Come avere internet a New York
Ormai non possiamo fare a meno del nostro smartphone nemmeno quando andiamo in bagno, figuriamoci quando viaggiamo!
Se è vero che a New York ormai gli hotspot wi-fi sono sempre più numerosi è anche vero che è impossibile avere una copertura continuativa quando si è in movimento.
Così se non abbiamo la connessione internet sarà impossibile consultare le nostre care app che ci faciliteranno il viaggio nella Grande Mela e ci aiuteranno a trovare ristoranti o negozi nelle vicinanze o usare WhatsApp per comunicare con amici e parenti rimasti a casa e magari mandargli qualche foto 🙂
In questo articolo scopriamo le tariffe più economiche degli operatori italiani per telefonare e navigare all’estero (negli USA nello specifico), come fare una SIM card americana e come effettuare telefonate.
Per avere la navigazione dati anche durante il nostro viaggio negli USA abbiamo tre opzioni: utilizzare il roaming del nostro gestore italiano, fare una sim card americana o acquistare una eSim (che vedremo sarà la soluzione più conveniente).
Internet a New York con gli operatori italiani
Premetto subito che se non si attiva un’offerta specifica per il viaggio, il roaming è molto costoso soprattutto per quanto riguarda i dati.
Tutte le principali compagnie telefoniche italiane hanno delle opzioni per telefonare, inviare sms e navigare dall’estero.
Le tariffe di TIM per andare a New York e negli USA
Tim in viaggio PASS (€19,99 per 30 giorni)
Senza dubbio l’offerta di TIM è una delle più interessanti e più convenienti. Per cui se è il tuo operatore telefonico potresti prendere in considerazione di attivare questa offerta, per la tua vacanza a New York.
- 15GB di navigazione col 4G (si può utilizzare anche l’hotspot).
- 500 minuti (250 chiamate effettuate e 250 ricevute);
- 500 SMS
- Valido anche per il Canada
I 30 giorni partiranno dalla prima telefonata, sms o navigazione internet effettuati all’estero.
Qui tutte le info sulle offerte Tim.
Vodafone per gli USA
La compagnia inglese ha due opzioni per chi ha una tariffa ricaricabile:
- Travel mondo 7 giorni
- Travel mondo 30 giorni
Travel mondo 7 giorni: costo €19,99 per 7 giorni
- 5 GB di Internet;
- 100 minuti di telefonate (50 in entrata e 50 in uscita);
- 50 SMS.
Travel mondo 30 giorni: costo €29,99 per 30 giorni
- 15 GB di Internet;
- 200 minuti di telefonate (100 in entrata e 100 in uscita);
- 100 SMS.
Le promozioni si possono attivare in qualsiasi momento e Il costo verrà addebitato quando si è all’estero e si attiva il roaming.
Tutte le info sulle promozioni Vodafone per l’estero.
Wind-Tre (Travel Pass USA)
Wind ha due opzioni per telefonare e navigare dagli USA, una delle quali molto interessanti e di fatto è quella che dà più GigaByte per navigare.
Travel Weekly (€9,99 per 7 giorni)
- 10GB di internet.
- 200 minuti di telefonate (100 in entrata e 100 in uscita)
Travel Monthly (€19,99 per 30 giorni)
- 30GB di internet.
- 500 minuti di telefonate (250 in entrata e 250 in uscita)
- 500 SMS
Sul sito di WindTre si trovano tutte le info su come attivare la promozione.
Iliad
Iliad nel 2024 ha finalmente inserito un’opzione per quando sarai a New York e in tutti gli Stati Uniti. Al costo di €4,99 ti offre 5GB validi per un mese negli USA e in Canada.
Se pensi che questi GB siano sufficienti può essere una buona soluzione se il tuo operatore è Iliad.
Scopri sul sito Iliad tutte le informazioni.
Poste Mobile
La compagnia virtuale di Poste Italiane non ha promozioni per navigare negli USA, ma esclusivamente per telefonare. Vedi qui.
Acquistare una sim americana su Amazon con dati illimitati in 5G
Se le offerte delle compagnie italiane non soddisfano le tue esigenze, allora è il caso di rivolgerti alle compagnie americane.
Se non parlassi benissimo inglese o semplicemente ti piace avere già tutte le cose pronte prima del viaggio, ci viene incontro Amazon.
Infatti ho trovato un’ottima offerta fatta su misura per i viaggiatori, con la sim T-Mobile:
- €27 valida per 9 giorni con dati illimitati in 5G;
Ci sono tagli per tutte le durate dei viaggi. Le SIM sono quelle universali in 3 taglie (nano, micro e standard) in modo da essere compatibili con tutti gli iPhone e gli altri cellulari, oppure è possibile attivare anche la eSim (la sim elettronica).
Bisogna attivarla entro 90 giorni dall’acquisto e l’attivazione richiede circa 24 ore.
Lo svantaggio di comprare una sim americana sarà il cambio numero, a meno che non fai una eSim, di cui ti parlo nel seguente paragrafo.
Acquistare una eSim solo dati
Cos’è una eSIM?
Una eSIM, abbreviazione di embedded SIM, è una SIM digitale che consente di attivare un piano di telefonia mobile senza dover utilizzare una scheda SIM fisica. Integrata direttamente nel dispositivo, l’eSIM può essere programmata a distanza attraverso il software del provider di servizi. Questa tecnologia è supportata da una crescente gamma di dispositivi moderni, inclusi smartphone, tablet e smartwatch.
Tariffe eSim dati per gli USA
ViaggiNewYork.it è affiliato con Holafly, che offre le migliori tariffe per le eSim dati per gli USA.
La rete di Holafly è in 5G e si appoggia a T-Mobile e Verizon, due tra i più grandi gruppi di telecomunicazione negli USA.
L’acquisto di una eSim con Holafly è semplicissimo. Infatti dovrai scegliere solamente per quanti giorni starai a New York o negli USA, senza “strani” calcoli su quanti GB hai bisogno.
Nel link di acquisto troverai anche il 5% di sconto che ho ottenuto per te.
Perché fare una eSIM? Ecco i vantaggi
Confronto: quale soluzione è più conveniente
Compagnia | GB | Costo |
---|---|---|
eSim Holafly | illimitati | da €17,95 per 5 giorni |
Sim USA su Amazon | illimitati | da €24,99 per 6 giorni |
TIM | 15GB | €19,99 per 30 giorni |
Vodafone | 5GB | da €19,99 per 7 giorni |
Iliad | 5GB | €4,99 per 30 giorni |
Wind-Tre | 10GB | €9,99 per 7 giorni |
Acquistare un sim americana: perché non conviene
I prezzi per comprare una SIM direttamente a New York sono ben più cari rispetto a tutti quelli di cui ho parlato finora.
Devi considerare anche che a tutti i prezzi qui sotto bisognerà aggiungere le tasse di New York (cittadine e statali, per un totale dell’8,875%) o dello Stato in cui acquisterai la SIM, per cui rendendo ancora più cara questa alternativa.
Per esempio il piano più economico di At&t costa $50 con 30GB disponibili in 4G.
Con Verizon Wireless il piano solo dati meno costoso ha un prezzo di $40 però con soli 3GB.
T-Mobile è più conveniente rispetto alle altre appena citate. Infatti il piano dati più conveniente costa $40 e include 10GB di dati in 5G, però sempre più caro rispetto alle altre opzioni.
Cosa serve per fare una sim americana
Per fare una sim americana ti verrà richiesto il passaporto e un indirizzo (va benissimo quello dell’hotel).
Una volta che si ha internet sul cellulare è possibile anche effettuare telefonate gratuitamente grazie servizi quali WhatsApp o Skype.
Come effettuare le telefonate daglI USA
Per effettuare telefonate dal cellulare verso l’Italia è sufficiente anteporre il +39 o 0039 al numero che si vuole chiamare (i numeri che si hanno salvati in rubrica lo includono già).
Per telefonate all’interno degli Stati Uniti è consigliabile anteporre il prefisso +1.
Ma come telefonare dagli Stati Uniti all’Italia? Vediamolo nel dettaglio qui sotto.
Per effettuare chiamate dai telefoni locali, bisogna digitare il codice 011 + 39 + prefisso della città italiana + numero.
011 è il codice utilizzato per chiamare all’estero dagli Stati Uniti, mentre il 39 è il prefisso dell’Italia. Quindi ad esempio per fare una chiamata da New York a Milano, il numero sarà: 0113902123456.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Buona sera Carlo desidero complimentarmi per tutte le grandi informazioneche date.
Devo partire per NY a giugno ho un Samsug S3 e vorrei comprare una sim americana come hai consigliato ad altri, che mi servirebbe per skipe e per le App a NY city ,per il mio smartphone quale tipo di pacchetto dovrei prendere per avere dati illimitati oppure 2-3 Gb
io rimango solo 15 giorni a NY
Buongiorno Carlo,
in questo blog ci sono moltissimi consigli utili, intanto grazie.
Settimana prossima arrivo a NYC da Milano per 2 settimane e non ho trovato una risposta al mio caso, ho un iPhone5 e vorrei sapere se e’ possibile acquistare una prepagata americana solo per traffico dati. Insomma, mi servirebbe anche solo internet per intenderci. Leggevo tra i commenti che hai consigliato un piano da 50$ di At&t, mi chiedevo se e’ una sorta di abbonamento da pagare ogni mese o pagati i 50$ hai quel tot di sms, chiamate, etc. e poi puo’ finire li (dato che sto solo 2 settimane per il momento). Grazie!
Ciao carlo, anche la mia partenza si avvicina, Pasqua. Per quanto riguarda le tariffe e sul come chiamare verso e da nessun problema e ti ringrazio. Volevo avere soltanto un info in merito ad una mia anziosa domanda. Diciamo che nell’improbabile ipotesi, mio figlio si perde e va nel panico. Ovviamente mio figlio avrà nella propria tasca avrà un foglietto con tutte le indicazioni dei nostri numeri di cellulare, nomi e hotel. Quale numero devo scrivere sul foglietto per far si che la persona che trova mio figlio dovrà comporre e potrà chiamarmi sul mio cellulare TIM? Che prefisso devo anteporre? Scrivo solo il numero? Scusa la domanda un po assurda ma….
Ciao Alfonso, per chiamare un cellulare italiano è sufficiente il +39 e poi il numero.
Ciao Carlo, la mia partenza si avvicina, volevo sottoporti un quisito per quanto riguarda le comunicazioni.. allora, ho visitato il sito di At&t, e non sono riuscito a trovare una sim ricaricabile con un piano che punta su internet. ho trovato l’internet per casa, ma ovviamente non interessa. mi interessa poco telefonare e mandare sms, ma vorrei avere internet illimitato a un prezzo “umano”.
altra cosa FONDAMENTALE, ottima la mappa della copertura di rete, ma ho notato che nei parchi nazionali di ariziona, utah e california c’è una totale assenza di rete. conosci qualche altra copagnia che abbia una copurtura anche in quelle zone? ho da fare un viaggio lungo e appunto ho bisogno della copurtura per il maggior tempo possibile.
grazie mille!
Ciao Carlo, avrei bisogno di un’ulteriore domanda. Ho letto che per i tablet c’è una SIM dati apposita. Ma ti riferisci alla AT&T ? Con l’unlimited month plan? A me non servono le chiamate, uso Skype in albergo. Grazie in anticipo.
CIAO CARLO VORREI SAPERE SE QUALCUNO DALL’ITALIA CHIAMA NEW YORK COM’E IL NUMERIO GIUSTO DA COMPORRE CIAO GRAZIE
Devi fare 001 + numero.
Grazie. Consiglio che seguirò certamente. Ma, fuori dall’albergo, esiste una carta prepagata che mi consenta di telefonare e/o messaggiare sia a New York che in Italia? E se si, quanto costa?
Ciao, Cettina
Salve Carlo e Alessandra, ho da poco scoperto il vostro sito e lo trovo fantastico!
Vi vorrei chiedere: la prossima Pasqua andrò con la mia famiglia e alcuni amici a New York. Qual’è, secondo voi, il modo più efficace ed economico per comunicare con gli amici che alloggiano in un altro albergo, allo stesso tempo poter usare internet per la varie applicazioni (possiedo un Samsung Note-contratto con 3) ed inviare messaggi in Italia?
Vi anticipo che ho provato a “studiare”il sito di At&t ma non ci ho capito nulla!
Molte grazie. Cettina
Ciao Cettina,
il modo più economico se sia voi che i vostri amici avete la connessione in albergo, è mandarvi messaggi con What’s App o Skype, stessa cosa dicasi per l’Italia.
Grazie, consiglio che seguirò sicuramente.
Ma, fuori dall’albergo, esiste una carta prepagata che mi consenta di telefonare e messsaggiare sia a New York che in Italia? Se si, quanto costa?
Grazie. Ciao
Ciao Carlo, vorrei sapere quale prefisso deve inserire un mio amico che risiede in California dal suo cell o telefono fisso per chiamare il mio cellulare TIM qui in Italia. Grazie per la risposta e complimenti per il tuo sito che è di grande aiuto per chi non conosce il pianeta prefissi. Ciao Lidia
Ciao Lidia,
come scritto nella pagina, deve fare 01139 + il tuo numero.
Salve!
Questo è un sito davvero utile e interessante! Vorrei chiedervi un piccolo chiarimento: il prefisso 01139 è valido anche per i cellulari o solo per i fissi? Mi spiego: per chiamare da un fisso/telefono pubblico di NY un cellulare italiano che si trova in Italia, bisogna comporre sempre 011 + 39 + numero cellulare, es: 011393331234567, oppure la procedura è diversa? Se è diversa, qual’è quella giusta?
Grazie in anticipo e buone feste!
Ciao Alex,
per chiamare un cellulare italiano è uguale 011+39+numero.
Ti ringrazio per i complimenti e buone feste anche a te.
ciao Carlo ,innanzitutto grazie per i consigli che mi hai dato in altri post.
ho visto per carta telefonica New Columbus e sul sito vedo istruzioni per chiamare dall’italia (cioe un codice che bisogna digitare) mi chiedevo se e lo stesso codice per chiamare da New York e se l’operatore che si dice sempre a disposizione risponderà in italiano.
ti ringraio molto
Ciao Max
Ciao Massimo,
nella sezione “come funziona” è ben spiegato come utilizzare la carta.
Ciao Carlo, ho letto tutto però non sono soddisfatta, sono a NY a febbraio e vorrei accedere alle mie app acquistate appositamente come hai consigliato tu mentre sarò per le vie di Manhattan ma, pensavo di fare un piano internet con Vodafone dall’Italia. Sinceramente sono in crisi con l’acquisto e la messa in funzione della sim At&t. Posso fare qualche piano da qua? O pago comunque un salasso collegandomi quando sarò li? Grazie mille, come sempre!
Ciao Sonia,
esistono dei piani per navigare all’estero ma ovviamente non sono assolutamente convenienti. La Vodafone ad es. ha un piano che si chiama Weekly Tariff, dove per gli Stati Uniti paghi €20 per i primi 20MB da utilizzare entro una settimana oltre i quali paghi €3 a MB.
Ciao Carlo, io partirò a settembre per stare circe 4 mesi a new york per un corso di inglese intensivo, hai dei consigli su quale gestore locale di sim mobile scegliere per utilizzare il mio iphone5 come se stessi in italia? Intendo averlo collegato sempre su internet e quindi utilizzare le mie applicazioni in qualsiasi momento, così da poter utilizzare anche skype sulla base della linea 4g.
Attendo consiglio!
Grazie Gaetano
P.s. se hai anche altri consigli su come vivere e cosa fare li in generale, te ne sarei lieto!!!
Ciao Gaetano,
ti consiglio di fare una sim con At&t. Qui puoi vedere i loro piani prepagati.
Wowowow!! Super sito quindi mi unosco agli altri e: complimenti! Ora,una domanda, argomento cellulare: avevo pensato di comprarmi una scheda americana da mettere nell i-phone ond’evitare bollette stratosferiche . Ha senso?o meglio, è possibile? Immagino che nella Big Apple esisteranno le ricaricabili. Grazie mille, ciao
Ciao Franci,
ovviamente esiste l’equivalente delle nostre sim ricaricabili. Qui trovi i piani della At&t. Quando ti chiede lo zip code inserisci 10010.
scusatemi ma sono un po’ in difficolta’: il 18 cm parto per cincinnati. ho un iphone 4 se devo chiamare una persona a cincinnati , ho il suo numero , che prefisso devo mettere? e soprattutto funziona negli usa, il mio gestore è vodafone
Ciao Elisabetta, l’iPhone ovviamente funziona negli Usa. Per telefonare un numero americano dal tuo cellulare devi anteporre il prefisso +1.
Ciao, io parto per Boston-NewYork il 25 novembre e come è prevedibile ho iniziato a controllare le tariffe per i cellulari…il mio problema è che per via del mio lavoro devo essere raggiungibile tramite mail ogni giorno e ho trovato difficoltà a interpretare i piani della at&t per il blackberry…. hai per caso qualche consiglio?
ciao carlo, vista la tua grandissima esperienza su new york, il cellulare SAMSUNG SGH – E25Oi, sai se funziona nella Grande Mela? grazie per il tuo prezioso supporto, daniele.
Ciao Daniele,
se il tuo Samsung è triband, quadriband o UMTS, allora funziona negli Stati Uniti.
Ciao Alessandra,
ti ringrazio x la tua nota, dal web ho verificato le seguenti info relative al cellulare Samsung citato: SUPPORTO RETI
Rete: Triband Gsm (900/1800/1900) – quindi, dedurrei che non c’è alcun problema. Grazie ancora per l’attenzione, daniele.
Esatto, se risulta Triband, potrai usarlo negli Stati Uniti 😉
Buongiorno Carlo, mi sto preparando per il mio viaggio a NYc con partenza il 19 ottobre pv… Ti volevo chiedere una cosa.. Non mi è chiaro come posso organizzarmi per la connessione internet visto che ho una serie di app che mi servirebbero per girare durante il giorno.. Ci sono connessioni wireless un po’ ovunque gratuite o devo per forza avere una mia soluzione? Scusa ma io di tecnologia non so nulla!! Grazie mille !!
Ciao Ilaria,
ci sono molte connessioni wifi libere, però non ti danno ovviamente una continuità, quindi se hai bisogno di essere sempre connessa ti conviene fare una sim americana. Se dovesse chiederti il Zip Code (CAP) inserisci quello di New York: 10010.
Ciao carlo buongiorno,questa sim si acquista sul posto? grazie
Ciao Luigi,
si l’acquisti direttamente a New York.
Grazie mille
Ciao carlo scusami volevo sapere se esistono sim solo dati prepagate? e semplice acquistare una sim? grazie
Ciao Luigi,
le SIM dati prepagate esistono per i tablet.
Hello ILARIA…Io e la mia famigliola partiamo proprio lo stesso giorno…volo BA 1583 della AA’s…
Quindi solo per conferma Carlo. Chi negli USA mi deve chiamare durante la mia permanenza è come se facesse una chiamata internazionale sul mio telefonino anteponendo sempre lo 0039 o +39 ? Grazie in anticipo
Ciao Massimo,
si è esatto.
Ciao Carlo, nel caso in cui io voglio ricevere una chiamata da un telefono americano sul mio cellulare italiano mentre sono in territorio USA che prefisso deve comporre chi tenta di chiamarmi?
Ti faccio un esempio, devo lasciare il mio recapito telefonico alla go airlink nyc shuttle sul quale ricevere eventuali comunicazioni urgenti mentre sono a new york…mi chiedevo, quale prefisso deve accompagnare il mio numero di cellulare (h3g) per ricevere chiamate!?
Grazie
Ciao Francesco,
devi inserire il tuo numero con +39
Ciao Carlo, tra una settimana parto e sono un pò in crisi per la questione cellulare. Ho appena comprato un Galaxi che mi permette di accedere ad Internet e scaricare numerose App, tra cui alcune utilissime per il mio viaggio a New York, ma ho scoperto che negli USA tutto questo mi costerebbe un occhio della testa. Parlavi di schede della At&t. Come funzionano? Sono prepagate per cui ti scalano il credito? E dove le trovo? Scusa tutte le domande ma se potessi usare il telefonino per avere indicazioni di strade, metro, locali, ecc sarei più tranquilla.
Grazie.
Ciao Silvia,
con At&t acquisti una sim con un piano. Ad es. l’Unlimited Month Plan costa $50 e hai incluse chiamate illimitate verso alcune località, sms e anche un piano dati illimitato. Trovi maggiori info sul sito ufficiale.
Grazie per la velocità nella risposta. Andrò subito a vedere.
ciao Carlo, per caso sono finita sul tuo sito e lo sto spulciando meticolosamente….è pratico, esplicativo ed assolutamente necessario, ma lasciando stare i complimenti superflui ma dovuti, devo farti una domanda un pò stupida ma che mi frulla in testa da un bel pò! Stando in giro tutto il giorno con Cell, cam, pad etc…etc… dove ricarico se non vado in hotel es. se ci ritorno solo la sera?
per la cam posso ovviare con le batterie più o meno avendone 2 dovrei risuscire, ma col cell??? se si scarica?ci sono luoghi pubblici o cafè o simili che permettono (gentilmente) di ricaricare??si forse è fantascienza ma gli usa non sono forse la patria di star trek?
ciao e grazie
Ciao Carlo,
volevo chiederti per effettuare telefonate interne in usa dalle cabine, si può utilizzare la moneta o per forza una scheda? Se scheda quale tipo? Grazie Ivan
Ciao Ivan,
si bastano le monete.
Ciao Carlo seguendo i tuoi consigli, ho acquistato la new columbus. ti chiedo : è utilizzabile anche per chiamate interne agli USA? esempio sono a NY voglio telefonare in Wyoming posso utilizzare la new columbus ? oppure serve solo per le chiamate verso l’italia? grazie Elena.
Ciao Elena,
penso che funzioni anche per le chiamate interne negli USA, che comunque puoi fare dalle cabine utilizzando le monete, senza avere ulteriori schede telefoniche.
Ciao carlo, ho sentito parlare di un telefonino che si può comprare direttamente a new York dal costo di 118 dollari e rimane attivo per un mese con chiamate illimitate con numeri americani e su rete fissa in italia ! Esiste davvero? Grazie laura
Ciao Laura,
non so nello specifico di telefoni da $118, comunque sia esistono dei piani con At&t (una compagnia telefonica americana) che hanno le caratteristiche di cui parli tu e al quale per $10 aggiuntivi è possibile avere un pacchetto mensile con 250 minuti per chiamare anche in Italia. Trovi maggiori info sul sito ufficiale.
Ciao carlo ottima conversazione.
Vorrei sapere se la new colunbus riesce a garantirmi anche un connessione stabile per un navigatore su ipad.
Dici che prenderà abbastanza o dovró prenderlo direttamente sulla macchina a noleggio?..
Ciao Luca,
la scheda New Columbus non è una sim, bensì è una scheda telefonica: quando devi telefonare digiti il numero della scheda e ti scalano i soldi da quest’ultima.
E quindi per la navigazione?..funziona in GPS senza internet come in Italia?..
Grazie della rispota!.
Ciao Luca,
il GPS funziona normalmente come in Italia.
Ciao, ho un problema con l utilizzo di skype. La mia morosa è a new york e vorremmo sentirci su skype che abbiamo entrambi sul samsung tablet. Però nel momento in cui siamo in linea, vediamo lei me e io lei non in linea. Secondo te è un problema di linea o di applicazione? E quale altro modo di comunicare senza spendere tanto proponi? Grazie
Ciao Luca,
purtroppo non posso fornirti assistenza tecnica su Skype. I vari metodi alternativi sono elencati in questa pagina.