Passaporto, Esta, documenti per New York
Il viaggio a New York e negli USA è un sogno per tanti. Se è anche il tuo e vuoi sapere di quali documenti hai bisogno per andare a New York, sei nella guida giusta.
Se hai la cittadinanza italiana allora ti dico subito che la procedura è molto semplice, in quanto NON hai bisogno del visto, ma dovrai solamente fare l’ESTA, un’autorizzazione elettronica che ti consente di imbarcarti in un volo per gli USA.
Qui sotto troverai tutte le informazioni precise e sempre aggiornate.
Programma viaggio senza visto
per maggiori informazioni: poliziadistato.it | usembassy.gov
Dal 2009 per viaggiare negli Stati Uniti è obbligatorio compilare on-line il modulo per l’autorizzazione al viaggio elettronica, il cosiddetto ESTA (Electronic System for Travel Authorization), da un minimo di 3 giorni prima della partenza (anche se le autorità consigliano di farlo il prima possibile).
Al termine della procedura il sistema ti dirà se hai l’autorizzazione a imbarcarti in un volo per gli Stati Uniti.
Per compilare il modulo, vai sul sito ufficiale: ESTA. Per maggiori informazioni visita la pagina dell’ambasciata americana dedicata all’ESTA: Us Embassy.
L’autorizzazione sarà valida per un periodo di due anni, quindi in caso di più viaggi in questo lasso di tempo non è necessario richiedere più autorizzazioni, ma semplicemente aggiornare i dati.
L’ESTA USA nel 2024 ha un costo di $21.00. È possibile pagare con carte di credito e prepagate (anche postepay e altre prepagate).
Il passaporto per gli USA
Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto usufruendo del programma “Visa Waiver Program – Viaggio senza Visto”, è valido unicamente il passaporto elettronico, l’unico tipo di passaporto che ormai viene rilasciato da tanti anni.
Se non sei ancora in possesso del passaporto ti consiglio di prendere quanto prima l’appuntamento con la questura della tua città, in quanto l’attesa potrebbe essere lunga, anche di diversi mesi.
Dal 2024 è attiva anche la richiesta del passaporto presso gli uffici di Poste Italiane. Puoi verificare in questa pagina se nel tuo comune è abilitato questo servizio. Oltre al costo del passaporto sarà necessario pagare €14,20 di servizi alle poste.
Validità del passaporto di 6 mesi
Siccome su internet circolano tante informazioni non corrette o confuse riguardo alla validità del passaporto di almeno 6 mesi per viaggiare negli USA, qui faro chiarezza al riguardo.
È vero che esiste la regola generale che gli USA richiedano una validità minima del passaporto di almeno 6 mesi, oltre il periodo del viaggio, però questa non si applica per l’Italia (e per tanti altri Paesi).
Infatti se sei in possesso di un passaporto italiano non è necessario che sia valido 6 mesi, ma è sufficiente che la validità del passaporto copra tutto il viaggio.
Per intenderci: se il tuo volo di ritorno dagli USA parte il 13 dicembre, il passaporto dovrà essere valido (almeno) fino al 14 dicembre.
E se non credi alle informazioni di Carlo questa è la pagina ufficiale della dogana americana (in inglese) dove potrai verificare in prima persona l’accuratezza delle informazioni che riporto 🙂
Requisiti per viaggiare senza visto
Ricordo che per usufruire del programma “Visa Waiver Program” (Viaggio senza visto) è necessario:
- viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo;
- rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni;
- possedere un biglietto di ritorno;
- non aver viaggiato in Corea del Nord, Iran, Iraq, Libia, Somalia, Sudan, Siria, o Yemen dopo il 1 marzo 2011;
- non aver viaggiato a Cuba dopo il 12 gennaio 2021.
In mancanza anche di uno dei requisiti elencati, è necessario richiedere il visto. Ricordo che la mancata partenza dagli U.S.A. entro i 90 giorni, potrà compromettere la possibilità di usare nuovamente il programma.
I minori potranno beneficiare del Visa Waiver Program solo se dotati di passaporto individuale, non essendo sufficiente la loro iscrizione sul passaporto dei genitori.
Nel caso in cui il minore sia iscritto nel passaporto di uno dei genitori, bisognerà richiedere il visto, qualunque sia il periodo di soggiorno negli U.S.A, oppure ed è quello che consiglio, conviene fare il passaporto individuale anche al minore.
L’Esta: dove si fa e come funziona
L’Electronic System for Travel Authorization” (ESTA USA) ha sostituito la compilazione del modulo cartaceo I-94W (tale modulo veniva distribuito dal personale di bordo dell’aereo insieme al modulo per la dogana prima di atterrare sul suolo americano) e consente alle autorità degli Stati Uniti di effettuare il controllo sulle persone che hanno intenzione di entrare in territorio statunitense prima del loro imbarco su nave o aereo.
Le risposte dall’Esta
La nuova procedura è diventata obbligatoria a partire dal 12 gennaio 2009 e le risposte che verranno fornite dal sistema “ESTA” potranno essere di tre tipi:
1)“Authorization Approved”
Nel caso di concessione dell’autorizzazione. L’autorizzazione sarà valida per due anni o fino a quando il tuo passaporto non scadrà e ti consentirà la possibilità di effettuare più viaggi negli Stati Uniti senza che per ognuno di essi sia necessaria una nuova registrazione on – line ed una conseguente nuova autorizzazione;
2)“Travel not Authorized”
Nel caso di diniego dell’autorizzazione. In tal caso occorrerà rivolgersi al Consolato o all’Ambasciata per richiedere il visto di tipo B2 se si viaggia per turismo o B1 se invece si va per affari;
3) “Authorization Pending”
Nel caso in cui siano necessarie ulteriori informazioni ai fini del rilascio dell’autorizzazione (solitamente lo stato viene aggiornato dopo pochi minuti).
Un’autorizzazione “ESTA” (come già avviene attualmente in base al Visa Waiver Program) non garantirà un’automatica ammissione in territorio americano che sarà lasciata alla discrezionalità delle competenti autorità doganali e di frontiera.
Al fine di facilitare il processo di valutazione dei dati forniti con la registrazione, ti consiglio di compilare il modulo ESTA ancor prima di acquistare il volo e comunque non meno di 72 ore prima della partenza.
Se sei in procinto di partire questo è il link del sito ufficiale in cui compilare il modulo.
Quando non serve l’ESTA
L’esta va richiesta solo nel caso si viaggi senza visto e si arrivi negli Stati Uniti a bordo di un aereo o di una nave. Nel caso l’arrivo negli Stati Uniti avvenga via terra, non si dovrà compilare l’Esta, ma all’arrivo alla frontiera ti verrà fatto compilare il modulo I94W.
Se possiedi un visto non hai bisogno di compilare l’Esta.
Controlli all’immigrazione all’arrivo negli USA
Una volta negli USA e finalmente sei giù dall’aereo, la prima pratica da espletare è quella all’immigrazione.
Si fa la fila e quando arriva il proprio turno l’ufficiale della CBP (Custom e Border Protection) ti chiederà il passaporto.
L’ufficiale inoltre ti può fare qualche domanda, del genere quanti giorni ti fermerai a New York, se è la prima volta negli USA (anche se lo sanno benissimo controllando la presenza di eventuali timbri precedenti) e lo scopo del viaggio.
Per velocizzare le pratiche doganali e all’immigrazione ti consiglio di scaricare l’applicazione ufficiale Mobile Passport Control. Infatti tramite questa applicazione, potrai già compilare i tuoi dati e di eventuali altri viaggiatori che saranno con te, salvarli e inviarli quando sarai atterrato in suolo americano.
Controlli all’arrivo negli USA
Se non ti piace tanto la tecnologia è sempre possibile passare dal controllo col personale e compilare il modulo doganale di forma cartacea, che consegnerai all’ufficiale della dogana.
Lo step successivo è il ritiro dei bagagli e quindi la dogana.
Passeranno la valigia in uno scanner e se non hai niente da dichiarare, consegnerai il modulo o la ricevuta all’ufficiale della dogana e avrai finalmente completato le pratiche burocratiche. Leggi di più sulle cose che si possono portare negli USA.
A questo punto in base al mezzo di trasporto che hai scelto per arrivare a Manhattan o al tuo alloggio, sarà sufficiente seguire le ottime indicazioni presenti.
Ad es. se hai scelto il trasferimento con la navetta condivisa, segui le indicazioni “Ground Transportation Desk” e lì consegnerai il foglio con la tua prenotazione.
Lotteria Green Card: se sogni di vivere negli USA
Ogni anno si tiene una lotteria che regala circa 50.000 Green Card a cittadini di Paesi che non hanno un alto tasso di immigrazione per gli USA.
Questa lotteria era stata istituita proprio con questa finalità: far immigrare negli USA cittadini di quante più nazioni possibili e da qui il nome in inglese, Diversity Visa Lottery.
Con la Green Card, se non sapessi cos’è, puoi vivere negli Stati Uniti a tempo indeterminato e anche lavorare ovviamente.
La partecipazione alla lotteria è gratis e qui trovi la guida completa su come partecipare.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Salve, dovrei partire a breve per New York,nel qual caso ci siano problemi con la lingua al controllo passaporti, ci sarà qualcuno che potrebbe aiutarci?
Grazie
Ciao Marco,
alcuni agenti parlano anche italiano e quasi tutti lo spagnolo, in ogni caso lo scambio di battute è davvero limitato e quindi non ci sarà nessun problema.
Ciao! Dunque, io dovrei partire per NY il 23 di aprile, possiedo un passaporto rilasciato nel 2011, credo sia dotato di microchip ma non penso abbia anche i dati biometrici. È ancora valido per viaggiare negli Stati Uniti oppure prima di fare l’ESTA devo rifare il passaporto?
Un’altra informazione, siamo una famiglia di quattro persone, entrambi noi figli siamo maggiorenni, è necessario fare l’ESTA per ogni persona vero?
Grazie mille!
Ciao Giulia,
il passaporto è sufficiente che sia elettronico per essere valido. L’Esta è necessario per tutti.
Salve, vorrei sapere in quale sito ufficiale posso procedere alla compilazione dell’ESTA. In alcuni mi richiede il pagamento di 74usd quando invece sapevo di doverne pagare solo 14 usd, mi sembra ci sia una bella differenza
Ciao Magda,
in questa pagina trovi il link al sito ufficiale.
Io l ho appena fatto e mi hanno tolto 70 euro dalla carta quando pure io sapevo che si pagava 14 dollari.
Come mai?
Tra quanto mi inviano la risposta per poi stampare il cartaceo.?
Ciao Silvia,
evidentemente non l’hai fatto sul sito ufficiale.
Salve! Ho compilato il modulo ESTA online e a fine procedimento ho pagato. Non mi è arrivata nessuna comunicazione né e-mail. È normale? Ad ogni modo, agli aeroporti dovrò esibire qualcosa, a parte il passaporto?
Ciao Emanuele,
devi stampare la pagina di autorizzazione approvata sul sito dell’esta, nella tua area personale. Devi portarlo con te per mostrarlo al check in.
Ciao Emanuele,
è consigliato avere una stampa dell’Esta approvato. Vai sul sito ufficiale, inserisci i dati del tuo passaporto e così riesci a recuperarlo.
Ciao, scusate la domanda che potrá sembrare banale. Ho un passaporto emesso nel 2008, con foto digitale microchip ma senza firma digitale. Ho caricato i figli, al tempo minorenni. É tutto ok per un viaggio a NY (senza figli). La tassa non deve essere pagata, giusto? Scusate, non viaggio fuori dall’Europa da un po’. Grazieeee
Ciao Serena,
avendolo fatto nel 2008 dovrebbe essere di tipo elettronico, quindi valido per entrare senza visto. Devi avere naturalmente anche l’Esta.
Grazie mille. Bellismo e utilissimo sito.
Ciao. Una domanda. Tornerò negli USA ad agosto ed ho già un esta valido essendoci stato ad aprile 2015. Vorrei sapere se all’arrivo al jfk bisogna fare la solita fila alla dogana oppure ci sono file dedicate per chi ha ancora l’esta in corso di validità da una precedente entrata.
Ciao Luca,
al JFK ci sono i chioschi automatici che possono utilizzare, oltre i cittadini americani e canadesi, anche chi ha l’Esta e ha già fatto almeno un viaggio negli USA dopo il 2008. Il tutto rende l’entrata decisamente più agevole e veloce.
Ciao io sono in America da 4 mesi e scaduto il visto vorrei spostarmi a portorico ma sapendo che fa parte della America mi fanno entrare la oppure è meglio non provarci grazie
Chi ha il
Passaporto americano deve fare comunque l esta?
No, se sei cittadino americano non devi richiedere l’autorizzazione a tornare nel tuo Paese.
Ciao, spero quacuno mi aiuti,
ho ricevuto un visto B1 per partire a fine mese ma per motivi di famiglia devo annullare la partenza.
Come bisogna comportarsi? Chi devo avvisare?
Grazie.
Pino
Ciao, dovrò stare un mese a New York. E’ obbligatorio dimostrare di avere un’assicurazione sanitaria nel momento in cui verranno effettuati i controlli in aeroporto? grazie
Ciao Mario,
nella pagina dedicata alle assicurazioni trovi la risposta al tuo quesito.
Ciao, il 22 febbraio volerò a nyc, ci starò due settimane prima di andare a trovare un’amica giù in Texas, dove passerò qualche settimana prima di partire verso la California dove prenderò un aereo per la Nuova Zelanda. Ma ovviamente ancora non ho il biglietto per la NZ perché non ho idea di quanto starò negli US esattamente.
Un amico tedesco è arrivato lo scorso settembre negli US senza biglietto di uscita anche lui, mi ha detto che gli sono state fatte molte domande, ma lui, ha risposto che sarebbe poi andato in Canada via bus, ha mostrato di avere una assicurazione di viaggio, di non essere sprovvisto di denaro sufficiente e lo hanno quindi poi fatto entrare liberamente.
Io sicuramente mi porterò un cartaceo della mia assicurazione (di 6 mesi, quindi abbondantemente coperto per gli USA) e anche qualcosa come un estratto conto magari.
Sono molto paranoico su sta cosa, sarebbe da incubo arrivare a ny e essere rispedito indietro.
Tu che mi puoi dire su questo tema? È così “obbligatorio” il biglietto di uscita?
Scusa la lunghezza, grazie. Ciao
Fred
Ciao Fred,
per entrare negli USA senza visto è necessario avere un biglietto di ritorno per un paese che non sia confinante con gli USA.
Ciao Carlo, cortesemente mi puoi consigliare, a fine febbraio vengo in N.Y. con 2 amici, vorremmo visitare il meglio, mi hanno parlato della tessera N.Y.Pass , sai dirmi se ci sono offerte per 3 giorni dove possiamo scegliere noi l’itinerario e una buona tessara metro x 3 giorni , grazie
Ciao Dea,
hai già avuto modo di leggere la pagina dedicata ai pass? Qui invece trovi tutte le info per la Metrocard (l’abbonamento dei trasporti).
Se avessi ancora dei dubbi scrivimi pure.
ciao ti volevo chiedere se mia fidlia di 12 anni che dovrebbe viaggiare da sola da lima peru a roma ma fa scalo a miami ma il suo passaporto italiano è scaduto il 28 di dicembre ho solo la carta d’identità vaida e il suo passaporto peruviano basterebbe fare l’esta’ quanto ci vuole a fare un’esta?
la farebbero passare alla frontiera?
Ciao Carla,
purtroppo col passaporto del Peru non è possibile richiedere l’esta, ma deve fare un visto per poter entrare negli USA.
Ciao Carlo,
grazie per le preziosi informazioni. Non mi e’ chiara una cosa : “Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto usufruendo del programma “Visa Waiver Program – Viaggio senza Visto””, anche se si hanno i requisiti elencati e’ comunque necessario avere l’ESTA? Praticamente o si ha il visto o l’ESTA?
Grazie,
Cristina
Ciao Cristina,
esatto è obbligatorio avere l’Esta per potersi imbarcare su un volo per gli USA.
Ciao
Siamo due famiglie ed ad agosto andremo in California.
Il mio amico compagno di viaggio manca dagli stati uniti da circa 25 anni.
L’ultima volta che c’è stato fu in stato di fermo dalla polizia, per non aver pagato il biglietto della metro. Avrebbe dovuto andare davanti ad un giudice ma la sua partenza per l’Italia avvenne prima. Non hai mai ricevuto comunicazioni in Italia.
Cosa ci consigli? Procedere con il visto?
Grazie
Ciao Aldo,
purtroppo non ti so aiutare, ma già facendo l’Esta è probabile che abbia un primo responso.
Ciao,
a giugno vorrei andare a NY. Sono in possesso del passaporto con microchip rilasciato nel 2008 ma non mi hanno preso le impronte digitali. Ho visto che dal 1 aprile 2016 per fare l’ESTA sono accettati solo i passaporti con microchip contenete i dati biometrici. Volevo sapere se il mio passaporto che non contiene le impronte è cmq valido oppure no. Grazie mille
Sergio
Ciao Sergio,
non so dove hai letto la novità che parte dal 1 aprile, in quanto io nei siti ufficiali non ho letto niente. Potresti gentilmente indicarmi la fonte delle tue informazioni?
È scritto sul sito della Polizia di stato.
Potresti gentilmente mandarmi il link?
http://www.poliziadistato.it/articolo/view/1090/
Questo è il link
Ciao Lisa,
la novità sta nel fatto che semplicemente sono trascorsi 10 anni dal rilascio di altri tipi di passaporti e che quindi quest’anno scadono. Se si rinnovano passaporti come quelli a lettura ottica, non si può viaggiare con l’Esta. Quindi se quest’anno scade il passaporto è sufficiente rifarlo e non rinnovarlo.
I passaporti rilasciati nel 2008 anche senza impronte digitali, ma sempre elettronici, sono tutt’ora validi.
Grazie del chiarimento Carlo.
Ciao Carlo,
Ho prenotato sto per prenotare un viaggio per New York esattamente dal 27 Maggio al 05 Giugno.
Però il passaporto del mio fidanzato scade il 20 Agosto.
Lo deve rinnovare prima di partire?
Prima di fare i biglietti aerei è meglio fare il documento Esta?
Rimango in attesa di tua risposta.
Ti ringrazio tantissimo.
Lory.
Ciao Loredana,
non è necessario rifare il passaporto, l’importante è che sia del tipo giusto. Assolutamente consigliato fare l’Esta quanto prima. Se avete bisogno di un consiglio con i voli e l’hotel scrivi pure.
Devo andare a New York per tenere un concerto. Non sarò retribuito e il viaggio è a mio carico. Posso richiedere il visto turistico?
Ciao Violin,
se sei cittadino italiano non è necessario il visto, ma è sufficiente l’Esta.
Grazie mille per la risposta. Al controllo passaporti, posso dichiarare tranquillamente che suonerò il giorno dopo oppure aprirebbe spazio a controlli su eventuale visto da lavoro?
Se hai lo strumento con te ben visibile credo che sei obbligato, altrimenti meglio di no.
Buongiorno,
Devo recarmi per lavoro a NY, ho un ESTA valido e il passaporto in scadenza a maggio. Mi è stato riferito che non varrebbe più la prescrizione di validità residua del passaporto per almeno 6 mesi dalla data del viaggio: in occasione del viaggio precedente, nel 2015, lessi di quest’obbligo; ora mi viene detto da colleghi che esso non vigerebbe più. Potete aiutarmi a risolvere il dubbio?
Grazie
Emanuele
Buongiorno Emanuele,
a dire il vero esiste ancora la prescrizione della validità residua, però grazie ad un accordo di reciprocità con gli USA la scadenza viene automaticamente prorogata di sei mesi, annullando praticamente la prescrizione di cui sopra.
Finalmente una risposta univoca ed esaustiva!
Grazie mille!
Ciao,
volevo chiedere un’informazione in merito all’eventuale validità residua che deve avere il passaporto per poter entrare negli stati uniti. Abbiamo prenotato il nostro viaggio a New York dal 18 al 26 marzo ed il passaporto di mio figlio di 8 anni scade il 24 maggio 2016. E’ necessario rinnovarlo prima della partenza?
Grazie mille per la vs. risposta.
Ciao Eliana,
grazie ad un accordo di reciprocità con gli USA la scadenza del passaporto viene estesa di sei mesi, quindi non è necessario rifarlo. Controlla piuttosto che sia un tipo di passaporto accettato per viaggiare senza visto.
Ciao Carlo.
Anch’io mi trovo in una situazione simile a quella di Eliana (passaporto in scadenza a maggio 2016, viaggio di 2 settimane programmato per febbraio 2016). Potresti gentilmente indicarmi la fonte di questo accordo di reciprocita’?
Grazie mille!
Anna
Ciao Anna,
questa è la fonte ufficiale.
Grazie mille Carlo!
Devo partire con mio figlio di 8 anni che ha il suo passaporto devo far fare anche a lui l’esta? Grazie
Ciao Giovanna,
si anche per i bambini serve l’Esta.
Salve volevo un info x quanto riguarda l’esta…io il 22 gennaio parto x nyc ho l’esta valido che ho fatto l’anno scorso….ma la mia permanenza a ny sarà di 90 giorni ma il mio visto scade 20 giorni prima del mio rientro in italia…dovro rifare l’esta?…grazie anticipatamente
Ciao Giuseppe,
l’Esta dev’essere valido al momento della partenza.
Ciao Carlo…volevo sapere se anche solamente fare lo scalo a New York e obbligatorio fare l ESTA…io scalo a New York sia andata che ritorno per il Messico.grazie
Ciao Michele, sì, anche per gli scali è obbligatorio avere l’autorizzazione Esta.
Salve a tutti, avevo alcuni dubbi riguardo il mio viaggio in America. L itinerario sarà 5giormi a New York e 10 in Messico. I voli saranno Napoli-NewYork, poi NewYork-Cancun, ed infine Cancun-Napoli. Abbiamo tutto in regola (passaporto, Esta…), ma il mio biglietto di ritorno, che credo sarà inteso NewYork-Cancun, non fa niente se ho solo l email di conferma che contengono i numeri dei eTIckets ecc…. È questo ciò che loro vogliono oltre il resto dei requisiti? Ho molti dubbi dato perché abbiamo organizzato tutto noi sopra internet. Vi ringrazio anticipatamente.
Rosanna
Ciao Rosanna,
l’importante è aver prenotato il biglietto di ritorno. Anche facendoli in agenzia, ormai i biglietti sono comunque elettronici.
Ciao Carlo, complimenti per il sito.. Il 31 dicembre riparto per ny e ho il modulo Esta che scade a marzo e che ho aggiornato con il nuovo indirizzo negli USA e mi risulta autorizzazione approvata. Considerato che ho letto che da novembre dello scorso anno vengono richieste ulteriori informazioni come il luogo di lavoro, l autorizzazione in mio possesso è valida o è meglio rifarla? Grazie mille. Elisabetta
Ciao Elisabetta,
se è valido non è necessario rifare l’Esta.
Grazie mille, quindi quando partirò X New York, all aereoporto a Napoli basta che presento il biglietto elettronico di ritorno Cancun Napoli giusto?
In realtà non devi mostrare niente, in quanto le compagnie aeree comunicano già questi dati all’immigrazione americana.
Ciao io ho un passaporto del 2010, mia sorella lo ha fatto da un mese e le hanno rilevato anche le impronte digitali in questura! Io non ricordo di averle rilasciate, ma ha comunque il microchip.. Inoltre volevo chiedere in altra cosa : ho acquistato voli american Airlines , come faccio a presentarmi con il biglietto di ritorno se mi permette di fare il check-in on line solo 24 h prima della partenza? (Mi riferisco ovviamente al viaggio di rientro) , sai anche indicarmi il sito reale per L ESTA? Io sono stato a NYC già una volta nel 2010 ma non ricordo queste parti burocratiche..
Ciao Paolo,
se hai il volo di ritorno o meno viene comunicato dalle stesse compagnie aeree, quella di cui parli tu è solo la carta d’imbarco.
Questo è il sito ufficiale dell’Esta.