Telefonare e navigare negli USA
Home >> Informazioni pratiche >> Come avere internet a New York

Come avere internet a New York


Leggi le mie 51 recensioni su TrustPilot

Ormai non possiamo fare a meno del nostro smartphone nemmeno quando andiamo in bagno, figuriamoci quando viaggiamo!

Se è vero che a New York ormai gli hotspot wi-fi sono sempre più numerosi è anche vero che è impossibile avere una copertura continuativa quando si è in movimento.

Così se non abbiamo la connessione internet sarà impossibile consultare le nostre care app che ci faciliteranno il viaggio nella Grande Mela e ci aiuteranno a trovare ristoranti o negozi nelle vicinanze o usare WhatsApp per comunicare con amici e parenti rimasti a casa e magari mandargli qualche foto 🙂

In questo articolo scopriamo le tariffe più economiche degli operatori italiani per telefonare e navigare all’estero (negli USA nello specifico), come fare una SIM card americana e come effettuare telefonate.

Per avere la navigazione dati anche durante il nostro viaggio negli USA abbiamo tre opzioni: utilizzare il roaming del nostro gestore italiano, fare una sim card americana o acquistare una eSim (che vedremo sarà la soluzione più conveniente).

Internet a New York con gli operatori italiani

Premetto subito che se non si attiva un’offerta specifica per il viaggio, il roaming è molto costoso soprattutto per quanto riguarda i dati.

Tutte le principali compagnie telefoniche italiane hanno delle opzioni per telefonare, inviare sms e navigare dall’estero.

Le tariffe di TIM per andare a New York e negli USA

Tim in viaggio PASS (€19,99 per 30 giorni)

Senza dubbio l’offerta di TIM è una delle più interessanti e più convenienti. Per cui se è il tuo operatore telefonico potresti prendere in considerazione di attivare questa offerta, per la tua vacanza a New York.

  • 15GB di navigazione col 4G (si può utilizzare anche l’hotspot).
  • 500 minuti (250 chiamate effettuate e 250 ricevute);
  • 500 SMS
  • Valido anche per il Canada

I 30 giorni partiranno dalla prima telefonata, sms o navigazione internet effettuati all’estero.

Qui tutte le info sulle offerte Tim.



Vodafone per gli USA

La compagnia inglese ha due opzioni per chi ha una tariffa ricaricabile:

  • Travel mondo 7 giorni
  • Travel mondo 30 giorni

Travel mondo 7 giorni: costo €19,99 per 7 giorni

  • 5 GB di Internet;
  • 100 minuti di telefonate (50 in entrata e 50 in uscita);
  • 50 SMS.

Travel mondo 30 giorni: costo €29,99 per 30 giorni

  • 15 GB di Internet;
  • 200 minuti di telefonate (100 in entrata e 100 in uscita);
  • 100 SMS.

Le promozioni si possono attivare in qualsiasi momento e Il costo verrà addebitato quando si è all’estero e si attiva il roaming.

Tutte le info sulle promozioni Vodafone per l’estero.

Wind-Tre (Travel Pass USA)

Wind ha due opzioni per telefonare e navigare dagli USA, una delle quali molto interessanti e di fatto è quella che dà più GigaByte per navigare.

Travel Weekly (€9,99 per 7 giorni)

  • 10GB di internet.
  • 200 minuti di telefonate (100 in entrata e 100 in uscita)

Travel Monthly (€19,99 per 30 giorni)

  • 30GB di internet.
  • 500 minuti di telefonate (250 in entrata e 250 in uscita)
  • 500 SMS

Sul sito di WindTre si trovano tutte le info su come attivare la promozione.

Iliad

Iliad nel 2024 ha finalmente inserito un’opzione per quando sarai a New York e in tutti gli Stati Uniti. Al costo di €4,99 ti offre 5GB validi per un mese negli USA e in Canada.

Se pensi che questi GB siano sufficienti può essere una buona soluzione se il tuo operatore è Iliad.

Scopri sul sito Iliad tutte le informazioni.

Poste Mobile

La compagnia virtuale di Poste Italiane non ha promozioni per navigare negli USA, ma esclusivamente per telefonare. Vedi qui.

Acquistare una sim americana su Amazon con dati illimitati in 5G

Se le offerte delle compagnie italiane non soddisfano le tue esigenze, allora è il caso di rivolgerti alle compagnie americane.

Se non parlassi benissimo inglese o semplicemente ti piace avere già tutte le cose pronte prima del viaggio, ci viene incontro Amazon.

Infatti ho trovato un’ottima offerta fatta su misura per i viaggiatori, con la sim T-Mobile:

  • €27 valida per 9 giorni con dati illimitati in 5G;

Ci sono tagli per tutte le durate dei viaggi. Le SIM sono quelle universali in 3 taglie (nano, micro e standard) in modo da essere compatibili con tutti gli iPhone e gli altri cellulari, oppure è possibile attivare anche la eSim (la sim elettronica).

Bisogna attivarla entro 90 giorni dall’acquisto e l’attivazione richiede circa 24 ore.

Lo svantaggio di comprare una sim americana sarà il cambio numero, a meno che non fai una eSim, di cui ti parlo nel seguente paragrafo.

Acquistare una eSim solo dati

Cos’è una eSIM?

Una eSIM, abbreviazione di embedded SIM, è una SIM digitale che consente di attivare un piano di telefonia mobile senza dover utilizzare una scheda SIM fisica. Integrata direttamente nel dispositivo, l’eSIM può essere programmata a distanza attraverso il software del provider di servizi. Questa tecnologia è supportata da una crescente gamma di dispositivi moderni, inclusi smartphone, tablet e smartwatch.

Tariffe eSim dati per gli USA

Tariffe eSIM per New York con il codice sconto del 5% di ViaggiNewYork
Tariffe eSIM per New York con il codice sconto del 5% di ViaggiNewYork

ViaggiNewYork.it è affiliato con Holafly, che offre le migliori tariffe per le eSim dati per gli USA.

La rete di Holafly è in 5G e si appoggia a T-Mobile e Verizon, due tra i più grandi gruppi di telecomunicazione negli USA.

L’acquisto di una eSim con Holafly è semplicissimo. Infatti dovrai scegliere solamente per quanti giorni starai a New York o negli USA, senza “strani” calcoli su quanti GB hai bisogno.

Nel link di acquisto troverai anche il 5% di sconto che ho ottenuto per te.



Perché fare una eSIM? Ecco i vantaggi

Il principale vantaggio dell’eSIM è la possibilità di mantenere il proprio numero di telefono originale. Questo è particolarmente utile per chi viaggia frequentemente, permettendo di rimanere raggiungibile senza dover informare contatti e servizi del cambio di numero. Infatti potrai aggiungerla al tuo telefono come seconda sim, semplicemente per fornire i dati, ma senza dover configurare ad es. nuovamente il numero associato a WhatsApp.

Attivare una eSIM è un processo semplice e veloce che può essere completato online. Non è necessario recarsi in un negozio fisico o attendere l’arrivo di una SIM per posta.

Con una eSIM, è possibile avere più piani tariffari sullo stesso dispositivo. Questo è ideale per chi desidera un piano locale durante il viaggio senza rinunciare al proprio piano principale.

Essendo una tecnologia digitale, l’eSIM contribuisce a ridurre l’uso della plastica e l’impatto ambientale associato alla produzione e allo smaltimento delle SIM fisiche.

Essendo integrata nel dispositivo, l’eSIM è più sicura contro furti e smarrimenti rispetto alle SIM fisiche.

Con l’eSIM potrai disattivare il roaming per la tua sim principale e lasciare attivo solamente i dati per la eSim.

L’eSIM non è limitata agli smartphone; può essere utilizzata anche su tablet, smartwatch e altri dispositivi con connettività mobile, rendendo possibile una connettività continua e multi-dispositivo.

Confronto: quale soluzione è più conveniente

CompagniaGBCosto
eSim Holaflyillimitati da €17,95 per 5 giorni
Sim USA su Amazonillimitatida €24,99 per 6 giorni
TIM15GB€19,99 per 30 giorni
Vodafone5GBda €19,99 per 7 giorni
Iliad5GB€4,99 per 30 giorni
Wind-Tre10GB€9,99 per 7 giorni

Acquistare un sim americana: perché non conviene

I prezzi per comprare una SIM direttamente a New York sono ben più cari rispetto a tutti quelli di cui ho parlato finora.

Devi considerare anche che a tutti i prezzi qui sotto bisognerà aggiungere le tasse di New York (cittadine e statali, per un totale dell’8,875%) o dello Stato in cui acquisterai la SIM, per cui rendendo ancora più cara questa alternativa.

Per esempio il piano più economico di At&t costa $50 con 30GB disponibili in 4G.

Con Verizon Wireless il piano solo dati meno costoso ha un prezzo di $40 però con soli 3GB.

T-Mobile è più conveniente rispetto alle altre appena citate. Infatti il piano dati più conveniente costa $40 e include 10GB di dati in 5G, però sempre più caro rispetto alle altre opzioni.

Cosa serve per fare una sim americana

Per fare una sim americana ti verrà richiesto il passaporto e un indirizzo (va benissimo quello dell’hotel).

Una volta che si ha internet sul cellulare è possibile anche effettuare telefonate gratuitamente grazie servizi quali WhatsApp o Skype.

Come effettuare le telefonate daglI USA

Per effettuare telefonate dal cellulare verso l’Italia è sufficiente anteporre il +39 o 0039 al numero che si vuole chiamare (i numeri che si hanno salvati in rubrica lo includono già).

Per telefonate all’interno degli Stati Uniti è consigliabile anteporre il prefisso +1.

Ma come telefonare dagli Stati Uniti all’Italia? Vediamolo nel dettaglio qui sotto.

Per effettuare chiamate dai telefoni locali, bisogna digitare il codice 011 + 39 + prefisso della città italiana + numero.

011 è il codice utilizzato per chiamare all’estero dagli Stati Uniti, mentre il 39 è il prefisso dell’Italia. Quindi ad esempio per fare una chiamata da New York a Milano, il numero sarà: 0113902123456.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 15%, fino al 13/04.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

Carlo ti consiglia di leggere anche:

380 Commenti

  1. Ciao Carlo.
    Essendo la mia permanenza di 15 giorni, vorrei sapere se è possibile acquistare negli USA una carta prepagata che mi dia la possibilità di chiamare (fissi o cell) sia in italia che nel stesso territorio americano. secondo te, a parte skype, quale sarebbe la soluzione più conveniente? e qual’è il prefisso da mettere per chiamare in USA cell italiano con cell italiano? grazie milleeee…gentilissimo

  2. Ciao Carlo,
    mi pare di capire che acquistando il credito Skype, oltre alla tariffa al minuto ci sia anche uno scatto alla risposta di 4,9 centesimi.
    Risulta anche a te?
    Grazie

  3. ciao volevo chiederti se da new york verso l’italia fuonziona facebook e whatsapp e se hanno un costo .grazie

      1. complimenti per i tanti consigli, ma va fatto qualche distinguo.
        per usare whatsapp bisogna tenere attiva la connessione dati e questo ti fa bruciare un prepagato di 50 euro in pochi minuti, quindi credo si debba acquistare un pacchetto che comprenda full internet

        1. Ciao Linus,
          grazie per la precisazione, io ovviamente ho dato per scontato che si utilizzi l’applicazione su rete wi-fi.

  4. Recandomi negli usa nel mese di agosto vorrei acquistare i biglietti per vedere una partita di baseball. Come mi consigli di procedere x non perdere questo tipo di evento? Complimenti x il sito e grazie in anticipo. Sabrina

  5. Ciao Carlo,
    io parto dopodomani e volevo usare il mio Ipad con Skype … Credi ci siano sufficienti reti Wifi gratis per chiamare ?

    Mille grazie

    1. Si ci sono tantissime reti libere, altrimenti puoi andare vicino ai Mc Donald’s e da lì ti connetti senza problemi.

  6. eccomi a chiedere info anche su questo argomento!
    io pensavo di usare skipe per chiamare l’italia, i miei genitori non fanno uso di pc quindi li chiamerò col pc tramite skipe al loro tel fisso (ho caricato credito skipe on line) adesso ho un po’ di domande idiote da fare 🙂 se sono a new york e chiamo i miei genitori in italia sul fisso devo aggiungere 0039 al prefisso italiano? lo stesso per chiamare cellulari? se invece devo chiamare da new york un fisso a Buffalo (new york) che ha prefisso 716 devo comporre altri numeri prima? scusate per le infinite domande. Anna

    1. Ciao Anna,
      si per chiamare in Italia devi anteporre il +39 e poi il numero sia per chiamare fisso sia per cellulare. Per chiamare Buffalo credo che devi inserire il +1 prima del numero.

  7. ciao vado a new york tra due settimane e mi fermerò una settimana dal 9 al 15. ho cominciato a vedere un po di cose come l’abbonamento settimanale. io ho un cellulare francese e uno italiano, ma chiamerò a parte i miei in italia sopratutto telefoni cellulari e fissi a new york.. come posso fare senza svenarmi? tieni conto che i miei amici non hanno skipe.. posso comprare una sim card americana per il cellulare? e in questo caso quanto costa?
    grazie..

  8. sul sito della telecom dice che la columbus la si puo usare dai telefoni pubblici e privati, fissi e mobili e anche dagli alberghi perchè è una carta a codice che non deve essere inserita nel telefono

  9. ciao carlo, ma non esiste la possibilità di acquistare una scheda telefonica del posto in modo da poter usare internet sul cellulare e poter chiamare e inviare sms ai miei amici di nyc quando sarò li per 9gg? Grazie

    1. Ciao Stefano,
      si certamente. Ad es. con la compagnia telefonica At&t esiste un piano “Pay as you go”, un equivalente delle nostre ricaricabili, dove paghi $0,10 al minuto per le chiamate interne agli USA. Oppure se fai molte chiamate c’è un piano che costa $2 al giorno e sono inclus telefonate e sms illimitati (verso gli USA e il Messico).

  10. Ciao Carlo
    Comprando la scheda Telecom Columbus, siamo “obbligati” a telefonare dai telefoni pubblici.
    A NY ce ne sono in abbondanza o bisogna fare una “caccia al tesoro”??
    Non vorrei impazzire per cercarne uno…

    Ho però dei dubbi sull’utilizzo e non vorrei fare confusione

    Dal sito Telecom riporto le testuali modalità di utilizzo della card:
    “Digita il Numero d’accesso relativo al Paese in cui ti trovi + PIN indicato sul retro della carta + numero telefonico desiderato (completo di prefisso nazionale o internazionale)”
    Quindi per fare un esempio stupido e pratico supponiamo di dover chiamare un numero fittizio (02-123456) bisogna procedere così:
    num accesso + pin indicato sulla card + 003902123456
    E’ corretto?
    il numero di accesso dove lo troviamo?

    Spero di essermi spiegato, grazie

    1. Ciao Alessandro,
      si ce ne sono molti telefoni pubblici a New York. Le istruzioni per chiamare dai telefoni locali le trovi nella pagina in alto.

  11. Ciao, tutto molto chiaro! ma se dagli USA devo chiamare un cellulare italiano? basta fare lo 0039? grazie

    1. Ciao Riccardo,
      dipende: se la chiamata la fai dal cellulare si basta il +39. Comunque trovi tutte le info nell’articolo.

  12. volevo segnalare un’offerta della tim chiamata: tim zero confini europa e usa praticamente si puo’ parlare per cinque minuti ad un euro

  13. come si usa laa new columbus? con la medesima modalità illustrata da te per la scheda comprata a New York?
    grazie Chiara

    1. Devi digitare il numero d’accesso relativo al Paese in cui ti trovi + PIN indicato sul retro della carta + numero telefonico desiderato.

  14. ciao carlo,son sempre io,volevo chiederti se devo chiamare a new york dal mio cellulare italiano il mio amico che ha cellulare italiano e si trova con me a new york,tipo se ci perdiamo e lo devo chiamare che prefisso devofare prima del suo numero?

  15. Ciao Carlo,vorrei chiederti se acuisto la new columbus di telecom ,posso utilizzarla dal mio iphone con scheda wind??ma pago qualcosa con wind per usufruire di tale servizio??anche quando mi trovo a new york le istruzioni per abilitarla sono in inglese o in italiano??o posso abilitarla gia dall italia???
    grazie mille

    1. Ciao Davide,
      devi informarti presso Wind se si paga qualcosa per chiamare i numeri di servizio della scheda New Columbus. L’assistenza credo che sia in italiano a prescindere da dove telefoni.

  16. Confermo quanto detto da Rita – 7 Nov. 2011: la New Columbus va benissimo, anch’io ho acquistato in Italia quella da soli 5 Euro ed in 7 gg. a NYC in Gennaio 2012 non l’ho nemmeno esaurita!

  17. Ciao Carlo,innanzitutto grazie della disponibilità,poi una delucidazione ? Sarò a NY alla fine di aprile,con l’iphone é possibile comprare una SIM presso una compagnia telefonica(AT&T)con un buon traffico dati,circa 1 gb?
    Poi un ‘ultima cosa,ma come mai costano così tanto i biglietti x il basket?posso aspettare a comprarli il giorno della partita o devo comprarli adesso x fine aprile(25/04/2012)
    Grazieeee

    1. Ciao Luca,
      si è possibile comprare una sim, ovviamente non in abbonamento.
      Costano è vero i biglietti per il basket, ma è uno spettacolo a cui vale la pena assistere e il Garden è sempre pieno, quindi ti consiglio di prenderli quando sono disponibili 🙂

  18. Ciao Carlo,

    non riesco a trovare la scheda telefonica New Columbus, mi consigli di acquistarne un’altra oppure è semplice anche acquistare qualcosa a NY?
    Mia madre vuole sentirmi tutti i giorni e no avendo altra tecnologia, mi tocca chiamarla al telefono ^__^ Aiutooooooo!!!!!!!!!
    Ciao e grazie

  19. Ciao a tutte, io ho un telefono Black Berry con contratto Vodafon secondo voi funzionera? e per ricaricare la batteria come farò visto che non ci sarà la 220 volt? anche per il mio pc potatile lo potrò utilizzare? grazie mille per le risposte

    1. Ciao Carmelo,
      immagino che il telefono sia almeno triband o UMTS quindi funziona; per ricaricare basta avere un adattatore che costa pochi euro, li trovi anche su ebay.

  20. Ciao Carlo,
    ho visto la domanda che ti ha fatto Michela, anche a me interesserebbe sapere quale è la più facile da utilizzare, se la scheda telefonica acquistata in Italia o direttamente a New York più che altro perchè ho paura di non capire bene le indicazioni che mi vengono date inserendo la tessera negli apparecchi telefonici.
    Grazie e un saluto.
    Simone

  21. Ciao Carlo,
    sei sempre molto chiaro nei tuoi articoli, ma a noi vengono sempre mille dubbi.
    Acquistando la tessera telefonica in Italia o a New York, poi la procedura per telefonare in Italia è la stessa che hai indicato tu? O quella da te descritta vale solo per quella acquistata a New York? Per chi non “mastica” benissimo l’inglese qual’è la più semplice da usare?
    Grazie Carlo sei molto prezioso…

  22. Ciao,
    ho letto riguardo la scheda prepagata da acquistare a NY per chiamare i fissi in Italia….ma non esiste anche la possibilità di chiamare i cellulari?
    Noi abbiamo 2 cell uno prepagato che non userò se non mi spennano…e uno aziendale che abbiamo sempre usa ovunque….ma se possiamo risparmiare con una prepagata dal tel fisso non sarebbe male 😉
    GRAZIE!

    1. Ciao, ti conviene come è suggerito nel sito e come ho fatto io la settimana scorsa, acquistare in Italia la New Columbus della Telecom. La trovi nelle tabaccherie; ci sono da 5 o 12 euro e puoi chiamare sia i fissi (costano meno) sia i cellulari, io ho chiamato entrambi e ti dico che i 5 euro non li ho spessi tutti…e ho telefonato quasi tutti i giorni! Se vuoi l’unica pecca è che devi telefonare dai telefoni pubblici, ma di cabine in giro per strada a NY ce ne sono un casino (alcune anche rotte a dire la verità)…ci vuole un pò di pazienza….ma anche perchè chiamare col cellulare è davvero costoso… I messaggi ad esempio costano € 0,50 con la Tim….con altri non so….
      Rita

      1. Grazie mille, credo proprio che l’ha acquisterò!

        Visto che dopo NY mi sposterò in California e non solo, “scusate la strana domanda” ma la scheda comprende tutti gli USA?

        Grazie!

  23. Ciao, io volevo sapere come potevo fare per sfruttare la connessione a rete dati dal mio galaxy tab, cosi da poterlo sfruttare come navigatore e potermi orientare senza difficolta! Per esempio so che c’è la connessione wifi gratis, ma copre tutta new york? Oppure mi prendo una sim di qualche operatorevche magari fa un buon prezzo per la rete dati?

    1. Ciao Giuliano,
      certamente ci sono molti hotspot gratuiti a Manhattan, non tali però da consentirti una continuità di connessione tale da usare il tablet come navigatore. Per quanto riguarda le sim dati, intendi americane? In questo caso mi devo informare.

      1. Ciao a tutti anche io sarei interessato ad un piano dati per il mio iphone…girando per la grande mela almeno potrei usare mappe e internet in maniera molto più semplificata.grazie a chiunque possa aiutarci…a presto!

      2. ^_^ scusa nessuno sa dirmi se posso utilizzare la new columbus della telecom funziona in tutti gli USA? o solo a NY 0_0

        grazieeeeeee

        1. Ciao Taini,
          ovviamente funziona in tutti gli Stati Uniti, dal momento che le compagnie telefoniche che sono a New York sono le stesse del resto degli USA.

          1. ^_^ però visto che si possono usare solo nelle cabine telefoniche….forse in California non sarà così semplice trovare le cabine?
            🙁 grazieeeeeeeeeee

  24. ciao devo recarmi a NYC assieme ad altri gruppi. avremo bisogno di rimanere in contatto tra di noi con il cellulare. sicuramente le nostre sim Telecom dovrebberò funzionare. Se acquistiamo delle sim di gestori USA spendiamo meno? Se si quale ci consigli? Ti ringrazio anticipatamente. Ciao

  25. ciao dove c’e’ scritto la vodafone passport costo 3 euro a chiamata c’e’ un limite in quelle effettuate ? oppure è 3 euro al minuto ? la 3 non ha nessuna offerta ?cioe’ quello è il costo e basta senza attivare nulla oppure bisogna attivare qualcosa per l’estero ?
    mi consigliate un telefonino triband e umts o uno quad band ma non umts ?
    lo so sono mille domande ma fra poco parto per la California e volevo esserne informato a riguardo….grazie mille!!

    1. Ciao Francesco, la Vodafone Passport non ha costi di attivazione, ma per ogni chiamata effettuata paghi un fisso di €3 più la tariffa nazionale. Esatto la 3 non ha delle offerte particolari per l’estero, avendo già di per sé una buona offerta base. Certamente meglio triband e umts, anche per la quarta banda nel caso di quadriband è inutile. Per qualsiasi cosa, chiedi pure. Buon viaggio Francesco 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *