Come avere internet a New York
Ormai non possiamo fare a meno del nostro smartphone nemmeno quando andiamo in bagno, figuriamoci quando viaggiamo!
Se è vero che a New York ormai gli hotspot wi-fi sono sempre più numerosi è anche vero che è impossibile avere una copertura continuativa quando si è in movimento.
Così se non abbiamo la connessione internet sarà impossibile consultare le nostre care app che ci faciliteranno il viaggio nella Grande Mela e ci aiuteranno a trovare ristoranti o negozi nelle vicinanze o usare WhatsApp per comunicare con amici e parenti rimasti a casa e magari mandargli qualche foto 🙂
In questo articolo scopriamo le tariffe più economiche degli operatori italiani per telefonare e navigare all’estero (negli USA nello specifico), come fare una SIM card americana e come effettuare telefonate.
Per avere la navigazione dati anche durante il nostro viaggio negli USA abbiamo tre opzioni: utilizzare il roaming del nostro gestore italiano, fare una sim card americana o acquistare una eSim (che vedremo sarà la soluzione più conveniente).
Internet a New York con gli operatori italiani
Premetto subito che se non si attiva un’offerta specifica per il viaggio, il roaming è molto costoso soprattutto per quanto riguarda i dati.
Tutte le principali compagnie telefoniche italiane hanno delle opzioni per telefonare, inviare sms e navigare dall’estero.
Le tariffe di TIM per andare a New York e negli USA
Tim in viaggio PASS (€19,99 per 30 giorni)
Senza dubbio l’offerta di TIM è una delle più interessanti e più convenienti. Per cui se è il tuo operatore telefonico potresti prendere in considerazione di attivare questa offerta, per la tua vacanza a New York.
- 15GB di navigazione col 4G (si può utilizzare anche l’hotspot).
- 500 minuti (250 chiamate effettuate e 250 ricevute);
- 500 SMS
- Valido anche per il Canada
I 30 giorni partiranno dalla prima telefonata, sms o navigazione internet effettuati all’estero.
Qui tutte le info sulle offerte Tim.
Vodafone per gli USA
La compagnia inglese ha due opzioni per chi ha una tariffa ricaricabile:
- Travel mondo 7 giorni
- Travel mondo 30 giorni
Travel mondo 7 giorni: costo €19,99 per 7 giorni
- 5 GB di Internet;
- 100 minuti di telefonate (50 in entrata e 50 in uscita);
- 50 SMS.
Travel mondo 30 giorni: costo €29,99 per 30 giorni
- 15 GB di Internet;
- 200 minuti di telefonate (100 in entrata e 100 in uscita);
- 100 SMS.
Le promozioni si possono attivare in qualsiasi momento e Il costo verrà addebitato quando si è all’estero e si attiva il roaming.
Tutte le info sulle promozioni Vodafone per l’estero.
Wind-Tre (Travel Pass USA)
Wind ha due opzioni per telefonare e navigare dagli USA, una delle quali molto interessanti e di fatto è quella che dà più GigaByte per navigare.
Travel Weekly (€9,99 per 7 giorni)
- 10GB di internet.
- 200 minuti di telefonate (100 in entrata e 100 in uscita)
Travel Monthly (€19,99 per 30 giorni)
- 30GB di internet.
- 500 minuti di telefonate (250 in entrata e 250 in uscita)
- 500 SMS
Sul sito di WindTre si trovano tutte le info su come attivare la promozione.
Iliad
Iliad nel 2024 ha finalmente inserito un’opzione per quando sarai a New York e in tutti gli Stati Uniti. Al costo di €4,99 ti offre 5GB validi per un mese negli USA e in Canada.
Se pensi che questi GB siano sufficienti può essere una buona soluzione se il tuo operatore è Iliad.
Scopri sul sito Iliad tutte le informazioni.
Poste Mobile
La compagnia virtuale di Poste Italiane non ha promozioni per navigare negli USA, ma esclusivamente per telefonare. Vedi qui.
Acquistare una sim americana su Amazon con dati illimitati in 5G
Se le offerte delle compagnie italiane non soddisfano le tue esigenze, allora è il caso di rivolgerti alle compagnie americane.
Se non parlassi benissimo inglese o semplicemente ti piace avere già tutte le cose pronte prima del viaggio, ci viene incontro Amazon.
Infatti ho trovato un’ottima offerta fatta su misura per i viaggiatori, con la sim T-Mobile:
- €27 valida per 9 giorni con dati illimitati in 5G;
Ci sono tagli per tutte le durate dei viaggi. Le SIM sono quelle universali in 3 taglie (nano, micro e standard) in modo da essere compatibili con tutti gli iPhone e gli altri cellulari, oppure è possibile attivare anche la eSim (la sim elettronica).
Bisogna attivarla entro 90 giorni dall’acquisto e l’attivazione richiede circa 24 ore.
Lo svantaggio di comprare una sim americana sarà il cambio numero, a meno che non fai una eSim, di cui ti parlo nel seguente paragrafo.
Acquistare una eSim solo dati
Cos’è una eSIM?
Una eSIM, abbreviazione di embedded SIM, è una SIM digitale che consente di attivare un piano di telefonia mobile senza dover utilizzare una scheda SIM fisica. Integrata direttamente nel dispositivo, l’eSIM può essere programmata a distanza attraverso il software del provider di servizi. Questa tecnologia è supportata da una crescente gamma di dispositivi moderni, inclusi smartphone, tablet e smartwatch.
Tariffe eSim dati per gli USA
ViaggiNewYork.it è affiliato con Holafly, che offre le migliori tariffe per le eSim dati per gli USA.
La rete di Holafly è in 5G e si appoggia a T-Mobile e Verizon, due tra i più grandi gruppi di telecomunicazione negli USA.
L’acquisto di una eSim con Holafly è semplicissimo. Infatti dovrai scegliere solamente per quanti giorni starai a New York o negli USA, senza “strani” calcoli su quanti GB hai bisogno.
Nel link di acquisto troverai anche il 5% di sconto che ho ottenuto per te.
Perché fare una eSIM? Ecco i vantaggi
Confronto: quale soluzione è più conveniente
Compagnia | GB | Costo |
---|---|---|
eSim Holafly | illimitati | da €17,95 per 5 giorni |
Sim USA su Amazon | illimitati | da €24,99 per 6 giorni |
TIM | 15GB | €19,99 per 30 giorni |
Vodafone | 5GB | da €19,99 per 7 giorni |
Iliad | 5GB | €4,99 per 30 giorni |
Wind-Tre | 10GB | €9,99 per 7 giorni |
Acquistare un sim americana: perché non conviene
I prezzi per comprare una SIM direttamente a New York sono ben più cari rispetto a tutti quelli di cui ho parlato finora.
Devi considerare anche che a tutti i prezzi qui sotto bisognerà aggiungere le tasse di New York (cittadine e statali, per un totale dell’8,875%) o dello Stato in cui acquisterai la SIM, per cui rendendo ancora più cara questa alternativa.
Per esempio il piano più economico di At&t costa $50 con 30GB disponibili in 4G.
Con Verizon Wireless il piano solo dati meno costoso ha un prezzo di $40 però con soli 3GB.
T-Mobile è più conveniente rispetto alle altre appena citate. Infatti il piano dati più conveniente costa $40 e include 10GB di dati in 5G, però sempre più caro rispetto alle altre opzioni.
Cosa serve per fare una sim americana
Per fare una sim americana ti verrà richiesto il passaporto e un indirizzo (va benissimo quello dell’hotel).
Una volta che si ha internet sul cellulare è possibile anche effettuare telefonate gratuitamente grazie servizi quali WhatsApp o Skype.
Come effettuare le telefonate daglI USA
Per effettuare telefonate dal cellulare verso l’Italia è sufficiente anteporre il +39 o 0039 al numero che si vuole chiamare (i numeri che si hanno salvati in rubrica lo includono già).
Per telefonate all’interno degli Stati Uniti è consigliabile anteporre il prefisso +1.
Ma come telefonare dagli Stati Uniti all’Italia? Vediamolo nel dettaglio qui sotto.
Per effettuare chiamate dai telefoni locali, bisogna digitare il codice 011 + 39 + prefisso della città italiana + numero.
011 è il codice utilizzato per chiamare all’estero dagli Stati Uniti, mentre il 39 è il prefisso dell’Italia. Quindi ad esempio per fare una chiamata da New York a Milano, il numero sarà: 0113902123456.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 15%, fino al 13/04.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
G.le staff
Volevo sapere se le seguenti schede erano valide (come copertura/prestazioni) a New York; parlo delle at&t e red pocket che si trovano su ebay o altri siti.
Grazie
Ciao carlo, vorrei sapere per chiamare dagli states ad un cellulare italiano … 011.39.3390187… il prefisso 011 va usato solo per le chiamate verso un fisso o anche verso i cellulari italiani in italia? spero in una tua risposta!! grazie !
Ciao Emanuela, per chiamare i cellulari in Italia non devi digitare il prefisso 011, solo il +39
ciao, vorrei sapere se la scheda “Total Talk New York Phone card” funziona anche con i telefoni cellulari e se si se il minutaggio è lo stesso
Ciao, ad agosto andrò in vacanza a New York, i vostri consigli mi saranno utili, ma volevo sapere solo se anche chi risponde alle chiamate dall’Italia paga la telefonata, sia con Skype che con la card.
Grazie,
Antonio.
Ciao Antonio,
no chi è in Italia non paga le telefonate. Solo chi riceve chiamate negli USA paga.
Ciao Carlo, intanto volevo congratularmi per il tuo blog, mi è stato molto utile.
Avrei bisogno di un consiglio, Sono arrivata a ny da due gg e ci rimarrò per 3 mesi, e vorrei comprare una SIM telefonica x il mio iPhone da poter utilizzare qui per avere internet 24oresu24 e per poter chiamare e mandare sms a numeri usa.
Secondo te qual’é la migliore compagnia telefonica? (Partendo dal presupposto che non farò molte chiamate e nn manderò troppi sms, ma é fondamentale l’utilizzo di internet)
Grazie mille
Annalisa
Ciao Annalisa,
io ti consiglio con Verizon. E’ la principale compagnia e ha anche delle ottime tariffe per internet.
Ciao una piccola domanda da me che sono un’inesperta in materia, la total talk new york phone card che consigli tu, la uso con il mio cellulare italiano oppure da un telefono fisso newyorkese?
Ciao Serena,
si utilizza da una cabina telefonica, abbiamo scritto le istruzioni su come usarla.
ciao,
ho letto da qualche parte che è molto conveniente la sim prepagata Verizone , soprattutto se si intende utilizzare soprattutto traffico dati (4GB 40$) qualcuno sa dirmi qualche info a riguardo ?
posso comprare la sim direttamente a NEWYork?(parto fra tre giorni) posso evitare di lasciare i dati di carta di credito?
grazie
Domenico
PS: Blog bellissimo mi è stato molto utile , acquisto biglietti Kniks , assicurazione , citypass …..
Ciao Domenico,
qui puoi vedere i piani prepagati di Verizon. Quello da 4gb costa $70 ed è acquistabile senza carta di credito.
Ciao Carlo,
trovo questo blog splendido per chi come me sta organizzando una vacanza a New York.Puoi darmi informazione in più sul wi-fi,bisogna iscriversi su qualche sito e se si quale e posso farlo prima di partire?grazie in anticipo
Ciao Roberta,
se parli del wifi gratuito lo puoi trovare in varie zone della città, per esempio a Times Square, oppure da McDonald’s, da Starbucks…
carlo per accedere ai piani AT&t ti chiede i zip code?
F
Lo zip code, non è altro che l’equivalente dei nostri Cap. Il generico per NY è 10001.
Ciao!!! A settembre sono stata in vacanza negli Usa e come ho fatto anche per i viaggi precedenti ho acquistato la carta prepagata New Columbus della Telecom per chiamare da cellulare ai fissi in Italia. Due anni fa ero con Vodafone ed al ritorno a casa nessun problema nel senso che ho telefonato scalando la prepagata e non ho avuto nessun addebito da Vodafone. Quest’anno da pochi mesi sono passata alla Tre ed ho usato la prepagata dagli Stati Uniti come avevo fatto in precedenza con la Vodafone solo che al mio ritorno a casa mi sono ritrovata tutti gli addebiti delle telefonate come se non avessi usato la prepagata. Io con la prepagata chiamavo il n. Verde fornitomi da Telecom se si chiama dagli Usa all’Italia ho consumato la tessera ed in piu’ le chiamate??? Ma come e’ possibile?? Questa tessera serve proprio per non spendere capitali con il cellulare, io chiamo tramite gli operatori T Mobile americani e la Tre si prende i soldi? Ho chiamato la tre e dicono che ho fatto chiamate internazionali in roaming quando nei loro tabulati c’e’ scritto “chiamate nazionali Usa Vs Usa ad un n. Verde” Con la Vodafone non mi era successo….voi sapete dirmi qualcosa in merito grazie.
Ciao Monica,
mi dispiace molto per la situazione, purtroppo però non so darti una mano.
Grazie comunque, comunque dopo tutte le telefonate alla Tre mi sento presa in giro,sicuramente faro’ reclamo e cambiero’ di nuovo gestore.
ciao mi è successo lo stesso ed ora ho 830 euro da pagare verso la vodafone. non so che fare aiutatemi
ciao.a me è successa la stessa cosa,in un altro paese. la 3 aspetta solo che tu esca dai confini nazionali per fregarti in qualche modo. ho fatto causa ed ho vinto. mi chiedvano 3000 euro per qualche collegamento internet in roaming e pochi minuti di chiamate.
fai causa e non pagare nulla. sono abituati, ne ricevono a valanghe
Ciao Carlo ad ottobre mi recherò a New York e volevo sapere come poter avere sempre internet a disposizione sul cellulare o ipad. Mi hanno detto che in molte parti della città il wifi é libero, però volevo sapere se c’è la possibilità di acquistare una prepagata con traffico dati solo per la durata del viaggio e se si quale? Grazie Mirko
Ciao Mirko,
puoi guardare i piani di At&t.
Ciao Carlo
ma per effettuare chiamate locali è possibile acquistare schede prepagate americane da inserire nel proprio cellulare?
grazie
Saluti
Saverio
Ciao Saverio,
certamente è possibile. Dai uno sguardo ai piani prepagati di At & t.
Carlo sono a New York city ma non riesco a chiamare in Italia col mio i phone 4s. Devo fare delle telefonate come faccio ???
Ciao Costanza, hai messo il prefisso 0039 prima del numero che vuoi chiamare?
01139 🙂
Dal cellulare non si mette il prefisso 011, è sufficiente il +39.
Appunto, +39 (che in questo caso sta per 01139), non 0039 come avevi scritto nella precedente risposta, perché con quel prefisso non chiameresti nessuno. Soltanto una piccola precisazione, nulla più
ciao carlo parto ad ottobre in viaggio di nozze in america e porterò con me il tablet. Quando sono in italia per collegarmi ad internet uso un modem portatile dove si inserisce una sim( dove ho una promozione per internet) arrivando in america come posso fare?? Ci sono delle sim che posso comprare? Devo stare 20 giorni. Grazie in anticipo per la risposta
ciao,
avrei bisogno di un aiuto,
partiamo per gli states in ottobre, siamo un gruppo di amici.
come possiamo fare per restare in contatto fra noi senza spendere una esagerazione…
conviene comprare schede americane ??
se no ??
grazie in anticipo
alessandro
Salve a tutti, una domanda: appena arrivato negli Stati Uniti, la ricezione della linea è immediata oppure devo attivare qualche opzione specifica sul telefono? Ho controllato, e il mio Nokia c3-01 può utilizzare una rete Quad Band (850-900-1800-1900 megaHertz). Grazie per le preziose info. Saluti.
Ciao Alessandro,
io non ho mai configurato niente, dovrebbe agganciarsi automaticamente al partner americano del tuo gestore.
Ho letto per caso questo articolo e per caso sono andata a controllare il mio cellulare, comprato da pochi mesi, nuovissimo e scopro che è un dualband, in quanto c’è scritto GSM 900/1800 e invece dovrebbe essere GSM 900/1900 per poter funzionare negli Usa, giusto? Non mi capacito come un telefono uscito da poco e con tutte le funzioni moderne non funzioni negli Usa. E’ un telefono della Nokia Asha 305 e scoprirlo a pochi giorni dalla partenza mi ha lasciata perplessa.
Grazie!
Ciao Giovanna,
io nella scheda tecnico ho letto che è quadband, quinfi funzionerà negli USA.
Magari funzionasse! Purtroppo è un dual band
http://www.tecnozoom.it/cellulari/nokia-asha-305.html
http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/305/specifiche/
Arriva a 1800 MHz. Per assurdo va bene uno vecchissimo che avevo usato tanti anni fa.
Grazie!
Vorrei avere la conferma che per chiamare dall’italia un cellulare italiano a NY non è necessario anteporre nessun prefisso ma fare semplicemente il numero di cellulare.
grazie
Cinzia
Ciao Cinzia,
deve avere il prefisso +39.
Più che poter inviare/ricevere chiamate e SMS a me interesserebbe un consiglio su quale sia la soluzione più economica per la connessione Internet con tablet e/o smartphone.
So che NY è disseminata di Hot Spot WiFi gratuiti, che è possibile connettersi via WiFi perfino in metropolitana ed in alcuni parchi, ma non so che copertura tutto ciò assicuri, perciò stavo pensando di acquistare (se esistono) SIM a New York, che mi assicurino anche solo la connessione dati 3G.
Qualche consiglio?
Ciao Carlo.
Sono attualmente a New York. Ho acquistato giorni fa in Italia la scheda New Columbus… come faccio da qui a telefonare in Italia? dal sito non ci capisco nulla..
Ciao Dario,
ti riporto le indicazioni dal sito Telecom:
Digita il Numero d’accesso relativo al Paese in cui ti trovi + PIN indicato sul retro della carta + numero telefonico desiderato (completo di prefisso nazionale o internazionale). Il prefisso USA è il +1.
Ciao volevo chiederti un’informazione per far maggior chiarezza su un dubbio…se due persone, entrambi con un cellulare italiano, viaggiano negli states quando si chiamano tramite cellulare hanno bisogno di un qualche prefisso particolare o basta il +39???
Ciao Giovanni,
basta il +39.
Ciao,
devo partire per NY, domandina: se dovessi star male, come funziona lì?
grazie
tiziana
Ciao Tiziana,
hai stipulato un’assicurazione? In caso ti sentissi male, è fondamentale avere una polizza considerati gli alti costi della sanità USA.
Buona sera Carlo complimenti per il sito , avrei una questione da chiederti devo andare a NY ho visto la sim he hai consigliato AT&T c’e un pacchetto da 50$ ma i traffico dati è a parte ? .
E i Gb sono totali al mese oppure al giorno/settimana ad esempio come la tre, devo stare solo 10 giorni, oppure mi conviene comperare quella con 65$ che , se non ho capito male sono compresi 1 Gb di dati .
non sono molto pratico della lingua inglese.
Grazie
Saluti luigi
Ciao Luigi,
il traffico dati è incluso nel piano da $65, mentre con gli altri bisogna aggiungerlo.
Ciao Crlo,finalmente tra 15 gg sarò a NY.
Ho bisogno di un’informazione sul cellulare, se non ho capito male dai commenti precedenti posso parlare con l’italia tranquillamente con le linee wirless magari tramite skype, whatsup, tango ecc giusto?
quindi il mio hotel che ha wirless gratuito mi permette di non dover comprare delle sim, ho capito bene?
Non sono molto tecnologica 😉
Ciao Elisa,
hai capito benissimo 🙂
Ciao Carlo,
Considerato che il tuo sito e’ un vero e proprio punto di riferimento ti volevo avvisare che la tariffa passaporto di Vodafone non è’ più attiva per gli u.s..
Grazie
Catia
Ciao Catia,
ti ringrazio tanto per la segnalazione. Provvederò a controllare e aggiornare quanto prima le informazioni.