Passaporto per gli USA e info sull'Esta: documenti necessari per un viaggio a New York
Home >> Informazioni pratiche >> Passaporto, Esta, documenti per New York

Passaporto, Esta, documenti per New York


Leggi le mie 53 recensioni su TrustPilot

Il viaggio a New York e negli USA è un sogno per tanti. Se è anche il tuo e vuoi sapere di quali documenti hai bisogno per andare a New York, sei nella guida giusta.

Se hai la cittadinanza italiana allora ti dico subito che la procedura è molto semplice, in quanto NON hai bisogno del visto, ma dovrai solamente fare l’ESTA, un’autorizzazione elettronica che ti consente di imbarcarti in un volo per gli USA.

Qui sotto troverai tutte le informazioni precise e sempre aggiornate.

Programma viaggio senza visto

per maggiori informazioni: poliziadistato.it | usembassy.gov

Dal 2009 per viaggiare negli Stati Uniti è obbligatorio compilare on-line il modulo per l’autorizzazione al viaggio elettronica, il cosiddetto ESTA (Electronic System for Travel Authorization), da un minimo di 3 giorni prima della partenza (anche se le autorità consigliano di farlo il prima possibile).

Al termine della procedura il sistema ti dirà se hai l’autorizzazione a imbarcarti in un volo per gli Stati Uniti.

Per compilare il modulo, vai sul sito ufficiale: ESTA. Per maggiori informazioni visita la pagina dell’ambasciata americana dedicata all’ESTA: Us Embassy.

L’autorizzazione sarà valida per un periodo di due anni, quindi in caso di più viaggi in questo lasso di tempo non è necessario richiedere più autorizzazioni, ma semplicemente aggiornare i dati.

L’ESTA USA nel 2024 ha un costo di $21.00. È possibile pagare con carte di credito e prepagate (anche postepay e altre prepagate).

Il passaporto per gli USA

Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto usufruendo del programma “Visa Waiver Program – Viaggio senza Visto”, è valido unicamente il passaporto elettronico, l’unico tipo di passaporto che ormai viene rilasciato da tanti anni.



Se non sei ancora in possesso del passaporto ti consiglio di prendere quanto prima l’appuntamento con la questura della tua città, in quanto l’attesa potrebbe essere lunga, anche di diversi mesi.

Dal 2024 è attiva anche la richiesta del passaporto presso gli uffici di Poste Italiane. Puoi verificare in questa pagina se nel tuo comune è abilitato questo servizio. Oltre al costo del passaporto sarà necessario pagare €14,20 di servizi alle poste.

Validità del passaporto di 6 mesi

Siccome su internet circolano tante informazioni non corrette o confuse riguardo alla validità del passaporto di almeno 6 mesi per viaggiare negli USA, qui faro chiarezza al riguardo.

È vero che esiste la regola generale che gli USA richiedano una validità minima del passaporto di almeno 6 mesi, oltre il periodo del viaggio, però questa non si applica per l’Italia (e per tanti altri Paesi).

Infatti se sei in possesso di un passaporto italiano non è necessario che sia valido 6 mesi, ma è sufficiente che la validità del passaporto copra tutto il viaggio.

Per intenderci: se il tuo volo di ritorno dagli USA parte il 13 dicembre, il passaporto dovrà essere valido (almeno) fino al 14 dicembre.

E se non credi alle informazioni di Carlo questa è la pagina ufficiale della dogana americana (in inglese) dove potrai verificare in prima persona l’accuratezza delle informazioni che riporto 🙂

Requisiti per viaggiare senza visto

Ricordo che per usufruire del programma “Visa Waiver Program” (Viaggio senza visto) è necessario:

  • viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo;
  • rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni;
  • possedere un biglietto di ritorno;
  • non aver viaggiato in Corea del Nord, Iran, Iraq, Libia, Somalia, Sudan, Siria, o Yemen dopo il 1 marzo 2011;
  • non aver viaggiato a Cuba dopo il 12 gennaio 2021.

In mancanza anche di uno dei requisiti elencati, è necessario richiedere il visto. Ricordo che la mancata partenza dagli U.S.A. entro i 90 giorni, potrà compromettere la possibilità di usare nuovamente il programma.

I minori potranno beneficiare del Visa Waiver Program solo se dotati di passaporto individuale, non essendo sufficiente la loro iscrizione sul passaporto dei genitori.

Nel caso in cui il minore sia iscritto nel passaporto di uno dei genitori, bisognerà richiedere il visto, qualunque sia il periodo di soggiorno negli U.S.A, oppure ed è quello che consiglio, conviene fare il passaporto individuale anche al minore.

L’Esta: dove si fa e come funziona

L’Electronic System for Travel Authorization” (ESTA USA) ha sostituito la compilazione del modulo cartaceo I-94W (tale modulo veniva distribuito dal personale di bordo dell’aereo insieme al modulo per la dogana prima di atterrare sul suolo americano) e consente alle autorità degli Stati Uniti di effettuare il controllo sulle persone che hanno intenzione di entrare in territorio statunitense prima del loro imbarco su nave o aereo.

Le risposte dall’Esta

La nuova procedura è diventata obbligatoria a partire dal 12 gennaio 2009 e le risposte che verranno fornite dal sistema “ESTA” potranno essere di tre tipi:

1)“Authorization Approved

Nel caso di concessione dell’autorizzazione. L’autorizzazione sarà valida per due anni o fino a quando il tuo passaporto non scadrà e ti consentirà la possibilità di effettuare più viaggi negli Stati Uniti senza che per ognuno di essi sia necessaria una nuova registrazione on – line ed una conseguente nuova autorizzazione;

2)“Travel not Authorized”

Nel caso di diniego dell’autorizzazione. In tal caso occorrerà rivolgersi al Consolato o all’Ambasciata per richiedere il visto di tipo B2 se si viaggia per turismo o B1 se invece si va per affari;

3) “Authorization Pending”

Nel caso in cui siano necessarie ulteriori informazioni ai fini del rilascio dell’autorizzazione (solitamente lo stato viene aggiornato dopo pochi minuti).

Un’autorizzazione “ESTA” (come già avviene attualmente in base al Visa Waiver Program) non garantirà un’automatica ammissione in territorio americano che sarà lasciata alla discrezionalità delle competenti autorità doganali e di frontiera.



Al fine di facilitare il processo di valutazione dei dati forniti con la registrazione, ti consiglio di compilare il modulo ESTA ancor prima di acquistare il volo e comunque non meno di 72 ore prima della partenza.

Se sei in procinto di partire questo è il link del sito ufficiale in cui compilare il modulo.

Quando non serve l’ESTA

L’esta va richiesta solo nel caso si viaggi senza visto e si arrivi negli Stati Uniti a bordo di un aereo o di una nave. Nel caso l’arrivo negli Stati Uniti avvenga via terra, non si dovrà compilare l’Esta, ma all’arrivo alla frontiera ti verrà fatto compilare il modulo I94W.

Se possiedi un visto non hai bisogno di compilare l’Esta.

ESTA USA Vai all’approfondimento

Controlli all’immigrazione all’arrivo negli USA

Una volta negli USA e finalmente sei giù dall’aereo, la prima pratica da espletare è quella all’immigrazione.

Si fa la fila e quando arriva il proprio turno l’ufficiale della CBP (Custom e Border Protection) ti chiederà il passaporto.

L’ufficiale inoltre ti può fare qualche domanda, del genere quanti giorni ti fermerai a New York, se è la prima volta negli USA (anche se lo sanno benissimo controllando la presenza di eventuali timbri precedenti) e lo scopo del viaggio.

Per velocizzare le pratiche doganali e all’immigrazione ti consiglio di scaricare l’applicazione ufficiale Mobile Passport Control. Infatti tramite questa applicazione, potrai già compilare i tuoi dati e di eventuali altri viaggiatori che saranno con te, salvarli e inviarli quando sarai atterrato in suolo americano.

Controlli all’arrivo negli USA Vai all’approfondimento

Se non ti piace tanto la tecnologia è sempre possibile passare dal controllo col personale e compilare il modulo doganale di forma cartacea, che consegnerai all’ufficiale della dogana.

Lo step successivo è il ritiro dei bagagli e quindi la dogana.

Passeranno la valigia in uno scanner e se non hai niente da dichiarare, consegnerai il modulo o la ricevuta all’ufficiale della dogana e avrai finalmente completato le pratiche burocratiche. Leggi di più sulle cose che si possono portare negli USA.

A questo punto in base al mezzo di trasporto che hai scelto per arrivare a Manhattan o al tuo alloggio, sarà sufficiente seguire le ottime indicazioni presenti.

Ad es. se hai scelto il trasferimento con la navetta condivisa, segui le indicazioni “Ground Transportation Desk” e lì consegnerai il foglio con la tua prenotazione.

Lotteria Green Card: se sogni di vivere negli USA

Ogni anno si tiene una lotteria che regala circa 50.000 Green Card a cittadini di Paesi che non hanno un alto tasso di immigrazione per gli USA.

Questa lotteria era stata istituita proprio con questa finalità: far immigrare negli USA cittadini di quante più nazioni possibili e da qui il nome in inglese, Diversity Visa Lottery.

Con la Green Card, se non sapessi cos’è, puoi vivere negli Stati Uniti a tempo indeterminato e anche lavorare ovviamente.

La partecipazione alla lotteria è gratis e qui trovi la guida completa su come partecipare.

Lotteria Green Card Vai all’approfondimento

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

Carlo ti consiglia di leggere anche:

2.258 Commenti

  1. Ciao a tutti,
    mi sono accorto di aver risposto “SI” alla domanda “Il Suo viaggio negli Stati Uniti avviene in transito verso un altro Paese?” quando invece rimarrò solo negli USA (New York + Texas). Devo ricompilare un nuovo ESTA?
    Comunque non mi ha mai chiesto i dati di dove alloggerò? E’ giusto?
    Grazie ciao.

    1. Ciao Paolo,
      devi inoltrare una nuova domanda con le risposte corrette. Non ti è apparsa la domanda sull’alloggio proprio perché chi è in transito deve solo prendere un altro volo verso un’altra destinazione senza pernottare negli Usa…

      1. Ti ringrazio. Purtroppo vedo che non sono l’unico ad esserci cascato, la domanda sul transito, se non letta attentamente, è fuorviante.. io credevo che mi chiedessero dello scalo (che farò a Londra) per raggiungere NY e per questo ho messo “SI”.
        Ho ricompilato una nuova domanda, dovendo ripagare ancora altri 14$, e stavolta appare correttamente dove inserire l’Hotel, ma non ho visto dove inserire il numero di volo..
        Leggo sotto che alcuni lo hanno inserito, ma dove, in quale sezione, come hanno fatto??
        Grazie mille ancora

        1. Nella domanda aggiornata non chiedono più il numero del volo, tranquillo, se hai risposto a tutte le domande e hai l’autorizzazione approvata non devi preoccuparti.

  2. Ciao tutti
    io ho un esta pagato e approvato per il transito (dovevo andare in venezuela passando per new york). Ora ho modificato il viaggio perchè mi fermo 5 giorni a New York. non riesco a modificare l’esta perchè posso modificare solo il numero di passaporto. Devo rifare un nuovo Esta?
    grazie

    Mattia

  3. Salve, vorrei chiedere un info per l’esta…io sono stato in USA lo scorso anno ad ottobre…ho fatto il mio ESTA il 1 settembre…so che dura due anni,ed a settembre tornero in USAM andando a modificare il mio nuovo indirizzo di residenza ho notato che non mi fa cambiare il numero del volo, ma stampando la ricevuta non c’e scritto nulla…solo il numero del ESTA ,del passaporto e AUTORIZZAZIONE APPROVATA e la data in cuoi ho fatto l’ESTA,non c’e’ neannche il nuovo indirizzo,
    CREDI POSSONO CREARMI PROBLEMI ???

    Grazie in anticipo

    Massimiliano

    1. Se è ancora in corso di validità, puoi usare lo stesso esta, non importa se i dati non sono aggiornati.

  4. Ciao Carlo,
    dal momento che sei abbastanza informato sapresti aiutare anche me…???
    Cittadina italiana, ma ho anche passaporto canadese e quest’anno mi piacerebbe andare in canada con il passaporto canadese peccato che il volo di ritorno fa scalo a Miami e non so se e come devo fare l’Esta.
    grazie 1000

  5. buonasera volevo fare due domande…la 1è ma se uno sbaglia la compilazione del modulo x esta e gli viene negato puó rifarlo?e dopo quanto tempo? La 2 alla domanda se “hai problemi fisici”cosa devi rispondere se hai un perno di titanium alla gamba? Cmq non sei né un pericolo x te ne x altri ….grazie

  6. Sono già stata a New York lo scorso anno, ma dell’organizzazione del mio viaggio si è occupata l’agenzia di viaggi, mentre questa volta ho organizzato tutto tramite i siti internet, la mia domanda è: Siccome posso utilizzare l’ESTA dello scorso anno, in quanto scadrà nel 2016, è possibile che quando lo vado a ristampare mi stampi solo due pagine?
    qualcuno sta utilizzando un ESTA che aveva già fatto in precedenza?

    Non ricordo come fosse fatto il mio modulo ESTA ecco perche questi dubbi.
    Grazie a chi mi risponderà
    Lulu

  7. Buongiorno, faccio scalo a new york per poi andare ai caraibi. La notte però dormo a new york. Nella casella della transito devo mettere si o no? in realtà è un transito ma esco comunque dall’aeroporto perché una notte ci dormo…

  8. io sono in vacanza ad agosto in canada, da montreal e facilmente raggiungibile new york in treno o autobus, ma che documenti mi serve?grazie

    1. Ciao Federico,
      se entri negli USA via terra non hai bisogno dell’Esta, compilerai un modulo in ingresso.

  9. Quindi, contrariamente a quello che mi avevano detto…l ‘ Esta posso farlo prima dell acquisto del biglietto? E il costo È di 14 euro? (Un mio amico ha pagato 38€) grazie.

    1. Ciao Sergio,
      si anzi io consiglio di farlo prima dell’acquisto del biglietto, in modo nel caso ci fossero problemi di avere il tempo di adeguarsi. Il costo è di $14.

      1. Mi sono appena collegato con il sito esta.it ed il costo a 74$ pari a circa 55 euro. Ma da dove arriva la notizia che il costo è di 14$?

        1. Ciao Francesco,
          il sito al quale ti sei collegato tu non è quello ufficiale, in questa stessa pagina trovi il link.

          1. Oggi ho acquistato due visti Esta a 53,39 c.u. !con carta VISA !!!
            Mi hanno già inviato conferma e con stupore vedo 14 $
            Ma oltre ad averli pagati 4 volte….ma sono validi??? mi è venuto questo dubbio !!!
            Grazie per la risposta
            Paolo

            1. Ciao Paolo,
              purtroppo ci sono molti siti che offrono il servizio a pagamento. Solitamente sono validi, comunque è possibile verificare inserendo il numero dell’Esta che ti è stato rilasciato, sul sito ufficiale.

      2. Ciao
        ho appena compilato l’iscrizione Esta ma non mi è stato chiesto di inserire i dati del volo, ne di andata ne di ritorno. L’agenzia mi ha invece detto che i dati del volo servono, ho fatto degli errori?
        Grazie mille

        1. Ciao Ornella,
          non vengono richiesti i dati del volo nell’Esta. Dovrai compilare (probabilmente te lo farà l’agenzia) con la compagnia aerea un ulteriore modulo e lì verranno inviati i dati del tuo volo.

  10. Buongiorno a tutti!!!

    scusate ma ho un dubbio che mi assilla…

    Il mio passaporto (del 2009) come residenza riporta il paese dove vivevo nel 2009 mentre nel compilare l’Esta ho messo come paese quello dove ho la residenza ora…. E’ un problema? I dati devono combaciare?
    Devo chiedere la modifica del passaporto?

    Grazie mille Sara

  11. Salve, dovrei partire nel mese di Luglio per andare in Portorico, facendo scalo a NY e non sono certa di cosa rispondere nell’ ultima domanda visto PR é uno stato libero associato degli Stati Uniti. Cioé devo scrivere che mi trovo in transito o no? Posso compilare il documento prima di acquistare il volo?

    1. Ciao Denise,
      consigliamo di compilare l’esta prima di acquistare il volo, così sei sicura di avere l’autorizzazione approvata.
      Portorico fa parte degli Stati Uniti, quindi non devi fare scalo, ma devi soggiornare negli Usa, per cui devi inserire l’indirizzo dell’alloggio a Portorico.

  12. Buongiorno a tutti,
    ho un ESTA ancora valido fatto a Novembre 2013, mi devo recare negli Stati Uniti il prossimo 29 Maggio ma durante l’aggiornamento dell’ESTA non ho la possibilità di modificare il numero del volo ma solo l’indirizzo, potrei aver problemi se mi presento con un numero di volo diverso da quello che devo prendere?
    Grazie mille

    1. Ciao Walter,
      non era un dato obbligatorio quello del volo. I dati aggiornati verranno comunque comunicati dalla compagnia aerea, quindi nessun problema.

  13. SALVE,
    qualcuno mi potrebbe dire se il secondo nome si deve mettere nella richiesta ESTA?
    calcolando che mentre compili il modulo nelle informazioni c’è scritto di indicare solo il primo nome e non il secondo, mi chiedo come sia possibile dato che nel passaporto ci sono entrambi…
    Io ho già richiesto l’ESTA è il mio secondo nome non compare sull’ autorizzazione… mi chiedo posso partire tranquilla?

  14. buongiorno ho un passaporto del 2007 dovrebbe essere valido per andare a new york
    sia io che mio marito abbiamo anche il timbro dell’eritrea
    mio marito è eritreo ma ha passaporto italiano
    sa dirmi se ci sono problemi per chi chiede ingresso negli stati uniti con questo timbro

    grazie
    cinzia

  15. Buonasera, a giugno mi recherò a New York per 9 giorni, forse dovrò tornare a luglio per altri 9 giorni, sono stata 12 giorni a gennaio 20015 e 15 giorni ad agosto 2014 viaggio da turista quindi con Esta, potrebbero farmi problemi a Luglio visto il poco lasso di tempo trascorso dal viaggio di Giugno?
    Grazie mille in anticipo per la risposta

    1. Buongiorno Denise,
      considerati i tempi di permanenza da turista non dovrebbero esserci assolutamente problemi.

  16. Buonasera ,devo recarmi negli StatiUniti x vacanza sono una cittadina Italiana e Americana con passaporto Statunitense devo compilare il modulo ESTA, vivo in Italia la mia residenza e qui cosa mi consigliate di fare ! Vi ringrazio della vostra cortese attenzione.

  17. Buongiorno, nel Luglio 2014 ho compilato l’ESTA che quindi ha validità fino al 22 Luglio 2016. Nel Settembre 2014 ho però rinnovato passaporto il cui numero pertanto non coincide con quanto riportato nel modulo ESTA. Cosa devo fare: rifare completamente l’ESTA o è sufficiente aggiornare i dati del passaporto nella domanda per l’ESTA? In questo secondo caso, come devo fare per recuperare tale domanda?
    Grazie mille in anticipo per la vostra preziosa consulenza.

  18. Buongiorno.
    Scusate ma ho un dubbio: ho compilato l’Esta per un’altra persona e purtroppo ho sbagliato il nome della madre (il padre non c’è più). Ho provato a modificare ma non riesco, secondo voi devo fare una nuova richiesta o essendo un dato secondario va bene lo stesso e non mi preoccupo?
    Grazie

    1. Ciao Giacomo,
      consiglio di effettuare una nuova richiesta con le informazioni corrette in quanto sono dati sensibili e potrebbero esserci degli omonimi che sono sulla lista nera, quindi meglio non rischiare.

  19. ciao scusate ma non saprei dove scrivere.due anni fa sono andata a NY e grazie ai vostri consigli è andato tutto ok con i documenti. a settembre andrò a Orlando. per l’esta devo fare una nuova autorizzazione?grazie

    1. Ciao Laura,
      ti ringraziamo. Per sapere se il tuo esta è ancora valido devi entrare sul sito ufficiale e recuperare la domanda; ti apparirà l’avviso che ti dice fino a quando è valida l’autorizzazione.

  20. Ho seguito i vari passaggi per la compilazione del modulo e dopo aver pagato mi da Authorisation Approved. Volevo sapere adesso se c’era da fare qualche passaggio in più oppure basta stampare la ricevuta di pagamento e mostrarla quando sarà in aeroporto ?

    1. Ciao Riccardo,
      è sufficiente stampare e portare con te la pagina dell’esta dove c’è scritto che è stato approvato.

  21. Ciao,volevo sapere se secondo voi mi fanno problemi con esta a viaggiare spesso,tipo sono rientrata da un mese e riparto per fare dei tornei di tennis e non richiedo un B2 perche!’ Sto due settimane,o al massimo due mesi in precedenza,e non so mai se vinco,perdo,se resto.mi fermeranno all’aeroporto?possono non farni entrare?

    1. Ciao Roberta,
      se il motivo del tuo viaggio è per partecipare a qualche torneo o gara sportiva, devi dichiararlo all’immigrazione e portare con te i documenti che lo attestino. Non dovrebbero crearti problemi.

  22. Buonasera,
    volevo una vostra informazione, ho fatto il passaporto nel 2009 valido per gli stati uniti ed al tempo ero bionda, ora sono castana scura e devo andare a ny mercoledì, secondo voi mi creano problemi?
    grazie mille a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *