Shopping a New York: cosa comprare, dove comprare
Statua della Libertà, Empire State Building, musei… tutte bellissime attrazioni, ma diciamoci la verità: anche lo shopping è un motivo importante per andare a New York, nonostante ultimamente il cambio euro-dollaro non sia più conveniente come in passato.
D’altronde non c’è città più indicata per sfogare la passione per questa attività, agevolati dalla presenza di negozi e grandi magazzini che non ha eguali in nessun altro posto del mondo.
I negozi di lusso sono concentrai soprattutto nel tratto tra la 45th St e la 60th St della Fifth Avenue e sulla Madison Avenue nell’Upper East Side.
Macy’s nella zona di Herald Square è una vera e propria Mecca, considerato il Grande Magazzino più grande al mondo.
Per trovare abbigliamento dei giovani stilisti, bisogna scendere verso Lower Manhattan e scoprire le boutique di SoHo e del Meatpacking District. A Times Square spesso si trovano negozi, soprattutto di elettronica dove si pensa di fare affari: state alla larga!
Ricorda inoltre che i prezzi esposti a New York non includono mai le tasse; però sull’abbigliamento e sulle calzature non si applicano se il singolo articolo costa non più di $110. Oltre questo limite sarà necessario aggiungere le tasse.
I migliori outlet

Scopri i migliori outlet a New York e nelle vicinanze.
Cosa comprare a NY

Scopri cos’è più conveniente comprare a New York e i migliori negozi in cui farlo.
I migliori centri commerciali

I 5 migliori centri commerciali a New York.
I grandi magazzini

Macy’s ma non solo. Scopri i migliori Grand Magazzini a New York.
I migliori negozi di souvenir

I 5 migliori negozi di souvenir a New York.
Saldi: quando sono

Saldi a New York: scopri le date.
Le taglie americane

Confronto fra le taglie americane e quelle italiane di scarpe, giacche, per bambini e consigli sullo shopping a New York.
Black Friday a New York

Cos’è e quando si tiene il Black Friday? Scopri tutte le informazioni e i nostri consigli su dove fare shopping.
Mercatini delle pulci

Scopri i migliori mercatini delle pulci a New York, in cui fare uno shopping alternativo.
Negozi di abbigliamento

I negozi di abbigliamento consigliati a New York, con un occhio di riguarda alle marche americane.
Negozi di abbigliamento sportivo

Scopri i migliori negozi di abbigliamento sportivo a New York. Dallo store NBA, al Nike Town…
Negozi di elettronica

Pensi ai negozi di elettronica e ti viene in mente l’Apple Store. Scoprili tutti.
Negozi di giocattoli

Dal nuovo FAO Schwarz a tanti altri piccoli negozi molto caratteristici di giocattoli.
Negozi di musica e fumetti

Anche se è sempre più difficile trovare negozi di musica, qualcuno resiste.
Negozi per la casa

Il cotone americano è rinomato in tutto il mondo. Può esser l’occasione giusta per un nuovo corredo.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 15%, fino al 13/04.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Ciao!
Tra due settimane parto per New York e volevo sapere alcune cose riguardo all’acquisto dell’Iphone. Io ho chiesto all’Apple Store della mia città e hanno detto che è compatibile anche in Italia mentre alcune persone che conoscono dicono di no, che si usa con fatica.
Tu cosa mi consigli?
Grazie 🙂
Ciao Matilde,
l’iPhone (senza vincoli contrattuali) che acquisti a New York è lo stesso che compreresti qui in Italia.
Ciao Carlo, saremo a nyc a settembre e vorrei avere la possibilità di assistere ad una cerimonia gospel. E’ possibile prenotare in anticipo? Grazie dell’aiuto.
Ciao Lorella,
si è possibile e anzi consigliato. Puoi prenotare il tour ad Harlem più la Messa Gospel da Tour New York.
Ciao Carlo.
Ti chiedo un cosiglio… Come outlet è meglio il Century 21, il Jersey Gardens o il Woodbury…???
Grazie
Mirko
Ciao Mirko,
al Century 21 devi andare assolutamente, dato che è a Manhattan. Noi conosciamo anche il Woodbury e te lo consigliamo; i biglietti per il pulmann includono degli sconti per il centro.
Ciao Carlo, ho visto che c’è la possibilità di acquistare su expedia i biglietti per andare all’outlet woodbury, confermami se sbaglio, il biglietto lo pagano anche i bambini che hanno più di 3 anni? Quindi se anche li acquistassi direttamente a New York pagherebbe uguale giusto?
Grazie ancora per le tue info preziosissime!
Ciao Ilenia,
si è possibile prenotarli on-line. Acquistandoli da Tour New York, oltre a ottenere uno sconto di $5 su ogni biglietto, anche su quello dei bambini, questi ultimi sino ai 5 anni non pagano e ci dai anche una grande mano 🙂
Leggevo su expedia che ti danno un blocchetto di buoni sconto VIP da utilizzare all’utlet, te lo danno anche prenotando dal link che mi hai indicato tu?
grazie mille ancora
Ciao Ilenia,
anche dal link che ti ho dato io, la prenotazione avviene tramite Expedia.
Ciao Carlo, il 14 sarò a new york per una settimana, ho letto in qualche blog che c’è una tassa da pagare per importi superiori ad una certa cifra. Mi confermi questa tassa? e se si, qual’è la somma da cui viene tassato l’acquisto?
Grazie
Ciao
Ciao Alex,
l’argomento viene trattato nella pagina dei consigli utili
Ciao Carlo
Andando in bus all’outlet Woodbury, considerando traffico per il viaggio, è meglio andarci in settimana o nel week-end?
A che ora è consigliabile partire secondo te?
Te lo chiedo perchè ho visto che i bus partono ogni mezzora praticamente
Grazie!
Ciao Alessandro,
a parte il traffico che puoi trovare in entrata e uscita da Manhattan (che trovi quasi sempre), per il resto non mi preoccuperei molto. Ti conviene andare la mattina, visto che ci sono un sacco di negozi 🙂
Ciao Carlo rieccomi con un altra domanda. Per acquistare iphone, consigli di andare direttamente all’Apple Store o ad esempio da B&H? Pensi ci siano problemi a trovare quelli senza abbonamento? mille grazie.
Ciao Marzia,
ti consiglio di andare agli Apple Store. Non credo ci siano problemi. Facci sapere com’è andata quando sarai tornata.
ciao, scusa per il disturbo, to ho già fatto parecchie domande… ma è la prima volta negli stati uniti e vorrei pianificare come si deve il viaggio. vorrei visitare il woodbury outlets, secondo te è necessario acquistarli prima i biglietti per il pullman (in tal caso è meglio su expedia o sul sito ufficilae dell’outlet?) considerando che sarà Agosto o si trova posto anche andando il giorno stesso con un pò di anticipo magari? Grazie!
Ciao Silvia,
io ti consiglio di acquistarli in anticipo. Se lo fai su Expedia dai anche una mano a Viaggi New York 🙂
Ciao Carlo, grazie per i preziosi consigli che ci fornisci. Vorrei sapere dove posso acquistare prodotti alimentari di buona qualità per cucinare qualcosa, visto che la nostra sistemazione prevede una zona cottura superattrezzata da utilizzare.
Grazie mille
Ciao Marzia,
i market The Food Emporium mi sono sembrati di ottima qualità. Qui trovi la mappa per sapere dove si trovano.
Ciao a Giugno mia figlia ed i andremo per una settimana a NY per la prima volta, a lei piacerebbe comprare l’iphone o l’ ipad e l’Ipod (praticamente la tecnologia al completo) ma a me sembra che non si possa comprare questi apparecchi da portare in Italia e l’iphon ha un blocco particolare per cui non si riesce ad usare in Italia. E’ giusto quello che dico o no? e poi conviene veramente comprarli in America? Altra domanda, cosa conviene comperare in america per quando riguarda l’abbigliamento? Vorrei inoltre prenotare un servizio di navetta per andare dall’aereoporto alla’albero e viceversa, sai consigliarmi qualcosa? Scusa per le tante domnde. Ti ringrazio per tutto. ciao
Ciao Antonella,
ha ragione tua figlia è molto conveniente comprare iPad, iPhone e iPod negli USA. Per quanto riguarda il telefono è disponibile anche la versione senza abbonamento e quindi utilizzabile in qualsiasi paese. Per quanto riguarda l’abbigliamento è sicuramente molto conveniente Century 21 dove vedrai che tutto conviene. Per il trasferimento ti consiglio la navetta Go Airlink.
Ciao Carlo
Saremo a Ny a Giugno e siamo intenzionati ad andare all’outlet Woodbury. Ho visto che c’è il link per prendere online i biglietti per il trasferimento in bus (tramite expedia per conto della Gray Line).
Ho notato che non viene richiesto il giorno, ma solo il periodo di permanenza a NY.
Quindi una volta acquistato possiamo andare quando ci pare, all’ora che ci pare?? Ho capito bene??
Te lo chiedo perchè ho visto che invece, sul sito ufficiale della Gray Line dove invece viene chiesto chiaramente il giorno che si vuole viaggiare
Grazie come sempre
Ciao Alessandro,
se non è richiesta vuol dire che non è obbligatoria, comunque una volta acquistato il tour, basta che segui le indicazioni che trovi nel voucher.
-Grazie,sei stato di grande aiuto siamo arrivati ieri nel pomeriggio ed oggi abbiamo scoperto che ci aspetta la parata di san patrizio.Fantastico !.domanda….da ieri e in vendita il nuovo iPad….secondo te conviene acquistarlo qui….grazie di tutto ancora.ciao
Ciao Massimo,
mi fa piacere che Viaggi New York sia stato d’aiuto. Siete poi andati ad assistere alla parata? Per quanto riguarda il prezzo conviene certamente, al momento c’è anche un discreto cambio euro dollaro.
Ciao Carlo, come preannunciato comincio con le domande:
ho cercato in giro negozi di fotografia a NY e ne ho trovato uno in Lexington Av, si chiama CameraLand, pensavo di comprare direttamente là un paio di obiettivi utili per fotografare al meglio la Grande Mela, mi è stato detto che il materiale fotografico costa molto meno che in Italia.
Cosa ne pensi?
Scusa se da ora al 13 aprile, giorno della partenza, ti tartasserò un po’, grazie mille.
Ciao Ludovica,
non conosco quel negozio in particolare, il mio consiglio è di dare uno sguardo a diversi store prima di fare l’acquisto, tra i quali farei un salto anche da B&H photo e video.
Ciao io ad aprile andrò a new york vorrei sapere se ci sn ancora i saldi! Grazie
Ciao Naiken,
non esistono saldi per legge a New York (cosa che probabilmente non ci sarà nemmeno più in Italia). Di sicuro potrai trovare ottime occasioni da Century 21 e anche da Macy’s cercando bene.
Ciao Carlo,
volevo chiederti dove posso trovare un negozio musicale a Manhattan e se ce ne sono che meritano di essere visti.
Grazie mille
Ciao Daniele,
c’è la categoria con i negozi musicali.
ciao Carlo, ho letto le tue risposte a mille domande…però non leggo nulla riguardo il tour fuori new york.
sarò a NYC DAL 9/01 AL 16/01 e vorrei visitare le cascate del niagara..cosa mi consigli??e riguardo i visti che richiedono dove posso informarmi?
grazie….gentilissimo
Ciao Titty,
per quanto riguarda il tour alle Cascate del Niagara ti posso consigliare questo tour guidato, molto comodo che include il trasferimento da Manhattan all’aeroporto, breve volo da New York a Buffalo, trasferimenti vari, pranzo, ecc… Non servono visti, devi portarti semplicemente il passaporto, che ti servirà sia per il volo che per attraversare il confine canadese.
grazie per tutte le informazioni ed i suggerimenti!!!
Ciao! ti pongo una domanda che sembra stupida ma la cui risposta mi aiuterebbe molto nell’organizzazione del viaggio.
Il giorno 1 gennaio i negozi e centri commerciali sono aperti?
Parto il 30 dic e torno il 5 genn, sono pochi gg e devo organizzarli bene!
Grazie mille
Ciao Sara,
troverai molti negozi aperti il 1 gennaio, uno su tutti ad es. Century 21, sarà aperto dalle 11 alle 20.
Noi siamo capitati a Ny proprio durante i saldi natalizi! Con nostra grande meraviglia, abbiamo fatto degli affari insperati!! Non può mancare una visita al Century 21. Macy è un must ma bisogna cercare bene gli affari. A Soho ci sono tantissimi negozi ma anche lì bisogna cercare bene e non fermarsi al primo negozio! Per farvi un esempio, ho trovato un paio di stivali da 499 dollari, ribassati a 69! Anche l’elettronica ha qualche vantaggio. L’Iphon viene venduto con abbonamenti ma si trovano anche sbloccati per l’europa (anche se non conviene tantissimo!). Una visita da FootLocker vale la pena. Potete trovare scarpe che da noi, a parità di marca, non arriveranno mai! New York vale la pena di essere visitata anche per fare una bella sessione di shopping!!
Ciao Carlo domani partirò per New York, ho intenzione di acquistare una macchina fotografica che in italia mi costerebbe molto.Come funziona con la dogana all’aeroporto?Grazie
Ciao Valentina,
facendo le cose a regola d’arte, devi dichiararla una volta in Italia.
Ciao Carlo,che spettacolo di sito!!!!!!!!!veramente complimenti.
Una domanda veloce,rimarremo una settimana a NY e vorremmo dedicare un giorno ,solo allo shopping.
Mi sembra di aver capito che i negozi più belli e meno costosi sono a Soho,è corretto?
Che tu sappia esiste una guida in modo da andare a colpo sicuro senza dover perdere troppo tempo a cercare i negozi?
Il resto dei giorni vorremmo dedicarlo a scoprire la città.
Grazie e complimenti ancora x il sito!!!!!!
Ciao Riccardo,
scusa per il ritardo nella risposta, ti ringrazio tanto per i complimenti.
Soho non è così economica come credi, anzi si trovano molte boutique in questo quartiere; di sicuro ti consiglio il Century 21, un ottimo outlet dove si fanno affari d’oro (provato personalmente diverse volte). Diverse polo Tommy Hilfiger pagate non più di $20, mia moglie borsette Guess che in Italia costano circa €150, lì acquistate pr $25 (costano meno perché a New York si tratta di collezioni passate, ma siccome in Italia arrivano in ritardo le mode, magari sono di una collezione attuale qui). Occhiali da sole, ecc… potrei continuare all’infinito. Al piano seminterrato c’è anche una sezione dedicata alla casa e ai souvenir che è molto conveniente.
Carlo grazie mille per la risposta,ne approfitto per chiederti un’altra cosa,scusa se ti disturbo nuovamente.
Sto cercando nei vari siti,di capire come funziona il Tax Refund per gli States.
Sai se ci sono delle soglie minime di spesa o delle regole particolari da seguire per riavere indietro le tasse?Personalmente l’ho fatto solo in South Africa e lì si poteva chiedere solo per 4 oggetti massimo e dovevi fargli vedere sia il prodotto che lo scontrino fiscale.
Non riesco però a capire come poter fare a NY,ci sono pareri molto contrastanti,tu per caso l’hai fatto?
Grazie ancora per la tua infinita disponibilità.
Buona giornata
Riccardo
ciao carlo una domanda…lo posso acquistare l i phone a new york?funzionerebbe da noi?perchè ho sentito che si risparmierebbe a comprarlo li’…grazie mille!!!
Ciao Alessandro,
se non sbaglio, guardando anche lo store americano, negli Stati Uniti viene venduto solo con abbonamento, quindi non credo sia possibile acquistarlo.
Riciao Carlo,
due domande, la prima ovviamente vista la sezione, riguarda gli acquisti. Dovrei comprare una macchina fotografica il cui valore in Italia si aggira intorno ai 1.000 euro. Acquistandola a NY risparmierei circa 300 euro. Cosa dici? Come la metto poi con la dogana in Italia?
Seconda domanda se non intendessi comprare nè City Pass nè New York Pass, ma acquistassi comunque on line dall’Italia i biglietti per le attrazioni che mi interessano, dovrei comunque fare la fila per entrare?? O avendo già i biglietti c’è una fila “preferenziale”?
Ti ringrazio molto.
Ciao Michela,
per fare le cose in regola, una volta arrivata in Italia devi dichiararla. Tieni conto che acquistando in media 3 biglietti per alcune attrazioni, stai già coprendo il costo del CityPass.
Ciao Carlo,
Fantastico questo tuo sito pieno di utili notizie per organizzare il mio viaggio a NY. Non ti faccio domande tecniche, ovunque spieghi tutto… Una sciocchezza… Devo portare a casa x le mie colleghe le classiche magliette con la scritta I love NY (pena il linciaggio), si trovano ovunque? Non vorrei nell’euforia di trovarmi alla grande mela perderle! Ti ringrazio
Ciao Michela,
ti ringrazio per i complimenti. E’ pieno di negozi di souvenir e quindi non faticherai di certo a trovarle. Magari prima di acquistarle al primo colpo, gira un paio di negozi e confronta i prezzi. Buon viaggio
Consiglio anche i negozi di Aèropostale, brand newyorkese di buona qualità e a basso costo.
Il negozio principale è a Times Square, ma ce ne sono sparsi un pò per tutta la città.
A NY si vedono molte persone che la indossano.
Ti ringrazio Beppe per la segnalazione, in effetti anche Aèropostale è molto famoso e provvederò ad aggiungerlo.