dopo alcuni gg andremo a orlando e da qui in messico, il rientro sara da cancun a miami e miami italia…

    devo fare domanda per esta senza visto perchè soggiorneremo 20 gg..oltre a questo avrò necessita di altre autorizzazioni per spostarmi dagli USA al MEssico?

    e per il viaggio di rientro?
    grazie mille

    1. Ciao Giursgen,
      per gli Stati Uniti fai richiesto di Esta, non so dirti poi che documenti richieda il Messico.

  7. Buonasera,
    a Capodanno mi rechero’ a NY in vacanza per 10gg. Ho letto tutto riguardo ESTA e viaggio senza visto.
    Ho solo un dubbio. Ho un passaporto ottico rilasciato a luglio del 2005, quindi prima del 26 ottobre 2005. Sul sito della Polizia di Stato c’è scritto che il mio passaporto rientra tra quelli accettati per entrare in USA.
    Su altri siti si legge che serve necessariamente quello elettronico con il chip.
    Potete aiutarmi?

    Grazie.

  8. Buon giorno! Ho richiesto l’ESTA per un viaggio a New York. Biglietto andata e ritorno, albergo, tutto a posto. La richiesta è stata fatta tramite VisumCentrale, che mi ha inviato una mail con il numero di autorizzazione. Il costo è stato di euro 29,50.
    Le mie amiche, che stanno chiedendo l’ESTA sul sito ufficiale, mi hanno detto che il costo supera i 70 euro. Com’è possibile?

  9. Ragazzi aiuto, ho un biglietto sola andata per new york e in giornata un secondo che va in messico. Mi faranno accedere al volo oppure Ho bisogno di un biglietto di ritorno da new york a milano? Nel senso, serve un biglietto A/R o mi basta che sia di uscita ( per il messico) ? aiuto!

    1. Ciao,
      se viaggi senza visto, non va bene il biglietto che fa concludere il tuo viaggio in un paese confinante con gli USA.

      1. Ho l’ approvazione dellESTA, sono in Regola? Non capisco se mi fanno lasciare il paese verso il Messico o devo avere un ritorno per l’ Italia! Perché dicono do voler andata /ritorno gli usa ,.

        1. Senza un biglietto di a/r, con un ritorno che sia diverso da un paese adiacente agli USA non puoi utilizzare l’Esta. Ti riporto la frase esatta:
          “Il viaggio non può terminare in territori contigui né isole adiacenti, a meno che il viaggiatore non sia residente in tali zone”.

  10. io sono stata a New York ed dopo 3 settimane sono andata in Mexico , e non o visto di uscita dalla America , ora vorrei ritorrnare ma ? non avro dei problemi per visto ? comunque Viso Esta ce lo ancora

  11. Ciao sono melissa sono dominicana è abito in Italia Trieste volevo chiedergli dove posso chiedere un visto per andare a new York ahahh e ho 14 anni ????
    Grazie

  12. ciao,
    vorrei andare a new york per capodanno , durante la compilazione dell’esta mi richiede un num di telefono e un indirizzo in america, per ora non ho ancora prenotato e deciso in che hotel soggiornare, cosa devo fare?, poi se volessi prenotare l’hotel direttamente arrivato a new york come faccio a con l’esta visto che richiede un indirozzo?
    grazie

    1. Ciao Andrea,
      per compilare l’Esta non è obbligatorio indicare l’indirizzo, infatti è tra i dati facoltativi.
      Però alla partenza devi avere già prenotato un alloggio, te lo chiede la compagnia aerea, è obbligatorio. Inoltre è impensabile andare a capodanno a New York senza aver prenotato un albergo… se non trovi camere libere dove dormi, in stazione? 🙂

  13. Ciao,ho un grande dubbio.Partiremo per la luna di miele con il seguente itinerario: all’andata faremo scalo a Los Angeles per arrivare in Polinesia,dove soggiorneremo alcuni giorni;dalla Polinesia faremo di nuovo scalo a Los Angeles per andare a New York dove ci fermeremo per qualche giorno prima di rientrare in italia.L’agenzia di viaggi ci ha detto che sull’Esta dovremo mettere TRANSIT.E’ giusto così? Non dobbiamo comunicare il fatto che al ritorno ci fermeremo a New York? Sono un po confusa tra l’andata e il ritorno. Grazie

    1. Ciao Federica,
      devi inserire l’indirizzo dell’alloggio a New York, se metti “in transit” non hai il permesso di soggiornare negli Stati Uniti ma solo di transitare, appunto.

      1. Grazie Alessandra. Posso chiederti quindi come dovrei compilare l’ Esta in base al mio itinerario? Perchè non ho capito se per l’andata vale il Transit e poi per il ritorno devo modificarlo.Siamo un pò disorientati. Grazie davvero

        1. Non c’è bisogno di modificarlo perchè nell’esta semplicemente inserisci il primo soggiorno che effettuerai negli Usa, ossia quello di New York. Non importa se all’inizio fai solo scalo, una volta che l’esta approvato è tutto apposto.
          Se invece dovessi fare soltanto scalo, senza soggiornare a New York, sarebbe diverso, perché saresti solo in transito…

  14. Ciao, tra pochi giorni mi rilasciano il passaporto.. e volevo chiedervi ho intenzione di partire per gli USA 90 GIORNI , avendo mio zio americano a tutti gli effetti devo chiedere l’esta? spiegatemi grazie mille

  15. Ciao Carlo , la mia fidanzata verra’ con me e ha un passaporto elettronico attivo dal 2010, ora visto le nuove disposizioni lei deve pagare il bollo ( di 40 euro e rotti) per il rinnovo annuale oppure no? perche in tabaccheria mi dicono che loro vendono ancora questi bolli , mentre sul sito della polizia danno abolito il bollo da luglio 2014, voi avete notizie in merito?

  16. Buonasera.

    Ho un passaporto elettronico fatto a settembre del 2007 di 32 pagine. Volevo avere la certezza della sua validità per un viaggio a New York.

    Grazie

  17. Buongiorno,
    io possiedo il passaporto adatto ai viaggi negli USA, mentre la mia compagna ha quello vecchio (lo deve rinnovare ora) e mio figlio di 3 anni e mezzo ha solo la carta d’identità.
    Tramite il sito della Polizia ho prenotato, per la mia compagna il giorno in cui andare a portare tutto e rilasciare le impronte digitali.
    Però non posso effettuare una prenotazione a nome di mio figlio, potendosi registrare solo i maggiorenni ed inoltre lui non deve ancora rilasciare impronte: se lo porto con me il giorno in cui vado con la mia compagna, dopo aver pagato bolli e bollettini, potrò consegnare tutto anche per il suo passaporto individuale?
    E poi, quanto tempo impiegheranno per rilasciarli? Tutti scrivono un mese, ma mi è capitato anche di averlo in tempi molto ridotti..Dovremmo partire a fine settembre massimo inizio ottobre, faremo in tempo?

    1. Ciao Paolo,
      purtroppo non so rispondere alle tue domande, dovresti chiedere direttamente in questura.
      Per i tempi, solitamente sono più veloci rispetto ai 30 giorni.

  18. Ciao Alessandra,
    Ho fatto l esta poiché sono stata 15 g negli usa. Oggi parto per il Messico. Al mio ritorno dovrò fare di nuovo scalo a NY per tornare a Milano. Devo compilare un nuovo esta? O è sufficiente quello che ho già anche se era indicato l hotel del primo soggiorno mentre adesso sarò solo in transito?
    Grazie mille!

  19. Ciao, volevo chiedere un’informazione. Per un cittadino croato residente in Italia serve il visto per NY, giusto? Non basta l’esta, vero?

    1. Ciao Erika,
      per usufruire dell’esta è necessario avere la cittadinanza italiana, se non ce l’ha, deve chiedere un visto.

  20. Ciao Roberto,
    Devo stare 3 gg nel Delaware per poi ripartire destinazione Aruba e per poi rientrare a New york per altri 4 giorni.
    In fase di ingresso negli states cosa devo dichiarare all’Ufficio Immigrazione che rimango in america solo 3 giorni o devo calcolare anche l’intervllo di tempo che trascorrero’ ad Aruba (colonia olandese)???
    Grazie

    1. Ciao Mauro,
      non si calcolano i giorni in cui non sarai negli Usa, quindi dirai che starai nel Delaware 3 giorni. Quando andrai a New York da Aruba, devi comunque avere il biglietto di ritorno per l’Italia (o Paese non confinante con gli Usa).

      1. Grazie Alessandra,
        la mia era una preoccupazione dovuta a : solo se dovevo conservare i moduli che ti danno in Ingresso, in quanto rimango a NY per altri 4 g dopo Aruba.
        Quindi da come ho capito, devo rifare tutto come se entrassi nuovamente negli States?
        Grazie

  21. buon giorno devo recarmi negli stati uniti, ho compilato l ESTA, ho risposto a tutte le domande NO, ma ho un dubbio, ho un precedende per guida in stato di ebrezza, risalente al 2010, dovevo rispondere alla domanda B SI??in questo caso devo fare un visto vero e proprio andando al consolato americano?? avrò problemi se non faccio il visto??
    vi ringrazio in attesa di una risposta vi saluto e grazie

  22. Buongiorno, avrei due domande da porre se possibile.

    Settimana prossima devo recarmi negli USA per una vacanza in California.

    La prima domanda è la seguente: prenderò l’aereo a Milano e poi farò scalo a New York per poi ripartire alla volta di Los Angeles. E’ corretto l’avere inserito nell’ESTA come numero del volo il volo che mi porta da Milano a New York? Come indirizzo ho messo quello del motel dove soggiorneremo a Los Angeles

    La seconda domanda è la seguente: mi confermate che la marca da bollo da euro 40,29 per la tassa annuale del passaporto è abolita? Ho letto sul sito della polizia di stato che dal 24 Giugno 2014 è abolita ma volevo una conferma. In caso contrario dovrei acquistarne una

    Vi ringrazio in anticipo per la risposta

    Samuele

    1. Ciao Samuele,
      sei informato benissimo, quindi ti confermo che è tutto corretto sia per l’Esta, sia per la marca da bollo non più necessaria.

      1. Scusa Carlo
        Insisto per una tua opinione relativa al passaporto di mio figlio perché partiamo fra pochi giorni
        Grazie
        Enza

        1. Ciao Enza,
          il passaporto è valido fino al giorno della scadenza, anche se nella foto tuo figlio ha 10 anni in meno…

          1. Grazie Alessandra,
            ora sto più tranquilla, è stata l’Agenzia di viaggio a mettermi in testa il dubbio che alla dogana americana potessero creare problemi tant’è che io affermavo che non poteva essere a discrezione di un doganiere la validità o meno di un documento di riconoscimento.
            Ancora grazie
            Enza

            1. E’ vero che alla dogana possono decidere di non farti passare per tanti motivi, ma se il documento è valido, non sarà quella la ragione di un respingimento.

  23. Ciao Carlo
    mio figlio ha un passaporto a lettura ottica rilasciato ad agosto 2005 quando aveva dieci anni, il passaporto scade l’anno prossimo e il 20 agosto di quest’anno andremo negli Usa. Credo che il passaporto sia valido per entrare perchè appunto fatto prima del 26 ottobre 2005, l’unico dubbio e che adesso è un ragazzone di 19 anni con la barba mentre sulla foto del passaporto è un bambino di dieci anni.
    Puoi darmi una risposta celere.
    Grazie
    Enza

  24. Ciao Carlo,
    io ho un passaporto rilasciato nel febbraio 2006 con Visto tipo B1/B2, Entries M e scadenza nel febbraio 2016.
    Parto a settembre per una settimana, dovrei essere a posto con questo tipo di documento, giusto?
    Grazie anticipatamente,
    Francesca

  25. Buonasera Carlo, parto per new york il 08/08/2014 da Milano con uno scalo a brusselles. . Sulla autorizzazione Esta alla voce ” Città’ in cui si salirà’ a bordo dell’aereo ” quale città’ devo mettere? Ringrazio anticipatamente Maurizio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *