Miglior periodo per andare a New York
Se sei nelle fasi iniziali dell’organizzazione del tuo viaggio, sicuramente ti starai facendo domande come “qual è il periodo migliore per andare a New York” o “qual è il periodo più economico e più conveniente“?
Questo ovviamente se hai una certa flessibilità con le tue ferie e quindi hai la libertà di scegliere il “periodo migliore”.
Però cosa significa il periodo migliore per un viaggio a New York?
Infatti ogni mese e ogni stagione hanno qualcosa da regalare sia per chi visita New York per la prima volta, sia a chi ci ritorna, dopo averla già visitata.
Nella Grande Mela, c’è sempre qualcosa da fare, qualcosa da vedere: vai in autunno e in inverno, e la vedrai ammantata da una coltre di neve, oppure addobbata a festa in occasione del Ringraziamento e delle feste di Natale.
Visitala in primavera, e vedrai i newyorkesi godere del tepore del primo sole primaverile a Central Park, seduti sui prati o sulle panchine a fare divertenti pic-nic; e, ancora, in estate, col caldo, potrai partecipare alle tante manifestazioni all’aperto.
Quindi andiamo a scoprire gli eventi che si tengono nei vari periodi, qual è il periodo più economico per andare e alla fine della pagina troverai un riepilogo mese per mese, dove ti indicherò cosa fare e la temperatura media.
Qual è il periodo migliore?
Se continui a leggere la mia guida su quando andare a New York, vedrai che tutti i periodi possono essere buoni e quindi può trattarsi di una scelta individuale.
1. Periodo delle festività natalizie
Personalmente al primo posto metto il periodo durante le festività natalizie e nello specifico tra fine novembre e inizi dicembre.
È un buon compromesso tra i costi non troppo elevati di volo e hotel e l’atmosfera magica data dalle luminarie natalizie.
Il contro di questo periodo potrebbe essere il freddo.
In base anche ad un sondaggio che ho fatto sulla pagina Facebook di ViaggiNewYork.it, la maggior parte delle persone reputano il periodo delle festività natalizie, come il migliore e il più magico.
2. Periodo autunnale o primaverile
Al secondo posto metto il periodo autunnale o primaverile. Climaticamente parlando è senza dubbio uno dei migliori, perché non fa troppo freddo né troppo caldo. Tra i mesi più belli in queste due stagioni sceglierei settembre e ottobre in autunno e aprile-maggio in primavera.
I costi degli hotel però soprattutto a settembre e ottobre sono tra i più cari di tutto l’anno.
3. Periodo estivo
In estate c’è caldo e umidità a New York; il clima è molto simile a quello di una città italiana. Inoltre i voli sono abbastanza cari soprattutto ad agosto.
Però ci sono tantissimi eventi all’aria aperta e anche gratuiti.
4. Periodo invernale
I mesi di gennaio e febbraio sono quelli di bassa stagione e anche i più economici in cui andare, questo dovuto al gran freddo che fa. Io ho fatto però diversi viaggi soprattutto a febbraio e ti dico che basta coprirsi e ti godi una New York senza troppe folle e file, più tranquilla e con un’atmosfera magica se nevica.
Qual è il periodo più economico per andare a New York?
Il periodo più economico per visitare New York di solito è durante i mesi invernali, da gennaio a marzo, escludendo ovviamente le festività.
Durante questo periodo, i prezzi dei voli e degli hotel tendono a essere più bassi e ci sono offerte speciali su attrazioni turistiche e spettacoli a Broadway.
Tuttavia, è importante tenere conto delle temperature fredde, poiché l’inverno a New York può essere rigido (leggi la mia guida sul clima a New York).
Se preferisci temperature più miti e attività all’aperto, la primavera e l’autunno potrebbero essere opzioni migliori, anche se i prezzi potrebbero essere leggermente più alti rispetto all’inverno.
L’estate è un periodo popolare per i turisti, ma può essere costoso e affollato.
Quali sono i periodi di bassa stagione e di alta stagione?
La bassa stagione, come avrai intuito da quanto ho scritto in precedenza è l’inverno, ossia il periodo da dopo le festività natalizie fino a fine marzo, a meno che non cada la Pasqua proprio in quel periodo.
L’alta stagione, al contrario di quando potresti pensare, non è l’estate ma l’autunno soprattutto settembre e ottobre. In questi mesi i voli non costano tantissimo, però i prezzi degli hotel sì perché è il periodo più frequentato dai turisti americani.
L’altro periodo di alta stagione è durante le festività natalizie e soprattutto nei giorni a ridosso del Capodanno.
Clima e eventi nelle varie stagioni a New York
Andare a New York in primavera

La primavera è uno dei periodi migliori per visitare New York: le temperature salgono e il clima più mite invoglia le persone ad uscire per andare a correre o in bicicletta o a fare passeggiate.
Gli alberi di Central Park e dei Giardini Botanici della città ritornano alla vita, riempiendosi di foglie e bellissimi fiori in boccio.
Certo, è sempre meglio tenere a portata di mano un ombrello, perché la pioggia potrebbe essere sempre in agguato.
Vista la stagione, non mancano gli eventi dedicati ai fiori, come The Orchid Show, Macy’s Flower Show e lo Sakura Matsuri Cherry Blossom Festival, per celebrare la tradizionale festa giapponese della fioritura dei ciliegi. Solitamente, in primavera si tiene anche il celebre Tribeca Film Festival.
A marzo prepara le magliette verdi, per la St. Patrick’s Day Parade, mentre a Pasqua si tiene la tradizionale Easter Parade. Tieni gli occhi aperti, perché nel periodo pasquale potresti imbatterti in una delle numerose caccia alle uova organizzate in varie zone della città.
Andare d’estate a New York

Le estati a New York possono essere davvero roventi, e caratterizzate da un alto tasso di umidità, perciò i mesi estivi non sono considerati come alta stagione per gli hotel, anche se il costo dei voli è tra i più cari dell’anno (vedi quanto costa un viaggio a New York). Di certo, nella Grande Mela, in estate, non mancano le occasioni per divertirsi!
Central Park Summer Stage, Shakespeare in the Park e Summer Movies Series, all’Intrepid sono solo alcuni degli eventi più popolari che si tengono durante i mesi estivi.
Il 4 luglio si festeggia anche l’indipendenza degli Stati Uniti, con i tradizionali fuochi d’artificio dell’Independence Day.
Sempre a luglio si festeggia anche il Bastille Day, per celebrare l’indipendenza della Francia, mentre in agosto si tiene l’India Day Parade.
In estate a New York, si torna anche indietro nel tempo, con la tradizionale New York Renaissance Faire e il Jazz Age Lawn Party.
Per rinfrescarsi un po’, si può sempre fare un tuffo in una delle tante piscine o in una delle spiagge di New York. Le vacanze estive danno un ultimo colpo di coda il primo lunedì di settembre, con il Labor Day, la Festa dei Lavoratori.
Estate a New YorkAndare in autunno a New York

In autunno New York ritorna alla normalità: il caldo si abbassa a dei livelli accettabili e le persone rientrano dalle vacanze, mentre i bambini sono pronti a ritornare a scuola.
Se l’estate è finita, però, le feste e le manifestazioni non lo sono affatto. In autunno, a Central Park, torna la tradizionale Oktoberfest, mentre nel Queens si tiene la Queens Country Fair. Se ami l’arte, questo è un buon periodo per visitare la Grande Mela, perché molte nuove mostre dei grandi musei newyorkesi aprono i battenti.
A ottobre preparati per l’inizio di stagione della Metropolitan Opera House, la Columbus Day Parade, New York Comic Con e, ovviamente, per Halloween. Uno tra i maggiori eventi legati a questa ricorrenza è la Village Halloween Parade.
Poi c’è il mese di novembre: oltre alla Maratona più famosa al mondo, quella di New York, ci sono i festeggiamenti per la Festa del Ringraziamento e il giorno dopo il Black Friday.
Inoltre qualche giorno dopo avviene anche l’accensione dell’albero di Natale al Rockefeller Center, per cui secondo me è uno dei periodi più belli in cui andare.
Autunno a New YorkInverno a New York (periodo più economico)

Se c’è una stagione capace di valorizzare New York, è la stagione invernale.
Le temperature calano, è vero, ma la neve, il cielo terso, e le luci natalizie che illuminano l’intera città e i grandi magazzini creano un’atmosfera unica e un po’ magica, capace di lasciare chiunque a bocca aperta.
Anche per quanto riguarda i prezzi! Le tariffe degli hotel, infatti, si alzano durante il periodo delle festività natalizie; ma non temere. Potrai sempre goderti la magia di New York sotto la neve anche a gennaio e febbraio. Mi raccomando, copriti bene, perché in questo periodo fa molto freddo.
Inverno a New YorkPassiamo agli eventi. Cosa c’è da fare a New York durante i mesi invernali?
I musei sono sempre aperti e per tutta la città vengono allestite numerose piste di pattinaggio su ghiaccio, come quella famosa al Rockefeller Center, dove ogni anno viene addobbato un grande albero di Natale, il Winter Village a Bryant Park o il Wollman Rink a Central Park.
Neanche a New York mancano i mercatini di Natale. Tra i più famosi ci sono, oltre quello al Winter Village, l’ Holiday Fair & Food Court al Grand Central Terminal, l’Holiday Market a Union Square e quello al Columbus Circle.
Se ti trovi nella Grande Mela a Capodanno, non puoi evitare i grandi festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno a Times Square.
Se temi che dopo il periodo natalizio, a New York, non ci sia più niente da fare, dovrai ricrederti: la fine delle vacanze di Natale non segna la fine del divertimento. A gennaio c’è la Winter Jazzfest, e poi ancora, a febbraio, San Valentino, la festa degli innamorati.
Ora vediamo nel dettaglio mese per mese gli eventi principali che si tengono e le temperature medie.
Gennaio a New York
Eventi
Sport
Temperature medie
Come vestirsi
Vestiti e scarpe impermeabili; vestirsi a strati a causa del riscaldamento nei negozi, nella metro e nelle attrazioni. Sciarpa, cappello e guanti.
Perché andare?
Gennaio a NYFebbraio a New York
Eventi
Sport
Temperature medie
Come vestirsi
Il clima è praticamente identico a gennaio ed entrambi si distinguono per una bassa piovosità. Vestiti e scarpe impermeabili; a strati a causa del riscaldamento nei negozi, nella metro e nelle attrazioni. Sciarpa, cappello e guanti.
Perché andare?
Febbraio a NYMarzo a New York
Eventi
Sport
Temperature medie
Come vestirsi
Tende a essere abbastanza piovoso, quindi portarsi sempre un ombrello, scarpe chiuse e una giacca a vento o un impermeabile.
Perché andare?
Marzo a NYAprile a New York
Eventi
Sport
Temperature medie
Come vestirsi
Vestiti e scarpe impermeabili; portarsi qualcosa di caldo specialmente per la sera. Un ombrello e una giacca a vento.
Perché andare?
Aprile a NYMaggio a New York
Eventi
Sport
Temperature medie
Come vestirsi
Durante la giornata il clima è primaverile, però è consigliato portarsi un maglione per la sera. Sempre un ombrello e scarpe comode.
Perché andare?
Maggio a NYGiugno a New York
Eventi
Sport
Temperature medie
Come vestirsi
A giugno il clima è già quasi estivo, ma è sempre consigliabile un maglioncino per la sera e un ombrello.
L’ideale sarebbe avere anche un telo da picnic per gli spettacoli nei parchi.
Perché andare?
Giugno a NYLuglio a New York
Eventi
Sport
Temperature medie
Come vestirsi
Portarsi una giacca per ripararsi dall’aria condizionata nei negozi e ai musei; scarpe comode; telo da picnic.
Perché andare?
Luglio a NYAgosto a New York
Eventi
Sport
Temperature medie
Come vestirsi
Portarsi una giacca per ripararsi dall’aria condizionata nei negozi e ai musei; scarpe comode; telo da picnic.
Perché andare?
Agosto a NYSettembre a New York
Eventi
Sport
Temperature medie
Come vestirsi
Portarsi una giacca per la sera; scarpe comode; ombrello.
Perché andare?
Settembre a NYOttobre a New York
Eventi
Sport
Temperature medie
Come vestirsi
Un maglioncino o una giacca leggera per tenere caldo la sera; scarpe comode e resistenti all’acqua.
Perché andare?
Ottobre a NYNovembre a New York
Eventi
Sport
Temperature medie
Come vestirsi
Maglione; giacca pesante; guanti e un cappello soprattutto per la fine del mese.
Perché andare?
A novembre c’è l’imbarazzo della scelta: la prima domenica c’è la maratona, il 4° giovedì è il giorno del Ringraziamento con la sua bellissima sfilata; a fine novembre si inaugura l’albero al Rockefeller Center.
Novembre a NYDicembre a New York
Eventi
Sport
Temperature medie
Come vestirsi
Maglione; giacca pesante, cappello, sciarpa e guanti.
Perché andare?
Dicembre a NYNon dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 15%, fino al 13/04.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Ciao Carlo davvero complimenti x il sito…sei un guru della grande mela!!!
Cmq io ed una mia amica vorremmo andare a New York x circa 2 settimane x festeggiare il conseguimento della laurea 😉
quale periodo ci consigli, tenendo presente che nn vogliamo far venire un infarto ai nostri genitori x via dei prezzi??? 😉
Grazie in anticipo 😉
Ciao Alfonsa,
quando sarà la laurea?
Ciao Carlo, complimenti sei molto preparato e disponibile!! So che e’ un po presto ma vorrei un consiglio…io e il mio ragazzo vorremmo andare per la prima volta a New York e siamo indecisi…abbiamo a disposizione due settimane per la scelta: l’ultima settimana di maggio o l’ultima settimana di novembre. Maggio ci attirerebbe per le temperature piu’ gradevoli… Novembre per il discorso atmosfera prenatalizia…. Tu cosa sceglieresti? Come prezzi cambia molto? Grazie mille!!!
Ciao Alessandra,
per come sono fatto io, sceglierei maggio per il semplice motivo che è più vicino e quindi non riuscirei a resistere quasi un anno. I prezzi dei due periodi sono grosso modo simili. Se mi fai sapere la città di partenza, posso farvi un preventivo.
Grazie mille gentilissimo!! Noi partiremmo da milano, possibilmente malpensa..in effetti e’ il nostro stesso dilemma quello dell’attesa!! Puoi farmi il preventivo per tuti e due i periodi?grazie mille!!!!! 🙂
Ciao Alessandra,
dal 23 al 30 maggio volo da Malpensa + Hotel Howard Johnson Inn SoHo, 3* con colazione inclusa, totale €1050 a persona.
Dal 23 al 30 novembre, tenendo lo stesso albergo il prezzo è di €1149.
Ciao carlo so che sono in super anticipo ma vorrei farmi un idea…vorrei passare natale e capodanno a ny con compagna e 2 amici..partenza per il 22/12 e rientro intorno al 05/01/2014…partenza da milano o veneziacon albergo carino(nn un ostello insomma) quando pensi possa vedere per un preventivo ed eventualmente prenotare??
P.S. Complimentoni per lo splendido sito.. Sei un grande!
Ciao Christian,
volo + hotel 3* a Manhattan circa €2000-2200 a persona.
ciao Carlo,
io e la mia ragazza vogliamo andare a NY quest’anno,ho letto che il periodo più economico va da gennaio a marzo,volevo sapere se andando via a ottobre/novembre i prezzi salivano di molto..in tal caso potresti dirmi,oltre a gennaio febbraio e marzo,qual’è il periodo piu economico?
grazie mille!
Ciao Luca,
in autunno solitamente i prezzi degli hotel salgono abbastanza, ma non sono eccessivi e comunque, ottobre in particolare, è un ottimo periodo per andare a New York.
ok grazie mille,quanfo avremo deciso ti scriverò!..ah scusa un altro paio di cose,se per caso invece volessimo andare ad agosto i prezzi come sono rispetto ad ottobre? e,a parte i prezzi,ci consigli piu ottobre o piu agosto per visitarla(sia come tempo sia come eventi)?ad Agosto per caso ci sono i saldi estivi?
Come clima sicuramente è preferibile ottobre, ad agosto fa abbastanza caldo e anche i prezzi sono superiori.
va bene grazie mille ancora..quando ci consigli di prenotare per andar via a ottobre?
In primavera verso aprile, non più tardi perché è un periodo molto richiesto e quindi le camere d’albergo tendono a costare di più.
Ciao Carlo,
aggiungo anche i miei di complimenti a questo sito ben fatto e dettagliato!.
Io ed il mio compagno abbiamo deciso di fare 10 gg a NY o dal 15 al 25 aprile 2013 o 18-28. Leggevo però del tempo piovoso 🙁 speriamo bene perchè quello è l’unico periodo in cui possiamo.
Stavo guardando i voli aerei e partendo da Roma con un volo diretto il costo si aggira intorno alle 580 A/R . Tu potresti aiutarmi a trovare delle offerte migliori o darmi qualche consiglio soprattutto per quanto riguarda l’abbigliamento adeguato per quel periodo.
Un saluto!!
Patrizia
Ciao Patrizia,
dal 15 al 25 aprile ho trovato da Roma volo diretto a €444 a testa tutto incluso. Se invece preferissi un pacchetto volo + hotel che permetta di risparmiare ancora di più ti suggerisco la seguente:
voli diretti + hotel Park South 3* in centro a Manhattan con colazione inclusa e wi-fi gratuito, totale €1326 a persona. Vedi i dettagli dell’offerta e prenota.
Per il tempo tieni conto che aprile non è il mese più piovoso e anche le temperature iniziano ad aumentare.
Ciao Carlo,
Volevo chiederti qualche consiglio! Dal 20 Aprile,al 3 Maggio 2013 ho preso 15gg di derie, e col mio ragazzo vorremmo a dare a NY, l idea è di partire dal 20 al 29 aprile, 10gg compresi di volo, ho iniziato a cercare i voli e devo dire che ho beccato voli a/r x 2 persone a 1350/400€, in agenzia mi hanno consigliato di aspettare gennaio x i voli xkè troveró sicuramente offerte, consigli di aspettare gennaio, o pensi che non troveró voli a meno del prezzo scritto in precedenza?!? Grazie!
Dimenticavo.. Sono di Catania e purtroppo sono obbligata a fare 1 scalo!
Ciao Alessandra,
ho trovato un’offerta interessante:
– Partenza da Catania il 21 aprile per il JFK (1 scalo);
– Ritorno il 30 aprile dal JFK a Catania (1 scalo);
– Soggiorno di 9 notti all’Hotel Newton, in centro a Manhattan e vicino alla stazione della metro.
Totale volo + hotel per 2 persone: € 2.483
Clicca qui per vedere i dettagli e prenotare
– Dopo aver cliccato su Prenota Subito, clicca su Opzioni volo e per l’andata scegli il primo volo che trovi con Alitalia e 1 scalo (+ € 146) in modo da arrivare il giorno stesso a NY, per il ritorno seleziona il primo volo con alitalia senza costi aggiuntivi.
Se decidessi di prenotare, puoi farlo tramite il link in questo commento, dando il tuo contributo a Viaggi New York, grazie 🙂
Carlo gentilissimi e professionale, vedo subito l offerta! E nn mancheró nel pubblicizzare il tuo sito fatto benissimo!
Ciao Carlo, il tuo sito e’ veramente note di ispirazione continua per viaggiare verso New York!
Sto cercando di organizzare un viaggio con la mia compagna dal 15 al 26 agosto 2013 on partenza da Venezia o limitrofi e pensavamo di pernottare in appartamento o camera in appartamento…
Hai suggerimenti speciali come sempre?
Grazie mille
Ciao Andrea,
ti ringrazio per i complimenti.
Ti chiedo innanzitutto se avete un minimo di flessibilità con le date, in quanto con partenza da Venezia dal 15 al 26 viene €781 il più economico, mentre dal 18 al 28 €665 e sarebbero €232 risparmiati.
Ciao Carlo, grazie mille…
In linea di massima il periodo delle ferie dovrebbe coincidere con i giorni dal 15/08 al 28 o 29 Agosto, quindi un minimo di flessibilità ce la possiamo permettere! Specie per un risparmio così…
Lo stesso per quanto riguarda il pernottamento, preferibile appartamento…
Grazie ancora
Ciao Andrea,
il volo come detto dal 18 al 28 agosto Venezia – New York costa €665 a testa su Lastminute.com.
Per la sistemazione vi consiglio questo appartamento nell’East Village, bellissimo quartiere di Manhattan. Il costo tutto incluso è di €1072.
Se decidessi di prenotare, fallo dal link presente in questo commento per dare il tuo contributo a Viaggi New York. Grazie 🙂
Ciao Carlo, stavo cercando di organizzare un viaggetto a Natale (22-26 dic.) come regalo per il mio compagno, tu sapresti dirmi a che spesa vado incontro(volo+hotel)..sono stata in agenzia e mi sono spaventata x i prezzi….poi mi sono imbattuta nel vostro splendido sito…ed ho pensato di chiedere a voi.
Grazie mille
Silvia
Ciao Silvia,
fammi sapere da quale città parti.
ops, scusami…
noi saremo comodi sia da milano che da torino..
grazie.
Ciao Silvia,
sono lieto di inviarti la migliore proposta che ho trovato.
Voli da Milano + Hotel Roger Smith in centro a Manhattan, totale per due tutto incluso €2177.
Clicca qui per vedere i dettagli e prenotare.
Se decidessi di prenotare, fallo dal link presente in questo commento per dare il tuo contributo a Viaggi New York. Grazie 🙂
grazie mille per la tua disponibilita’ 🙂
Ciao!! L’anno prossimo vorrei fare una settimana a new york, sono indeciso su quando prenotare. Qual’e un periodo adatto per visitare la grande mela? E quando prenotare il volo? Grazie mille!!!
Ciao Roberto,
per il periodo, dipende. Se ti interessa il risparmio innanzitutto vai da gennaio a marzo, se invece preferisci a costo di spendere qualcosina in più trovare un clima più piacevole, allora la primavera è il periodo giusto per te.
Se ti servisse un preventivo, saremo lieti di aiutarti.
Ciao carlo quante informazioni quì! È fantastico..io e il mio fidanzato abbiamo deciso di andare a ny peró per il prossimo natale perchè prenotare adesao costa troppo!! Quando posso contattarti per un preventivo? Versi febbraio? Grazie!
Ciao Katia,
per Natale 2013, direi verso giugno che va bene.
Ciao Carlo, mi potresti dare consigli su appartamanti o b&b economici a Manhattan?! per il periodo sono ancora un po indecisa se a novembre o a marzo dell’anno nuovo.. =/ grazie mille!!
Ciao Beatrice,
se hai la possibilità io sceglierei come periodo fine novembre, dato che è ricco di avvenimenti.
Per quanto riguarda la sistemazione, per poterti consigliare qualcosa di specifico è necessario prima fissare le date.
Visto che odio il freddo ed ora incomincia ad essere un po’ tardi per il clima mite in cui voglio vivermi la grande mela, pensavo di andarci verso aprile/maggio. Se hai delle soluzioni per me, per un appartamento a Manhattan (vorrei proprio star li), non esitare a riiferirmele!Inutile dire quanto te ne sarei riconoscente!
E per il budget é chiaro che si dice sempre di voler spendere poco (se non il minimo possibile) 😉 ma uno sforzo si può fare..solo che non immaginando quanto possa costare e che disponibilitá ci siano non so quantificarti!!!!Che sia decoroso, quello si 😉
Grazie ancora per tutto e per come ti prodighi con le tue dritte. Non é una cosa comune!
Ciao Nigno,
per gli appartamenti e le stanze private, ti consiglio di guardare su Wimdu: ha un’ampia scelta ed è sicuro poiché i soldi vengono rilasciati al proprietario, solo dopo il tuo arrivo a New York.
Ciao Carlo!Vorrei andare a NY e starci almeno un mese!Ovviamente non considero un hotel per un periodo cosi lungo, quindi volevo sapere se e dove puoi consigliarmi l’affitto di un appartamento (meglio se a Manhattan), considerando che mi accontento anche di un buco visto che ci dormirò solamente..e neanche cosi tanto prevedo!;) Ciao mitico sei un grande!Nigno
Ciao Nigno,
se mi dici quando vorresti andare e quanto vorresti spendere al max, ti consiglio anche un appartamento specifico.
Buona sera, vorrei sapere qual è il periodo meno costoso per visitare New York, tra gennaio,febbraio e marzo. Grazie
Ciao Erika,
più o meno nei mesi da te citati i prezzi non variano molto, quindi un mese vale l’altro.
Ciao Carlo, sto organizzando il mio secondo viaggio a NY e sono indeciso tra fine giugno 2013 e metà settembre, quale mi consigli come periodo?
Complimenti per il sito 🙂
Ciao Massimiliano, sono entrambi due bellissimi periodi, solitamente settembre è un po’ più costoso.
ciao, ho intenzione di andare a nyc dal 21 al 29 marzo 2013 con mia moglie e mio figlio di 1 anno, perchè le tariffe del volo sono veramente molto basse, ma mi preoccupa l’indice di piovosità di marzo appunto.. sapreste darmi qualche parere in merito e qualche consiglio (se secondo voi è il caso magari di aspettare fino a maggio? pero’ le tariffe aeree sono piu’ alte di circa 200 euro a persona..
grazie, marco
Ciao Marco,
come mese dovrebbe essere piovoso, ma l’anno scorso, quando sono andata io ha piovuto un pochino solo un giorno su 7 e le temperature non erano molto basse, si stava bene.
Ciao, sono di Torino e con dei miei amici stiamo organizzando x la settimana del ringraziamento: ci piacerebbe avere qualche info sul tempo in quel periodo e soprattutto se i saldi iniziereranno in concomitanza della festa che dovrebbe essere quest’ anno il 23 di novembre se non erro …. Ti ringrazio x tutte le info che potrai mandarci e ne approfitto x farti i complimenti x il bel sito.
Ciao Luca,
a novembre fa freddo ma non esageretamente, la media della temperatura massima è di 12°C ed è raro che nevichi.
La festa del Ringraziamento è il 22 novembre, quindi il 23 è il Black Friday la giornata con super sconti.
Caro Carlo,
partiremo per NY il 20 luglio,siamo in 4 adulti.
quanti dollari liquidi ci consigli di portare per rimanere 9 giorni?
grazie mille!
ciao!
Ciao Paola,
è difficile fare delle cifre, comunque sia io consiglio di portarsi qualche centinaio di dollari, ma non troppi dato che accettano ovunque le carte comprese le prepagate.
Salve vorrei info riguardanti la giornata del columbus day,i negozi sono aperti o chiusi? E cosa succede a new York in questo giorno? Grazie
Ciao Erika,
ti consiglio di leggere l’articolo relativo al Columbus Day del 2011.
Forse ho fatto una cavolata ma, ho prenotato il volo per febbraio (1000€ x2 a/r), ho preferito risparmiare qualcosa in modo tale da poter prendere la NY pass, le partite di basket ci sono comunque, farà piu freddo…ma non importa! Così ho tutto il tempo per organizzare il viaggio, anche se non so’ se sarò in grado. Obiettivi, decidere in base alla vostra tabella, quali attrazioni vedere, controllare orari di ingresso e stabilire un tempo approssimativo di visita, senza prenotare (se non indicato)tutto per sette giorni giusto? Le mie paure sono la comunicazione ( anche se relativa) e gli spostamenti, sono negata con i mezzi pubblici e dovrò organizzarmi al momento. Avrei un altro quesito, come attrazioni da una parte c’è la CSI experience ma nell’elenco delle 70 attrazioni con il pass non e’ elencata, come mai? Grazie, grazie, grazie.
Grazie mille x il consiglio…sinceramente mi hai messo in crisi, se mi assicuri che non si accende l’albero la prima di dicembre pero’ …otterrei la maggior parte degli obiettivi del viaggio! Avrei pero’ altre due domande, potrei aspettare x la prenotazione del volo o mi consigli di confermare subito? ho trovato la stessa cifra sia per fine novembre che per febbraio. Poi sapresti dirmi quando organizzano la nuova stagione NBA e quindi il calendario delle partite? Ti ringrazio in anticipo sei ammirevole per quello che fai, veramente! Sono senza parole.
Ciao Sonia,
non c’è ancora una data ufficiale, però è probabile che venga acceso il 28 novembre. Anche la stagione Nba inizia verso l’ultima settimana di novembre. Hai trovato la stessa cifra perché per prenotare per febbraio è decisamente presto. Per quanto riguarda novembre, si può iniziare a guardare, ma se non puoi proprio prenotare ora si può aspettare ancora. Se ti serve una mano per l’organizzazione del viaggio, io sono qui.
Ciaooo! Ho notato che l’ultima di novembre, quando volevo andare non ci sono eventi, ne partite di basket e neanche l’accensione dell’albero!!!! Quindi…posso affidarmi a te e chiederti cosa sia meglio, il freddo ma l’atmosfera natalizia di fine novembre oppure febbraio con rischio pioggia ma partite di basket (x il mio uomo)??? A me sinceramente interessa fare delle spettacolari foto! Cosa consigli? Grazie mille
Ciao Sonia,
le partite di basket ci saranno a fine novembre, non è ovviamente ancora disponibile il calendario visto che si stanno disputando le fasi finali del campionato di quest’anno. Ci sarà anche l’accensione dell’albero di Natale. Sicuramente come periodo è preferibile fine novembre, piuttosto che febbraio periodo questo si freddo.
Ciao Carlo, verrò a NY tra due settimane e resterò fino alla fine del mese, com’è consigliabile vestirsi durante il giorno? Vanno bene le maniche corte, magari portandosi dietro una giacca leggera? E la sera? Serve una giacca molto più pesante? Considera che sono siciliana e già qui è praticamente estate. Grazie in anticipo per la risposta!
Laura
Ciao Laura,
la temperatura media in questo periodo è di 21°C quindi c’è un po’ più fresco rispetto alla Sicilia, mentre la minima è sui 14°C. Forse per girare a maniche corte è ancora presto.
Ciao Carlo,
Finalmente io e il mio moroso abbiamo prenotato per andare nella grande mela dal 10 al 20 aprile…nella valigia che vestiti mi consigli di mettere?
Grazie!
Ps: complimenti per il sito: utilissimo intuitivo geniale e divertente!!
Ciao Gisa,
il tempo non è così diverso da una città del nord Italia, a parte il vento gelido che può colpire New York.
Sicuramente è ancora tempo di maglioni, il consiglio è sempre quello di vestirsi a strati.
Ti ringrazio tanto per i complimenti.
Ciao bel sito ci sono un sacco di informazioni interessanti su new york ,io dovrei andare dal 14 febbraio al 23 febbraio circa, me lo consigli? anche per il freddo e per le piogge?
Ciao Mattia,
ovviamente a febbraio ci sarà freddo, ma non è il mese più piovoso dell’anno e poi i prezzi di voli e hotel sono piuttosto bassi, quindi se hai la possibilità di andare in questo periodo, non fartela sfuggire 🙂